• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic,samsung,sony?Plasma o led?

Tantric

New member
Non so più dove sbattere la testa ho ristretto il cerchio a

Plasma

Panasonic 50VT60
Samsung 51F8500

E il led

Sony 55w905


Ho letto che in linea generale i plasma hanno una resa visiva migliore ma sono più delicati tra stampaggio e ritenzione ,il panasonic ha qualche problema nel riprodurre le trasmissioni a 50hz mi pare e ha uno scaler per le trasmissione SD non proprio di alto livello per tutto il resto è ottimo, il Samsung ha uno scaler clamoroso ed è piu luminoso del panasonic ma molti soffrono del famoso buzz , il Sony è un led di buona qualità ma come resa visiva sta comunque sotto i plasma ,tuttavia sono meno delicati e posso prendere un taglio più grande grazie al fatto che montano una cornice più fine (anche se il taglio grande su un led è sempre rischioso per l'uniformità del pannello e dei coni di luce) .

Distanza circa 3m ,stanza abbastanza buia,visione prevalentemente digitale e Sky e qualche blu-ray quindi niente giochi o altro.

Aiutooo !
 
Panasonic TX-P55VT60, il 50'' da 3 mt inizia a diventare piccolino in FHD ma volendo anche il W905 sarebbe da prendere in considerazione.
 
Secondo me hai già detto tutto tu.
Hai detto eventuali pregi o difetti dei vari modelli, se la visione è sui 3mt allora vai di Sony.
Mio consiglio se puoi valli a vedere magari ti porti una chiavetta USB e fai delle prove con delle demo o trailer che scarichi legalmente da qui http://www.demo-world.eu/trailers/
Il confronto secondo la mia modesta opinione è da fare però solo tra Sony e Panasonic, non che Samsung non sia un buon prodotto, ma la serie VT da tutte le recensioni che ho letto è inarrivabile.
Ciao
 
E' il migliore fra i led, anche se il Samsung 55F8000 non gli è molto inferiore.

Su onlinest""e , il Sony è disponibile solo su ordinazione con tempi tra 2-3 settimane ,il Samsung che dici tu invece è disponibile e costa circa 50 euro in più , pro e contro dell'uno e dell'altro modello ?

E ultima domanda scendendo di prezzo a massimo 1800 euro che led mi consiglieresti ?
 
altrimenti potrei mettere un

55st60 che è largo 1.286mm solo che ci starebbe davvero per un pelo visto che da muro a muro ho 130/131cm ,dite che è troppo poco spazio ?

il 55vt60 non entra perché è più largo del fratello minore.
 
Io dal vivo su canali digitali uno accanto all'altro ho visto panasonic 50 pollici modello dt e samsung serie f. Onestamente meglio panasonic soprattutto come angoli di visione non perde nulla a differenza del Samsung
 
Ottimo televisore, di poco inferiore al vt a livello di qualità di immagine generale, ma ti fa rinunciare ad alcuni accessori (tipo i doppi sintonizzatori dtt e sat)
 
Ottimo televisore, di poco inferiore al vt a livello di qualità di immagine generale, ma ti fa rinunciare ad alcuni accessori (tipo i doppi sintonizzatori dtt e sat)

come qualità d'immagine come si posiziona confrontandolo al sony w905 , parliamo ovviamente di 55 pollici in entrambi i casi,con il panasonic andrei ad evitare il problema dell'uniformità del pannello e dei coni di luce che si rischiano su un taglio grosso per i led, per il resto?

gli accessori non m'interessano molto,anzi direi quasi per nulla,mi basta qualche presa hdmi e un buon pannello,per il resto con il panasonic avrei un risparmio non indifferente.

c'è qualche difetto di fabbrica di questi modelli st riscontrato dagli utenti che lo hanno acquistato (buzz,ritenzione eccessiva o altro) ?
 
pro e contro dell'uno e dell'altro modello ?

pro e contro dell'uno e dell'altro modello?

Samsung F8000 e Sony W905 sono i migliori led. Hanno entrambi lo stesso nero (molto buono) e una qualità d'immagine davvero di alto livello.
Samsung ha una resa più razor (tagliente e super definita) ma è molto personalizzabile, Sony è più morbido come immagine.
I punti d'eccellenza del Samsung sono il suo pannello S-PVA considerato il miglior pannello lcd al mondo, la resa SD, il 3D dove mantiene un'alta luminosità e non presenta flickering, un angolo di visione leggermente superiore e un set di regolazioni decisamente più avanzato su colori e scala dei grigi.
Il Sony ha un setting out of the box già molto buono, un algoritmo di compensazione del moto che è considerato il migliore sul mercato e un input lag molto basso.
Questi in sintesi i pregi di tutti e due, ma considera che entrambi si comportano egregiamente un po' su tutto.
 
L'ST60 è superiore al W905 per quanto riguarda la qualità dell'immagine. Perde solo sugli accessori... ;)

ciao, visto che hai parlato molto bene del panasonic ST60, posso chiederti se con lo sport avrei lo stesso risultato del sony w905? ti linko un immagine del sony molto bella e chiara che mi piacerebbe vedere con l'ST60, fammi sapere se il livello di immagine è lo stesso oppure peggiore o migliore. Ecco l'immagine del sony http://img837.imageshack.us/img837/1624/bbmr.jpg
 
I plasma con lo sport (e non solo) rendono meglio degli lcd led. Stai tranquillo che con l'ST60 avresti un'immagine migliore del Sony. ;)
Immagina che i plasma riescono a gestire tutte le 1080 linee del full hd senza l'ausilio di elettronica, invece gli lcd solo 300...Solo questo ti fa capire il divario che c'è tra le due tecnologie per quanto riguarda i movimenti. ;)
 
Ultima modifica:
Top