Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36

    Indecisione tra Samsung 50F6500 e Panasonic 50dt60


    Salve a tutti,
    alla fine dopo svariato tempo di letture su questo forum, articoli e recensioni varie sarei arrivato alla conclusione di acquistare per dimensione e prezzo un 50 pollici LED sostituendo così l'onorato plasma 42" LG per il salone.
    Il dubbio che ho è relativo al tipo di pannello. Ho capito interagendo su alcune discussioni che il pannello da 50 pollici è quello meno performante nella gamma di vendita per una disponibilità di soli pannelli cinesi sul taglio 50 e che le case hanno tutte spinto sui top di gamma 46/55 ma tra l'F6500 Samsung ed il Pana 50 dt60 non riesco a trovare reali differenze tra i due a parte una diversità nel 3D (a cui non sono veramente interessato) ed una sezione smart più evoluta nel samsung.

    Qualcuno è in grado di darmi qualche aiuto su quale fra i due pannelli è migliore?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Visto che vieni da un plasma e visto che i plasma Panasonic sono superiori a qualsiasi lcd led, perché non dai uno sguardo al Panasonic 50GT60?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    si lo so che il Pana 50GT60 è un gran televisore ma vorrei cambiare in LCD/LED perchè la stanza è luminosa - il pannello verrà montato dentro una libreria (quindi problemi di peso e calore) ed anche perchè non credo più tanto nella tecnologia al plasma destinata ad estinguersi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Esattamente come quella led, magari ci metterà due o tre anni in più ma anche quella è una tecnologia ormai superata.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Un GT60 sarebbe almeno 4 volte più luminoso del tuo vecchio LG...Ad ogni modo anche gli lcd led scaldano (e sono destinati ad estinguersi). Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa (quindi un piccolo termosifone rispetto a quelli odierni che in confronto sono freddi) e non ho mai avuto problemi a tenerlo in una libreria.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Le differenze tra i due led dovrebbero essere un nero più profondo per il samsung e un angolo di visione più ampio per il panasonic. Se la scelta è tra questi due led io considererei anche lg 660s nel taglio da 50" che monta lo stesso panello ips del panasonic ed ha una parte smart evoluta almeno come il samsung. A livello di qualità di visione il plasma panasonic è il top (st gt vt). La tecnologia al plasma non è superata..per esserlo dovrebbe esserci in commercio ed a largo consumo qualcosa che costi meno e abbia la stessa qualità visiva o superiore e ad oggi non c'è. Semplicemente produrre plasma è meno conveniente che produrre led per cui le case produttrici hanno abbandonato, stanno abbandonando la produzione di pannelli al plasma.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da sharing Visualizza messaggio
    ma tra l'F6500 Samsung ed il Pana 50 dt60 non riesco a trovare reali differenze tra i due a parte una diversità nel 3D (a cui non sono veramente interessato) ed una sezione smart più evoluta nel samsung.[CUT]
    Ti serve un angolo di visuale maggiore, usi la tv sempre con luce accesa, preferesci un 3D passivo scegli il DT60.
    Se al contrario privilegi i neri più intensi, un contrasto maggiore ed usi la tv al buio puoi prendere tranquillamente il samsung F6500, il 50" non avrà un pannello S-PVA ma rimane comunque un pannello che offre buoni neri con più profondità d'immagine.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    grazie per info .
    io in realtà il 3D penso quasi di non utilizzarlo quindi da questo punto di vista non esprimo vera preferenza. ma il fatto che il Pana ha poca profondità del nero rispetto al samsung è solo una conseguenza dei pannelli adottati o è figlio di una scelta aziendale precisa?
    io non guardo quasi mai la TV al buio però un bel livello di contrasto non mi dispiacerebbe, anzi è qualcosa che sto cercando... coi settaggi si può ovviare all'inconveniente? è effettivamente percepibile questa debolezza del pannello del pana che esteticamente mi convince di più?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Non penso, ma è una mia opinione personale, che una volta preso il pana senza un confronto diretto tu possa accorgerti di un nero meno profondo... comunque ci sono delle buone recensioni sul dt 60..in fine il pana è sicuramente più bello esteticamente rispetto al samsung..io tra i due prenderei il pana.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io tra i due prenderei il Panasonic, la resa dei colori e delle immagini in generale mi piace molto di più. Il contrasto c'è e come, solo al buio pesto il nero diventa un po' meno profondo, ma niente di trascendentale, è godibilissimo.
    Detto questo io comunque opterei per il GT60...Tutt'altro livello anche con la luce.
    Ultima modifica di Mike88; 14-10-2013 alle 11:08

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il punto debole dei pannelli IPS è il nero alto ed un contrasto misero.
    Una Tv con un nero alto perde di profondità d'immagine.
    Io non amo particolarmente il pannello IPS ho un monitor con questo tipo di pannello che mostra tutte le sue debolezze anche con poca luce.
    Basta che leggi qualsiasi recensione molti panasonic serie 2013 con pannello MVA escono molto meglio rispetto alle TV con pannello IPS.
    Consiglio questo tipo di pannello solo se effettivamente ti serve un angolo di visuale maggiore altrimenti una TV con pannello IPS mostra i suoi limiti anche se guardi la tv con luce soffusa.
    Poi se opti per un plasma risolvi tutti i problemi, nero bassissimo, contrasto stratosferico, angolo di visuale maggiore rispetto a qualsiasi led, movimenti sempre perfetti.
    Ultima modifica di mixed_7; 14-10-2013 alle 12:32
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Il punto debole dei pannelli IPS è il nero alto ed un contrasto misero.
    Una Tv con un nero alto perde di profondità d'immagine.
    Io non amo particolarmente il pannello IPS ho un monitor con questo tipo di pannello che mostra tutte le sue debolezze anche con poca luce.
    Basta che leggi qualsiasi recensione molti panasonic serie 2013 con pannello MVA e..........[CUT]
    ...scusa ma non ho capito cosa volevi dire... meglio IPS o MVA?...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Essondo un plasmista non posso che preferire i pannelli che hanno un nero basso
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    50
    Ma è esattamente l'opposto! Il panasonic plasma ha i neri più intensi e contrasto maggiore e se guardi la tv con la luce accesa la scelta va sul samsung led!
    TV Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E (in arrivo) Sinto Av Onkyo SR507, Sistema altoparlanti 5.1 Energy Take Classic 5.1, Lettore Bluray Panasonic BD65.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Il titolo della discussione è "Indecisione Samsung 50F6500 e Panasonic 50dt60" guardando la tv con luce accesa vanno bene entrambe, il "problema" è se guardi la tv con luci spente dove il pannello IPS perde subito i neri vanno sul grigio.
    Il plasma non si discute
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •