|
|
Risultati da 1 a 15 di 158
Discussione: Acquisto Tv 65 o 60 pollici
-
28-10-2013, 17:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Acquisto Tv 65 o 60 pollici
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, dopo aver letto le varie discussioni ho deciso di chiedere un Vs. parere in merito. Devo acquistare una Tv posta ad una distanza di 350 cm penso che il migliore sia un 65 pollici. Dopo essere partito con i Led leggendoVi sono andato completamente in confusione e ho necessità di un Vs.aiuto. Il mio principale utilizzo sarebbe tv digitale 70%, partite calcio 20%, gaming con xbox360 e successiva ps4 20%, altri quali video xvid o bluray 10%. Tengo molto al 3D e se lo smart funziona potrei pensarlo di utilizzarlo come fb, youtube ecc ecc
Questi sono quelli che avevo visto
60 pollici
LG 60LA740S
Samsung UE60F7000SZ
65 pollici:
Samsung PS64F8500SZ
Samsung ue65es8000
Samsung ue65f8000
Ho notato che tutti consigliano Panasonic ma essendo 153 cm (più lungo della Samsung) non mi permette l'acquisto inoltre non vorrei rinunciare al 65 se possibile. E poi Panasonic non mi ispira. Ho notato che consigliate Plasma, i problemi di stampaggio e consumi mi frenano.Non mi va di pensare che non posso restare su di un canale per più di due ore o non posso tenere acceso la tv 8ore al giorno per via dei consumi. Inoltre il fatto che il nero sui Led perda un po per me non è un fattore così fondamentale, non penso che ho una vista così acuta da notare certe sottigliezze. I Led serie 7 o 8 come si comportanto su certe dimensioni? e il Plasma della Samsung? Inoltre non vedo mai commenti su Lg come mai? Grazie a tutti per l'aiuto e scusate l'ignoranza
-
28-10-2013, 21:43 #2
Scartando i Panasonic elimini senza dubbio il miglior TV in circolazione (VT60), rimanendo sul plasma la migliore scelta tra quelli elencati potrebbe essere il Samsung 64F8500, l'unica problema per questa tv è il buzz che è stato riportato da alcuni utenti del forum, per il resto risulta essere un'ottima tv.
Le tv led lcd di grandi dimensioni spesso hanno problemi di coni di luce, spurie, vertical banding ecc, più grandi sono più è probabile ritrovarsi con uno o più problemi del genere.
-
28-10-2013, 23:24 #3
il consumo maggiore dei plasma si materializza in una trentina di € in più l'anno....lo stampaggio non credo sia più un problema...poi se vuoi abbronzarti senza andare al centro estetico allora un bel 65 led è la scelta migliore ;-)
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
29-10-2013, 05:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Quindi anche per il Panasonic consigliate a plasma? Per una distanza di 3, 5 mt consigliate 60 o 65? I plasma per i gaming posso andare tranquillo? E per il 3d?
-
29-10-2013, 06:08 #5
Resta il fatto che io un VT per il suo tipo di utilizzo non lo prenderei. Vi ricordo che ha dichiarato un 10% visione bluray, tanta TV, e 2 console. Per me o va di Panasonic plasma ST, in modo da coniugare qualita/prezzo o Led, sperando di beccarsi un pannello almeno uniforme viste le dimensioni.
Ultima modifica di Maxt75; 29-10-2013 alle 06:14
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
29-10-2013, 06:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
io sono nella tua stessa situazione come distanza di visione....io ho scelto il miglior led in circolazione in quanto i plasma non mi piacciono a patto di avere una stanza poco luminosa....questo è il modello
http://www.trovaprezzi.it/goto/11258...TMyMA2&l_pos=1Ultima modifica di thx; 29-10-2013 alle 07:06
-
29-10-2013, 07:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Max sai in realtà è il primo tv in una casa tutta mia quindi gli utilizzi sono quelli che attualmente prevedo, probabilmente avendo una tv appropriata l'utilizzo si sposterà. In realtà terrei molto al 3D (visto che devo averlo vorrei che sia decente, se devo vedere un film preferirei un bel 3D) e che quanto gioco non aver problemi. Poi su canali digitali sappiamo tutti che la qualità è quella che è! Thx ma sinceramente leggendo nei forum spendere 3 mila euro per un Led non lo consiglia nessuno... Ho neccessità del Vs. aiuto perchè nei negozi sicuramente mi spingeranno psicologicamente sui Samsung come hanno già fatto quanto ho chiesto.... Ma i Plasma hanno ancora problemi di stampaggio? e di Buzz.. sinceramente mi scoccerebbe sentire il ronzio...
Ultima modifica di danytery; 29-10-2013 alle 07:41
-
29-10-2013, 09:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
padronissimo di scegliere cio che per te sia meglio. .. sony e il miglior led in commercio specie nei pannelli.
-
29-10-2013, 10:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Per quanto riguarda lo stampaggio molti passi in avanti sono stati fatti ma un minimo di accortezza ci vuole. Non e' vero che non puoi stare sullo stesso canale per piu' di 2 ore, pero' se ad es. stai 8 ore su un canale (con logo), poi spegni la tv, poi la riaccendi altre 8 ore su quel canale, e cosi' via, e' probabile che stampi il logo. Ogni tanto e' meglio cambiare...cosi' per i giochi con parti di schermate fisse, magari ogni qualche ora fai una pausa e fai andare altri contenuti... soprattutto quando il pannello e' giovane.
Per rapporto qualita' prezzo il top è l'ST60 che trovi nei tagli 55" o 65" (no 60), dalla tua distanza sarebbe meglio il 65" ma se hai problemi di spazio e' ottimo anche il plasma Samsung f8500 (anche se dicono che soffrano piu' facilmente di buzz)
-
29-10-2013, 10:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Grazie Enrico, guarda non penso proprio di stare 8 ore su di un canale e poi altre 8 ancora su quel canale. Ma poi lo stampaggio quanto rimane? nel senso dopo un po va via oppure rimane fino a quanto non riaccendo? In ogni caso mi sembrano tempi molto lunghi. C'è molta differenza tra st60 e f8500? Quindi credo proprio di dover accantonare i tanto amati Led ... non considerarli proprio.
St60 non soffre di buzz?
-
29-10-2013, 10:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
scusate ragazzi ma tra le caratteristiche sul ST60 manca Sintonizzatore DVB-S, addirittura non ha la certificazione DGTVI... la cosa mi sembra assurda...o sbaglio?
-
29-10-2013, 11:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
sì l'ST60 non ha il sintonizzatore satellitare, presente invece nel vt, inoltre non ha la possibilità di registrare su USB, del resto se vuoi un compromesso qualita' prezzo privilegiando la qualita' di immagine quello e' il meglio, il sintonizzatore satellitare te lo puoi sempre prendere esterno.
Per quanto riguarda il discorso stampaggio, bisogna fare distinzione tra stampaggio e ritenzione. La ritenzione e' una caratteristica del plasma ed e' reversibile, a seconda della sensibilita' del pannello (che varia da esemplare a esemplare) ti fa rimanere impresso sul pannello un logo o una schermata fissa per un po' di tempo dopo che hai cambiato canale o contenuto, ma sparisce dopo pochi minuti (e magari e' visibile solo se ti avvicini molto e non dalla normale distanza di visione), o, in casi di utilizzo molto intensivo di parti fisse, puo' durare anche qualche giorno. Lo stampaggio invece e' irreversibile, e puo' essere causato da un utilizzo tipo l'esempio che ti facevo (era un esempio, le 8 ore non e' che siano un esatto limite ma danno un'ordine di grandezza) ma come ti dicevo se si adottano un po' di precauzioni il rischio e' minimo.
Per il buzz anche l'ST60 credo ne possa soffrire, mi pare da quanto leggo che ci sono piu' segnalazioni riguardo il Samsung, ma va un po' a fortuna, comunque i casi in cui e' cosi' fastidioso durante la normale visione credo siano molto limitati (ma va anche a sensibilità personale)
-
29-10-2013, 12:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
eventualmente potrei valutare Panasonic vt dovrebbe avere il satellitare integrato. che come prezzo siamo sul samsung a plasma. per clouding cosa si intende? in definitiva è corretto dire: plasma pregi:colori più nitidi e naturali. difetti:eventuale stampaggio o ritenzione, consumo maggiore. led pregi:costo inferiore, minor consumo difetti:colori meno naturali. sarebbe opportuno evidenziare che sui Panasonic st manca satellitare integrsto e digitale hd integrato
Ultima modifica di danytery; 29-10-2013 alle 12:28
-
29-10-2013, 13:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Clouding: e' una disuniformita' del pannello (tipico dei led) che ti fa vedere delle chiazze piu' chiare su una schermata scura, vedi qui qualche esempio: https://www.google.co.uk/search?q=cl...g&ved=0CCgQsAQ
Per quanto riguarda le altre cose (non pretendo di essere esaustivo ma elenco i principali aspetti):
plasma pregi: colori più nitidi e naturali, neri piu' profondi (quindi miglior contrasto e profondita' delle immagini, resa cinematografica), angolo di visione illimitato, costo inferiore a parita' di qualita' (questo al contrario di quanto hai scritto sopra), miglior gestione del moto.
plasma difetti: consumo maggiore (compensato dal costo iniziale minore), ritenzione/stampaggio, minore resa in ambienti molto illuminati.
Led pregi: minor consumo, maggior versatilità (nel senso che puoi usarlo anche come monitor del pc ad es. non e' cosi' sensibile alle schermate fisse), miglior resa in ambienti particolarmente illuminati (ma vale soprattutto per alcune tipologie di led, gli ips)
Led difetti:colori meno naturali, nero meno profondo, costo superiore a parita' di qualita', angolo di visione limitato (piu' o meno a seconda del tipo di pannello ma sempre piu' limitato del plasma), disuniformita' del pannello (coni di luce e clouding).
Per quanto riguarda gli accessori: l'ST60 HA il decoder DTTHD integrato, ci mancherebbe! Non ha quello satellitare, mentre il VT60 ha il doppio tuner DTT e doppio tuner sat, che ti consente quindi di vedere un canale sul tv e contemporaneamente un altro sul tablet, o di vederne uno e registrarne un altro. Inoltre il VT ha la webcam integrata, oltre che un processore piu' potente quindi una qualita' di immagine ancora superiore, adatto soprattutto a chi vuole il massimo con contenuti nobili, ovvero blu ray (ma costa molto di piu')
-
29-10-2013, 13:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Tutto abbastanza chiaro. per chiudere un po il discorso, effettivamente il plasma forse costa qualcosa meno su eprice ho messo a paragone un samsung ue65f8000 e un panasonic tx-p65vt60 con il prezzo siamo più o meno allineati. Possono essere paragonati i due modelli? Inoltre giusto per chiarezza il modello trovato su internet vei link http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...x_p65vt60.aspx riporta alla fine della sigla della tv una T finale trattasi dello stesso modello? A questo punto conviene attendere natale che scende un po' il prezzo e andare tranquillamente sul VT senza timori?