• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto primo TV HD

Tesla89

New member
Salve a tutti,

è da poco più di un mese che il mio vecchio tv crt è passato a miglior vita, e nel frattempo mi sono documentato un pochino su cosa offre il mercato attualmente.
In particolar modo mi sono soffermato sull'offerta del volantino MediaWorld:
Sony 47W807 899€
Lg 55LA660 999€

Sono molto indeciso tra i due in quanto: il Sony sarebbe ottimo se a quel prezzo o come lg fosse da 55" :D. Non sono sicuro sul fatto che abbia il 3d passivo e che abbia una buona gestione della smart tv;
Lg invece perfetto da 55", ma avrei paura che con canali tv sd le immagini siano troppo sgranate. La distanza però di visione credo che camuffi un po...?

Uso e ambiente
Nel salotto ad una distanza di visione di 3 metri
Visione principalmente si sera
Visione 40% tv sd
20% tv hd
20% film hd
20% giochi

Requisiti
Vista la distanza di visione, dimensione minima da 47" max 55"
La tv deve avere 3d passivo in quanto con quello attivo mette a dura prova la mia vista
Porte usb in grado di leggere qualsiasi formato in particolare mkv sia da pennetta che da hard disk in formato fat32 o "ntfs"
Dlna buono visto che ho un nas
Buona navigazione web
Ovviamente buona se non ottima visione (ma questo è scontato)


Budget compreso tra i 1000€ max 1200€(meglio 1000€, e se possibile anche meno :D)
 
Ciao, io ti consiglierei di riconsiderare la scelta in base al 3d passivo (anch'io ero partito con quell'idea poi l'ho cambiata leggendo il forum), per il semplice fatto che i contenuti 3d si utilizzano veramente poco in percentuale rispetto al resto, questo credo te lo possano confermare per esperienza molti che hanno il tv 3d.
Se quindi accettassi l'idea del 3D attivo (che tra l'altro offre la risoluzione fullHD 1080p anche in 3D) ti consiglierei il plasma Panasonic 50ST60, che costa circa 950 euro online e per il tuo uso è di gran lunga superiore ai led che hai citato. Per la tua distanza se vuoi goderti i contenuti HD dovresti avere un 55 pollici (il 55ST60 va sui 1300 euro online) altrimenti ti conviene avvicinarti un po' se ti è possibile quando guardi contenuti HD.
Se proprio devi scegliere tra i 2 led a tutti costi vai di Sony, migliore come qualità visiva rispetto all'LG, altrimenti potresti considerare il panasonic 47dt60 a circa 1000 euro.
 
Ciao, devo dire che con il 50st60 di Panasonic mi hai messo un po in crisi :D. Ho visto i prezzi online e al di sotto o uguale a 1000€ sono tutti negozi che non conosco e quindi non mi fido molto ad acquistare da loro...Però se sai consigliarmene qualcuno non mi dispiacerebbe.
Inoltre oggi mi sono recato da MediaWorld per rendermi conto dal vivo come si comportano Lg 55la660 e il Sony 47w807. Premesso che l'ambiente era illuminato a bestia e che non erano settati a dovere entrambi i display ho notato che nel filmato pubblicitario di MediaWorld trasmesso da entrambi, lg era superiore al sony, ovvero le immagini erano più definite sul Lg nonostante è da 55", ci si aspetterebbe il contrario...Mah
Ho visto anche la versione da 55" del sony sempre w807 questa volta però in ambiente buio e non era affatto male...Rimane il fatto che lg come risoluzione/nitidezza di immagine era migliore!
Infine ho visto anche un Panasonic 50vt60 e quello era un vero spettacolo nonostante ero distante a circa 40cm...Forse l'unica pecca era che fosse poco luminoso. Ma credo aggiustando un po la luminosità sarebbe migliorato...
Morale della favola sono ancora troppo indeciso tra le tre marche di tv...
 
In un cc i plasma Panasonc possono sembrare poco luminosi, specie se raffrontati ai led, tutti settati in modalità shop. A casa però la musica cambia. Ti assicuro che un led settato a quel modo non riusciresti a guardarlo neanche 5 minuti. Anche il plasma ha la modalità dinamica, quella coi colori sparati tanto per capirci, ma ti assicuro che a casa, a meno che tu non abbia un'illuminazione da stadio non se ne sente proprio la necessità.
 
Mamma mia la modalità dinamica è da arresto ! :D Come ti hanno gia detto mai, e dico mai, valutare un plasma in un CC in quanto la forte illuminazione ambientale artificiale falsa totalmente la percezione dell'immagine. Inoltre mi accodo a chi ti ha detto di non basare la scelta sul 3D, io lo uso ormai solo come demo per gli amici.
 
Mi avete quasi convinto con questo Panasonic....

Volevo però sapere se supporta il collegamento di hard disk con formattazione ntfs, e visto che soffre di stampaggio (credo così si dica) come si comporta con le partite di calcio e giochi tramite wii(raro uso)
 
Non soffre assolutamente di stampaggio, per stampare un plasma recente devi lasciare una schermata fissa per mesi. Casomai può capitare la ritenzione ma è un fenomeno reversibile ( basta cambiare canale qualche minuto) e non percettibile dalla distanza di visione. Con i videogiochi è eccellente.
 
Sul collegamento con hard disk lascio la parola ad altri, dal momento che non uso questo dispositivo. Per quanto riguarda lo stampaggio con le partite non ci sono particolari problemi, salvo quello dei loghi. Se uno dopo aver guardato la partita cambia canale e guarda altro non ci sono problemi. Se il televisore rimane acceso parecchie ore tutti i giorni che so, su sky calcio, alla lunga qualche probema ci potrebbe essere. Nel caso converrebbe usare lo zoom, che permette di escludere i loghi, avendo però una panoramica meno ampia. Per quanto riguarda il gaming, se è occasionale come nel tuo caso, problemi non dovrebbero essercene.
 
L'uso del tv mediamente sarebbe si e no di 3 ore al giorno...Per le partire non possedendo sky guarderei giusto i mondiali....Ma una volta finita la partita spengo il tv e basta oppure cambio canale. Per quanto riguarda il gioco saranno più o meno 3-4 ore al mese che però si concentrano in un solo giorno quando invito qualche amico per una serata...
 
In base all'uso che ne faresti il rischio ritenzione/stampaggio è praticamente inesistente. Il plasma dovrebbe essere l'ideale anche se non ha il 3d passivo. La visione dei canali dtt dipende molto dal bitrate, ma se il segnale è buono risulta eccellente. In presenza di sorgenti video "nobili" tipo i blu ray è uno spettacolo.
 
Top