Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: TV LED 39 o 40'' no 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5

    TV LED 39 o 40'' no 3D


    Ciao a tutti,
    devo acquistare la mia prima tv a schermo piatto ......... incredibile!!!!!
    Per una questione di spazio dovrei stare nei 39/40'' max 42'', mentre come budget sono attorno ai 500,00 €.
    Come altre esigenze, mi piacerebbe poter vedere film e partite in streaming da siti gratuiti come faccio già dal PC o direttamente dalla chiavetta USB, mentre non mi importa assolutamente del 3D.
    Ho girato solo per un paio di negozi e mi sono "innamorato" di questa TV, che mi sembra possa soddisfare tutte le mie esigenze:
    Panasonic TX-L39E6EW

    Voi che ne dite?
    Potete consigliarmi altro vista la mia totale inesperienza a riguardo?

    Grazie in anticipo a tutti.

    Daniele.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Direi che ti sei innamorato di una buona tv, un entry-level con un pannello che offre neri profondi e contrasto alto.
    Online trovi appena sopra i 500 euro il 42E6, ti consiglio questo non tanto per il pannello (sia il 39 che il 42 possono essere di Chimei o AUO) ma soprattutto per i 3 pollici in più

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Grazie mille!!!!
    Ne approfitto e ti faccio un altro paio di domandine ...........
    Con quel budget potrei trovare di meglio rispetto ai modelli PANASONIC di cui abbiamo parlato?
    Con 100,00 € in più, cambia la solfa o si resta sempre su un "entry level"?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Se aumenti un po' il budget puoi andare sul Sony 42W653 che ha lo stesso pannello ma è un po' più completo (ad esempio registra su dispositivo USB), oppure sul Samsung 40F6500 che oltre ad avere diversi accessori (come il sintonizzatore satellitare integrato) è anche 3D, funzione che non richiedi ma che in generale comporta pannello ed elettronica più performanti anche nella visione in 2D.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Se non guardi contenuti fullHD (non hai specificato se i film che guardi lo sono) potresti considerare il plasma Panasonic 42x60, che e' HDready e costa 350 euro online, ed e' ottimo per quella fascia di prezzo.
    Se poi puoi arrivare a 650 euro c'e' il Panasonic 42ST60 fullHD 3D (sempre plasma) che e' meglio di tutti i led di quella fascia.
    Tieni conto che i plasma rendono al meglio in ambienti non troppo illuminati e bisogna evitare immagini fisse per lungo tempo per evitare problemi di ritenzione/stampaggio (quindi quando lo usi per streaming da pc fai sempre in modo di mettere il contenuto a schermo intero, e non visualizzare le barre, del browser, di win o del player).
    Ultima modifica di enri69; 15-10-2013 alle 11:24

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Riguardo full hd, per ora non sono attrezzato ma non si sa mai ......
    Avevo scartato il PLASMA sia perchè la maggior parte delle volte uso il TV in un luogo abbastanza illuminato, e perchè mi sono fatto l'idea che siano molto più "delicati" ed in famiglia non lo siamo decisamente!!
    A questo punto, vi ringrazio ancora per avermi erudito nella materia e riassumendo faccio il domandone finale ...................
    Con 600,00 € di budget e volendo utilizzare il TV in luogo abbastanza illuminato, per video in streaming, console, film direttamente da chiavetta USB, VOI cosa scegliereste in questo momento?
    Dopo questa prometto di prendere una decisione ......... come avrete capito sono uno poco deciso, soprattutto se non conosco per bene quello che devo scegliere.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    se lo guardi in ambiente illuminato potresti tenere in considerazione anche il Panasonic 42ET60 (intorno ai 580 online) che ha pannello IPS, nero meno profondo (che si avverte soprattutto al buio) ma in condizioni di buona illuminazione si comporta bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •