Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Acquisto Nuova Tv

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19

    Acquisto Nuova Tv


    Salve a tutti,
    ho già letto moltissime discussioni e recensioni di vari modelli di tv e sinceramente ne sono uscito confuso

    Avrei bisogno di acquistare una nuova Tv, a partire da 46", max 55".

    1 - La distanza a cui guarderò la tv è compresa tra 2/2.5mt

    2 - La tv verrà usata principalmente la sera, (1ora massimo al mattino), con la visualizzazione di canali sky in hd

    3 - Ho intenzione di acquistare anche un Ps4, per cui la utilizzerò anche per il gaming. FIfa14 e Killzone su tutti, per cui (se mi consigliaste un plasma) non vorrei incorrere nei soliti problemi di stampaggio

    4 - La cosa più importante, per me, è avere una tv compatibile con il formato mkv, dato che molti film/serietv verranno visualizzati in questo formato (anche qualche avi eventualmente)

    5 - Utilizzo di penne usb, hard disk esterni e pc

    6 - Mi piacerebbe anche l'idea, in futuro, di affiancarli un bel NAS con Hard disk interno (non so se sia un problema per qualche tv)

    Budget MAXXXX 2.000


    I modelli a cui avevo pensato sono:

    1. Sony KDL55W805
    2. Panasonic VT60
    3. Samsung F6500

    Vorrei sapere degli "esperti" cosa ne pensano e se ci sono altri modelli che mi sono sfuggiti

    Grazie delle risposteeeee

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Con un budget massimo di 2000 puoi prendere il Sony 55W905 (pagato 1997 con trasporto incluso). Nettamente superiore rispetto al W8.
    Partendo dal presupposto che il Samsung lo scarto a priori in quanto non a livello degli altri (VT60 e W9), devi capire a quale aspetto dai maggiore importanza. Se per te è più importante la visione di film, vai tranquillo sul VT60 perchè non ha rivali.
    Se dai più importanza al gaming (come nel mio caso), vai sul W9 che è una bomba per Play.

    Nota: stiamo comunque parlando di differenze molto piccole, cioè se dico che il VT60 è meglio per il film non è che l'altro faccia schifo, anzi. Considera che stai considerando i top di due tecnologie diverse, plasma e led. Allo stesso modo non è che il VT60 faccia schifo per giocare, anzi. E' solo leggermente meno reattivo a livello di input lag (se giochi offline non te ne accorgi nemmeno).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Sto cercando di informarmi anche su forum stranieri, ma non ne capisco molto

    Comunque sembra che il Panasonic Vt60 abbia problemi per quanto riguarda la riproduzione di mkv, a qualcuno di voi risulta?

    Altra domandona
    L'EFFETTO CLOUDING sui televisori a Led, è sempre presente??? (Cioè, è una cosa che si può prevenire, o prima o poi ilpannello inizia a fare "nuvolette")

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Grazie Xycarius

    per quanto riguarda il gaming, l'online mi servirebbe, anche perchè ormai le trame/storie dei videogiochi moderni durano poche decine di ore, il resto tutto on line (Vedi Fifa, Killzone, Calla OF DUty).

    Dici che il Panasonic mi penalizza di molto?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Dimenticavo, non escludere il plasma per la paura dello stampaggio. Nei modelli di ultima generazione i casi di stampaggio (fenomeno permanente e irrisolvibile) sono più unici che rari.
    Possibile che per utilizzo prolungato con giochi o canali tv con loghi fissi e pesanti (tipo Fifa) tu possa incorrere in qualche caso di ritenzione, ma questo è un fenomeno temporaneo che nel 99,9% dei casi sparisce cambiando canale per qualche minuto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Andiamo con ordine. L'effetto clouding purtroppo caratterizza tutta la tecnologia lcd ed è proprio dovuta alla retroilluminazione led. A seconda della qualità del modello può essere più o meno "mascherata". Sul modello W9 è mascherata davvero bene, per cui servono condizioni molto particolari per riuscire a vederla. Non è una cosa che si può prevenire o che peggiora per deterioramento o altro, quella è e quella rimane.

    Per quanto diguarda l'input lag: la differenza tra il w9 e il vt60 è di circa 30ms, quindi è come giocare con un ping più alto di 30ms. Differenza irrisoria che solo i puristi del gaming saprebbero notare. Fidati che se giochi qualche ora la sera per divertirti non la noti.
    Per quanto riguarda l'aspetto gaming, plasma e led hanno due rese abbastanza diverse dell'immagine, soprattutto dal punto di vista della gestione del movimento.
    Io posso solo darti la mia testimonianza sul w9 perchè ahimè non ho mai avuto un VT60 (ho avuto un plasma Samsung F8500 per un paio di giorni). Il w9 comunque è grandioso con la play: immagini nitidissime e nessun motion blur.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da LoS Visualizza messaggio

    Comunque sembra che il Panasonic Vt60 abbia problemi per quanto riguarda la riproduzione di mkv, a qualcuno di voi risulta?

    [CUT]
    A me il player integrato del tv in effetti legge alcuni m k v e altri no (se intendi questo tipo di problemi), forse non ha a bordo tutti i codec necessari. Comunque in generale i player integrati dei tv non avranno mai la flessibilità di un player dedicato o di un pc (io ho il pc collegato al tv per questi contenuti).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Dipende dal fatto che alcuni file avi o mkv vengono realizzati con delle opzioni di codifica avanzate che il chipset del televisore non è in grado di supportare.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Però mi scoccerebbe non poco spendere 1500/2000 € e non poter riprodurre file multimediali....

    A questo punto, sapreste consigliarmi anche un buon lettore di file multimediali da prendere come supporto alla tv?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Quando mi accorgo che il video ha problemi di compatibilità col tv lo ricodifico con un software di conversione video. E' semplice e ci vogliono solo pochi minuti.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    C'è il WD TV Live sugli 85 euro oppure i Toshiba (ma sono moolto più costosi e hanno anche l'hard disk incluso). Nessun tv è capace di riprodurre i file multimediali come i lettori esterni.
    Il VT60 è il miglior tv di quest'anno, ciò non toglie che il W905 sia un signor tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •