Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4

    Dubbio amletico: Samsung o Panasonic


    Alla ricerca di un TV da circa 46 pollici mi sono spulciato centinaia di post, ho capito che le marche in ballo non sono molte. Non mi interessano particolarmente il 3D e la SmartTV, non che guastino. Panasonic et60 o Samsung f6400? Qual'è il livello di luminosità che mi farebbe pentire di aver preso Panasonic? Con una lampada a terra, quindi stanza non proprio illuminata a giorno ma neanche buia, già sarebbe meglio evitare il pannello IPS? La tv la userò prevalentemente la sera, ma non riesco a farmi un idea di quale sia il livello di "oscurità" che penalizzerebbe detta tipologia di pannello. L'angolo di visione ampio potrebbe essere un bonus ma non è così vitale. Considerato che la panasonic la troverei sui 700 e la samsung sugli 800. Per un ignorante totale come me si nota parecchio il "nero poco nero"? Grazie a chiunque voglia illuminarmi (no pun intended)!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Se non hai l'occhio pignolo dell'appassionato, avrai comunque un risultato soddisfacente, visto che si tratta di due televisori validi. Se guardassi contemporaneamente lo stesso film davanti a entrambi i televisori al buio, noteresti una certa differenza, ma già in condizioni di luci mediobasse le performances sono molto simili. Non mi farei troppi problemi a riguardo. In un caso come questo considererei anche l'estetica, cercando di capire quale dei 2 televisori si armonizza meglio con l'arredamento della stanza. Valuterei piuttosto il fatto che il Samsung ha una sezione smart più avanzata. Se questo requisito per te è particolarmente interessante allora può valere la pena spendere 100 € in più, in caso contrario me li terrei in tasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    Il Samsung e' dotato del DVB T2 ed il Panasonic credo di no o comunque è da verificare

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Il dvb t2 presente sugli attuali modelli, probabilmente sarà inutile, dal momento che utilizza uno standard di decodifica diverso da quello che sta per essere sperimentato sul territorio nazionale.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..samsung nero + profondo, Panasonic resa cromatica migliore..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sharing Visualizza messaggio
    Il Samsung e' dotato del DVB T2 ed il Panasonic credo di no o comunque è da verificare
    Solo l'F8000 ce l'ha e cmq non è H265 compatibile al momento quindi inutile per lo standard italiano.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4
    Grazie per le dritte! Stavo anche valutando, sempre in casa panasonic, il modello tx-l50e6e, qualche pollice in più e pannello non ips, forse più simile al samsung come caratteristiche, senza il 3d che comunque non è assolutamente una mia necessità, ma sempre con smart tv. Peccato non facciano il taglio da 46, che voi sappiate è meritevole? Grazie ancora a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    ..samsung nero + profondo, Panasonic resa cromatica migliore..
    La resa cromatica del Samsung arriva al Riferimento, ed è già giudicata Excellent nei settings out of the box, quindi direi che non è affatto inferiore

    Riguardo al DVB T2 sia Tetobanni che Plasmon hanno detto una cosa vera, nel senso che diversi modelli (non solo Samsung) ce l'hanno, ma solo l'F8000 (e anche F7000 e F9000 in realtà, ovvero i top di gamma dotati di processore quad-core) diventeranno compatibili con un aggiornamento software, operazione possibile su questi modelli proprio in virtù dell'elettronica a bordo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    ..gli IPS vengono scelti anche per terminali usati per la grafica. Però forse su una TV tutta questa differenza nn si nota.

    Il 50e6 ha un pannello inferiore al Samsung F6500, però la tipologia è la stessa. Ha il miglior contrasto e il miglior nero su LED, ma ha uno scarso angolo di visione. Dalle recensioni ne usciva benissimo, l'unica cosa è quella..
    Ultima modifica di OurKid; 11-10-2013 alle 09:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •