Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93

    Quindi mi garantite che quelle lamentale riguardavano solo unità difettose?
    Il fatto è che questo TV finirebbe nella mia stanza, dove dormo, quindi deve essere assolutamente silenzioso sia da acceso che, a maggior ragione, da spento.
    Mi basta già il lettore dell'home theater Samsung che mi tocca staccare dalla spina: da spento emette un bzzzzz continuo che non mi fa dormire la notte.

    In ogni caso, qualunque cosa prenda, non la prenderò su internet ma in un negozio fisico: LCD o plasma che sia, un moderno TV può avere millemila problemi. Almeno, se sono così fortunato da beccare l'unità che buzza o con 3 file di dead pixels ben in evidenza al centro, lo restituisco subito, senza sbattermi con telefonate, corriere, fila alle poste, ecc...

    PS: a proposito di Pioneer....è vero che i nuovo plasma Panasonic integrano molte delle caratteristiche dei vecchi Kuro, ormai fuori produzione? Nel 42X60 si trova la tecnologia Kuro?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sì, i nuovi plasma Panasonic includono anche il know how della Pioneer, ma con affinamenti ulteriori. Detto questo, non ne ho idea se l'X60 implementi qualcosa in questo senso, ho qualche dubbio.
    I plasma non buzzano assolutamente da spenti! Ripeto, il buzz normale dei plasma è udibile solo a volume spento e accostando l'orecchio al tv. Con il volume a livelli bassi e a distanza normale di visione sparisce del tutto.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Ok, grazie per le delucidazioni, Mike
    Il 42X60 che mi è stato consigliato oggi costa circa 370-380€, ma non è un acquisto immediato. Aspetterei le vacanze di natale.
    Credi sia saggio rimandare fino alla primavera in vista di un possibile calo dei prezzi, vista la dismissione dei TV al plasma Panasonic? Magari le grandi catene, essendo TV fuori produzione, tentano di sbarazzarsene a tutti i costi, o magari è la stessa Panasonic a ribassare drasticamente il suo listino...che ne dici?
    Ultima modifica di mr6600; 10-11-2013 alle 11:42

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Figurati!
    È difficile prevedere cosa succederà nei prossimi mesi. Al momento stanno vendendo e i prezzi sono rimasti uguali (o in alcuni casi si sono anche alzati). Io mi sono accaparrato il mio GT60 pochi giorni fa, la paura di non poterne più comprare uno era troppa.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Riuppo questo topic per una domanda.
    Se un domani volessi collegare al plasma Panasonic che mi avete consigliato una consolle, tipo Nintendo Wii oppure una PS3 (che potrei usare anche come media-center economico), potrei giocare senza troppi patemi d'animo?

    Non parlo di problemini, tipo ipotetiche scie che 9volte/10 stanno solo nella mente di chi guarda, ma di problemi grossi quanto una casa, tipo palloni che da sferici diventano oblunghi (tipo palla da rugby), sfocature da far venire il mal di testa, ecc...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Quei problemi esistono solo sugli lcd led, non certo sui plasma. I primi risolvono nativamente 300 linee in movimento, i plasma più del triplo (SENZA alcun aiuto di elettronica).
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Quindi sarei in una botte di ferro pure per quanto riguarda il gaming!! Se le cose stanno così, che plasma sia!
    Il discorso reperibilità purtroppo gioca a mio sfavore, quasi sicuramente dovrei ordinarlo online e sperare che non mi rifilino un pannello con una fila di pixel bruciati. Per questo ho sempre preferito l'acquisto in negozio... Incrociamo le dita....

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Stasera ho visto in un negozio il 42X60 di Panasonic, in vendita a 399€
    Che dire...deludente! Immagini troppo sfocate, contorni seghettati, rumore di fondo sulle tinte unite, colori un pò troppo accesi.
    Sono rimasto invece piacevolmente impressionato da 2 LCD LED: LG42LN5400 e la LG32LN570S, specie da quest'ultimo: definizione mooooolto maggiore: pur essendo solo HD-Ready, i contorni dei soggetti erano molto più netti. E anche i colori erano molto più naturali.
    Ok, i colori non fanno testo, basta entrare nel menu e regolare il tutto, ma tutto il resto?

    Il commesso del negozio ha riscontrato lo stesse differenze, ma ha giustificato la cosa dicendo che probabilmente è il sistema di diffusione del segnale, condiviso tra più TV (sia il Panasonic sia i 2 LG erano sintonizzati su Cinema Passion), che faceva peggiorare la qualità del segnale video, e che il plasma Panasonic era comunque superiore sia come ricchezza cromatica che come contrasto.
    Ma questo peggioramente non dovrebbe esserci anche per gli altri TV esposti?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Mah, io ho visto il 50x60 e per il prezzo che ha lo ritengo eccezionale.. Non trovo nessun LCD che possa tenergli testa in quella fascia di prezzo. La visione in un Cc lascia il tempo che trova. Anche le recensioni dell'x60 mi danno ragione!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •