Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    1

    Aiuto scelta nuova tv 55-60 pollici


    Ciao a tutti sono in procinto di cambiare la tv e mi serviva qualche consiglio da voi esperti del settore!
    Allora il budget è di 1500 euro e volevo prendere una tv da 55 o 60 pollici. Deve essere 3d, non mi importa se è un smart tv con app ecc(gli attacchero un piccolo pc per navigare e fare tutto comodamente) e va bene sia LCD che PLASMA. Inoltre giocando spesso online a fps preferirei

    Le applicazioni principali saranno sky,film e ps3(e in futuro la ps4). Inoltre è necessario che non abbia un tempo di risposta troppo alto perchè come giochi preferisco fps da giocare anche online e sarebbe quindi problematico..

    Guardando in internet ho visto qualcosa di interessante come:
    -Panasonic TX-L55ET60 a 1250 euro che pero leggendo in giro ha qualche problema di tempo di risposta e la sconsigliano per i giochi confermate ???
    -sharp aquos lc60le843e visto al mediaworld a 1500 euro.
    -sony kdl55w807 1500 euro , oppure kdl55w805 che costa 150 euro in meno ma nn ho ben capito in cosa differiscono...
    -samsung ue55f6500sd a 1400, anche in questo caso ho visto modelli simili(tipo il ue55f6800sd) allo stesso prezzo, cosa cambia???

    Invece per quanto riguarda i plasma nn so davvero niente, solo da quando ho iniziato ad informarmi un po ho visto che spesso e volenti vengono consigliati da tutti sia per i prezzi minori che per la maggior qualità...voi cosa dite??
    L'unica cosa che so è che i plasma hanno (avevano?) problemi con le immagini fisse perchè rimanevano impresse sullo schermo...

    PS: compro online ma per spese di questa entità preferirei affidarmi a siti "affidabili" come amazon, oppure che abbiano anche un negozio fisico dove poter andare a rompere le palle in caso di problemi(mediaworld o euronics ecc)

    Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Partiamo dal plasma.
    Per quanto riguarda la visione di contenuti video i plasma Panasonic sono sicuramente superiori a tutti i modelli che hai elencato.
    Il problema della ritenzione esiste, ma le ultime serie ne soffrono meno, basta usare il televisore con un minimo di accortezza per non avere inconvenienti.
    Nel gaming i plasma eccellono nella gestione del movimento, per quanto riguarda l'input lag, varia da modello a modello. In particolare il 55st60, eccellente come qualità di immagine e competitivo come prezzo (intorno ai 1.200 €), ha un input lag un po' altino, il che non lo rende ideale per il gamer molto esigenti. Il 55vt60 è il top di gamma, probabilmente il miglior televisore sul mercato per questo taglio, valido anche per quanto riguarda l'input lag e il gaming, ma ad un prezzo decisamente superiore agli altri modelli (oltre i 2.000 ).

    Per quanto riguarda i led, dipende cosa ti interessa maggiormente.
    Il Sony viene considerato il più adatto per il gaming dal momento che ha un input lag bassissimo. La differenza fra i due modelli sta solamente nel colore della cornice.
    Lo Sharp ti garantisce 5 pollici in più. Non so dirti però quanto sia adatto per il gaming.
    Il Panasonic può un buon compromesso se hai voglia di risparmiare qualcosina, dal momento che è un buon tuttofare e non è vero che ha un input lag elevato, non è reattivo come il Sony, ma è meglio del Samsung. Forse avevi letto dell 55st60.
    Il Samsung ha un pannello con nero più profondo che meglio si adatta alla visione con luci basse o al buio. Ma come tempi di risposta dovrebbe essere il più lento. La differenza fra 6500 e 6800 sta nella cornice esterna. Come contenuto del televisore sono uguali.

    Come vedi ognuno ha dei pro e dei contro. Valuta in base alle tue priorità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •