Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 158
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    digli al tuo amico che il LED come lo chiamano loro è sempre un LCD che è tecnologicamente mooolto più antico del plasma, e che siccome faceva schifo con la retroilluminazione a lampada ora usano i LED...ma sempre LCD è!
    ;-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    digli al tuo amico che il LED come lo chiamano loro è sempre un LCD che è tecnologicamente mooolto più antico del plasma, e che siccome faceva schifo con la retroilluminazione a lampada ora usano i LED...ma sempre LCD è!
    ;-)
    Ricordo che, quando si usavano le lampade fluorescenti, avevano raggiunto la perfezione nella colorimetria e nella uniformità del pannello (ok, le diagonali erano ancora contenute: 40-46'' al max). Poi , l'insana mania del TV sottile e l'introduzione dei LED edge ha portato i risultati della qualità di immagine svariati anni indietro. E l'uniformità dello schermo rimane ancora un grosso problema.
    TV: LG 60PA5500, Samsung 48H5500 - AVReceiver: Onkyo 805 - Surroundbar: Yamaha YSP900 + YST-FSW100 - DVDRec/Player: Panasonic DMR-ES15 - DBPlayer: Panasonic DMP-UB700 - NAS: Synology DS916+ - Speakers: Dynavoice Magic

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    147
    Anche i plasma mi sembrano che oggi siano sottili

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da danytery Visualizza messaggio
    Io mi sono fatto l'idea che la tv grande dev'essere plasma... tante persone lo confermano... x farti un esempio diverso dagli altri sembrerebbe come se due persone vanno a cena, ma uno in trattoria e l'altro ristorante d'elite di pesce.... La trattoria è buonissima ma rimane sempre tale.. così i led è una buona tv ma rimane sempre un Led...
    il plasma un pò mi fa paura per via dello stampaggio, io utilizzerei il tv per la visione di film in HD e gaming quindi non sò quanto sarebbe indicato per me oltretutto ho sentito dire che i plasma hanno un inputlag un pò alto...orientandosi su altro sembra che tra pochi giorni stiano per arrivare i 4k della hisense, il 65" si trova sui 2.500 euro, il prezzo fa certamente gola per un 4k.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    poi mi dici dove trovi sorgenti 4k.....a stento trasmettono una specie di Hd....i Br si stanno affermando a fatica....1000 volte un plasma panasonic anche hd-ready di un hisense 4k...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    147
    Ma sul gaming a visione di partite di calcio come va il plasma? Meglio del led?

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Resta il fatto che io un VT per il suo tipo di utilizzo non lo prenderei. Vi ricordo che ha dichiarato un 10% visione bluray, tanta TV, e 2 console. Per me o va di Panasonic plasma ST, in modo da coniugare qualita/prezzo o Led, sperando di beccarsi un pannello almeno uniforme viste le dimensioni.
    Scusate ma perché mi viene consigliato st anziché vt?

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Per il rapporto qualità prezzo e contenuti che guardi. La differenza di qualità (al di là degli accessori in più) tra vt e st la si apprezza soprattutto (non solo ma soprattutto) nella visione di blu Ray, che costituiscono l 10% del tuo utilizzo. Poi se uno non ha problemi di budget ovviamente prende il meglio che e' il vt.
    Per quanto riguarda l'input lag non è vero che in generale il plasma sia meglio o peggio, dipende dai modelli. I migliori TV come input pag sono i Sony w8/9, il pana vt ha comunque input lag buono, l'st più alto ma dipende dalla sensibilità individuale quanto percepisci la differenza nei giochi online (oltre che dalla qualità della tua ADSL) molti sul forum dicono che giocano in modo soddisfacente anche con l'st.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    PS: ammetto di non averlo visto ma non comprerei mai un 4k di hisense :-)

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    Per il rapporto qualità prezzo e contenuti che guardi. La differenza di qualità (al di là degli accessori in più) tra vt e st la si apprezza soprattutto (non solo ma soprattutto) nella visione di blu Ray, che costituiscono l 10% del tuo utilizzo. Poi se uno non ha problemi di budget ovviamente prende il meglio che e' il vt.
    Per quanto riguarda l'i..........[CUT]
    In realtà ho dato indicazioni approssimative, resta inteso che con un buon tv i film inizierei a vederli un bluray, un po di partite di calcio e gamig ma il grosso si utilizza poi per la tv in digitale generica. Quello che mi preoccupa e che il VT è un buon tv per bluray poi però se vado su digitale o giochi o partite mi perde vistosamente....e dove, non so se vero, guadagnerebbe il Led

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    No non perde nulla tranquillo, e' superiore anche con le altre sorgenti. L'input lag superiore rispetto ai Sony (non ai led in generale) puo' incidere se sei un patito di spara tutto online in grado di accorgerti di un ritardo di qualche decina di millisecondi tra quando schiacci il tasto e quando parte il colpo (ammesso che la linea internet abbia latenza bassissima, cosa che non è per la maggior parte delle ADSL italiane). Insomma se le esigenze sono spiccatamente prevalenti sul gaming online rispetto a tutto il resto allora il consiglio sarebbe il Sony w905 che pero' è max 55".

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    No non perde nulla tranquillo, e' superiore anche con le altre sorgenti. L'input lag superiore rispetto ai Sony (non ai led in generale) puo' incidere se sei un patito di spara tutto online in grado di accorgerti di un ritardo di qualche decina di millisecondi tra quando schiacci il tasto e quando parte il colpo (ammesso che la linea internet abbia..........[CUT]
    Gaming ma non online, gioco solo offline e prevalentemente calcio.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    ok allora non ti dovresti fare problemi di input lag (non ho console ma questo e' quanto ho appreso sul forum)

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ieri avevo 5 amici in mansarda a vedere il mio plasma, ti dico solo che dopo aver visto 10 minuti di The Dark Knight avevano tutti la mascella per terra. Uno è impazzito e lo comprerà a breve (vuole il 65", la moglie era felicissima ), un altro ha affermato " quello che vedo a casa con il mio LCD non è cinema".. e via di scorrendo.

    A te la scelta.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Citazione Originariamente scritto da danytery Visualizza messaggio
    e' incredibile... ho un amico che ieri ha comprato un samsung 55 pollici a Led modello f6500 e mi ha preso per pazzo il fatto che non prendo un Led... spendere dei soldi per un plasma, tecnologia vecchia ed obsoleta.. questo mi sono sentito dire... Vuoi mettere poi con un S3 comunicare dal cell sulla tv? Mi ha ammesso che però il 3D fa schifo... e ..........[CUT]
    Il tuo amico dovrebbe venire qui sul forum, ci pensiamo noi poi a istruirlo!
    In ogni caso puoi dirgli pure che la tecnologia lcd è più vecchia di quella plasma e che può usare il suo ("obsoleto" e sopravvalutato) S3 anche sui Plasma Panasonic. Quando gli farai vedere il tuo plasma probabilmente si venderà il suo "spettacolare" Samsung per averne uno come il tuo.

    A parte gli scherzi, l'unica accortezza da avere con un plasma è cercare di evitare di stare per ore e ore con gli elementi fissi dei giochi sullo schermo. Basta cambiare canale per cinque minuti ogni paio d'ore e sei a posto; se poi il gioco ha replay, cambi di menu, ecc. (come il 99% dei giochi) neanche è necessario.
    Ultima modifica di Mike88; 30-10-2013 alle 11:01


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •