Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9

    Plasma 50' consiglio tra Panasonic ST o LG


    sto seguendo il vs forum e definita la scelta del plasma, la dimensione del 50, ed il budget di 850€ max

    sto valutando
    - panasonic st60 che ho visto si riesce a trovare anche a poco meno di 850€
    - LG50PH670S o LG50PM670S che si trovano a prezzi molto più bassi intorno ai 550€

    vi chiedo un aiuto nella scelta.


    le mie condizioni al contorno sono
    - distanza di visione 250/300 cm
    - finestre laterali sui lati ortogonali a quelle dove è ospitata la tv (la più vicina è a 250 cm)
    - 80% visione di DDT e molti contenuti SD (cartoni animati su NAS)
    - 20% visione di DVD e SKY (non appena la prole cresce e mi lascia tempo)
    - visione di eventi HD su DDT
    - intenzione di incrementare la visione di materiale HD
    - necessità di registrare e avere timeshift su DDT
    - necessità della parte smart per blanda navigazione o app (youtube, social, skype,)


    in attesa di riscontro ringrazio tutti.
    Leonardo

    PS per venerdì che è black friday e lunedì che è cyber monday c'è qualche sito da tenere controllato?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    il panasonic è nettamente superiore...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9
    Solo da un punto di vista di qualità dello schermo?
    Per quanto riguarda la parte Smart? Cosa ne pensi?
    Grazie. Leonardo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Concordo con plasmato, l'st60 è di gran lunga il miglior acquisto in quella fascia di prezzo, la sezione smart è buona, solo non registra da USB, x quella funzione o passi al gt60 o prendi un dispositivo esterno a poche decine di euro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Avevo il tuo medesimo dubbio, alla fine ho optato per l'ST (mi dovrebbe arrivare fine settimana inizio della prossima) in quanto:

    - Qualità dell'immagine paragonabile al GT (così mi assicurano gli esperti del forum).
    - Risparmio che oltrepassa i trecento euro.
    - Le maggiori possibilità di regolazione offerte dal GT non mi interessano più di tanto.
    - L'assenza dell'impostazione HTX dovrebbe essere sopperita dall'ottima TRUE CINEMA
    - Il Flash player non lo trovo determinante, comunque i moderni lettori blu ray, indispensabile per questa TV, dispongono a loro volta del browser di navigazione.
    - Assenza del Tuner satelittare, esistono decoder tivusat (vedi ad esempio quello sponsor del sito) che costano MOLTO meno di trecento euro.
    - Registrazione programmi assente, però col sopracitato decoder esterno si risolve il problema, certo si deve disporre della parabola.

    Se ho scritto castronerie correggetemi.

    P.S. Mio fratello ha il GT, prossimamente potrei farvi una comparativa sulla qualità dell'immagine.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Tra l'ST e l'LG c'è una differenza abissale. ST tutta la vita
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Scusate avevo inteso male e pensavo che il confronto fosse tra ST e GT
    Comunque nel mio girovagare non ho incontrato un led che si avvicinasse, come qualità e resa, personalmente parlando, al plasma.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9
    Caro Martin, la tia risposta non è assolutamente fuori luogo, infatti la valutazione del GT la avevo fatta anch'io, se non fosse che ho cercato di darmi un limite al budget.

    a ogni modo non vedo alcun giudizio favorevole al plasma di LG.... mi toccherà tenere conto di queste valutazioni.

    a tal proposito chiedo:
    - il GT la registrazione su usb (penna o hd giusto?), permette anche il timeshift?
    - il GT ha il tuner satellitare? per i canali in chiaro? se ho sky devo cmq mettere il decoder con la carta
    - il GT permette di registrare il satellite e guardare il DDT o altra sorgente?
    - in ST e GT le funzioni PAT picture and text cosa permette esattamente? (il PIP e il PAP non ci sono giusto?)

    grazie mille.
    Leo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9
    mi sto convincendo
    sul GT e sull'ST

    mi potreste dare qualche indicazione di prezzo su entrambi?
    grazie
    Leo,

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Ho il 50gt60 ed è eccezionale come qualità di immagine..già solo in modalità normale.. senza provare i diversi settaggi che si trovano qui sul forum... l'st non saprei ma monta un pannello inferiore anche se comunque ottimo..!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Lg gioca proprio in un altro campionato non lo considerare neanche.
    Tra gt e st dai la valutazione se per te 300 euro in più valgono la pena per un tuner sat e la capacità di registrare su hd.le differenze a livello di immagine sono in fondo trascurabili cosi come l input lag, per me non ne è valsa la pena
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    il gt però per registrare richiede uno spazio minimo di 160 gb, quindi ti obbliga ad un hard disk, a meno che sei in possesso di una pen drive da 256 gb...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •