Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34

    Consiglio acquisto tv 46 o 50 pollici


    Salve a tutti, mi sono appena iscritto, mi sembra un forum interessante con persone competenti e che si scambiano opinioni ed esperienze. Spero di contribuire anch'io nel mio piccolo.. quando avrò acquistato la tv, motivo per cui ho aperto questo tread
    In questi giorni nel forum mi sono fatto una mezza cultura sulle differenza tra plasma e led, sulle caratteristiche, modelli, ecc., vediamo se ci ho capito qualcosa...

    Allora il salotto è 3,90 m x 5,15 m, c'è un varco laterale largo 1,40 a sinistra che dà sul corridoio e un finestrone sulla destra di 1,30 m da cui si accede sul balcone, esposto a ovest quindi la luce diretta del sole arriva da mezzogiorno in poi. Alle spalle c'è una vetrata che se aperta (e lo è spesso) crea ambiente unico con la cucina, anche questa con finestra sulla destra. Nel complesso la stanza è abbastanza illuminata.
    Il divano è al centro e dista 2,50 m esatti dalla futura tv che vorrei poggiare sul mobile, alto 38 cm da terra.

    In base a quanto ho letto, dovrei acquistare un 46 o un 50 pollici, giusto?
    I miei utilizzi sono: digitale terrestre, film in dvd e in parte blu-ray. Sky e gaming chissà, in futuro, per adesso no.
    Quindi in prevalenza contenuti sd per adesso ma presumo molto più hd in futuro.
    Il 3D non mi interessa molto, la smart tv è più che altro una curiosità, ma se ho capito bene tutti i modelli di livello medio/alto ce l'hanno, quindi ok.
    Per quanto riguarda internet, vorrei connettere la tv con un cavo che parte dal router (lunghezza qualche metro) invece di utilizzare il wifi (che cmq è disponibile). La cosa è fattibile?

    Il budget è di 1200 €.
    Avevo addocchiato i 50 pollici samsung serie F6000, poi il 46F7000 a 1150 €, di cui ho letto un gran bene.
    Poi mi sono confuso le idee col plasma in cui i modelli panasonic primeggiano...
    Al che non so su quale tecnologia puntare...

    Mi dareste qualche consiglio?
    Ieri ho visto in un cc un plasma panasonic che mostrava una partita: i contorni dei giocatori non mi sembravano ben definiti... sui vari led sparavano come al solito video in hd... boh..

    Un grazie in anticipo a chiunque saprà consigliarmi!!
    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Molto dipende dall'uso che ne farai, se ti serve un tv da tenere nel salone che guardi con molta luce nella stanza sempre vai su un led che è la scelta migliore, se invece la tua visione sarà prevalentemente goderti un bel film o una bella partita sedendoti sul divano e predisponendo l'ambiente al meglio (oscurando un po la stanza chiudendo le tende) rivolgi la tua attenzione ad un plasma.
    Come led/lcd ti sconsiglio il taglio 50 (se vai su Samsung) in quanto i pannelli prodotti in questo taglio sono MVA e piu scadenti dei tagli 46 o 55 forse solo Panasonic monta un IPS sul 50ET60 che è un buon pannello per condizioni di ambiente luminoso. Se invece vuoi andare sul plasma sempre come taglio 50 ti consiglio il Panasonic 50GT60.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Innanzitutto grazie per la risposta..
    Beh credo che saranno poche le occasioni in cui potrò gustarmi un film con l'atmosfera giusta, data la posizione del salotto che è "di passaggio". Ciò non toglie che mi ritaglierò momenti di home cinema per così dire, quando posso.
    Quindi se optassi per il led, mi consigli il 46 pollici? Quale modello in particolare? E il cavo di connessione per la rete è fattibileo vado di wifi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Come 46 puoi andare sui Samsung serie F7000 o serie F8000 se vuoi spendere di piu, se vuoi andare sul taglio 50" (sempre LED) puoi prendere in considerazione il Panasonic 50ET60, per quel che riguarda la connessione tutti questi tv hanno sia il wifi integrato che la presa ethernet a cui collegare il cavo di rete.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    OK perfetto.
    Giusto stamattina ho avuto modo di vedere all'opera il 46f8000 e devo dire che mi ha piacevolmente impressionato. Se l'F7000 a quanto ho letto in giro è praticamente identico e senza quella base orribile dell'F8000 (che probabilmente non ci starebbe neppure sul mobile come profondità..), direi che la scelta è quasi fatta.

    Sul sito samsung ci sono 2 promozioni: una per usufruire dei film del canale chili per 1500 €, l'altra per cui ti danno una seconda tv se acquisti uno della serie 7000 o 8000... bisogna capire se sono cumulabili e soprattutto se pposso accedervi sul sito dove intendo prendere la tv..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Quella di Chili TV prendila molto con le molle. Ovviamente è richiesta una banda decente per vedere in HD+ e molti film "novità" (faccio un esempio, Ironman 3) non sono usufruibili con la promozione.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    mm, capito... per banda decente quanto intendiamo? attualmente ho l'adsl infostrada a 8 mega..
    diciamo che le due promozioni mi interessano molto, devo prendere cmq un'altra tv per la cucina.

    cmq più leggo e più mi confondo le idee... nel forum si parla molto bene del panasonic 50st60 (che sarebbe ottimo come caratteristiche e l'ideale per il mio budget), ma ho sempre dei dubbi su come si vedono i plasma osservandoli nei vari cc.

    Ho anche dubbi sul polliciaggio: è vero che attualmente non ho sky ma nella mia videoteca tendo ad acquistare sempre più blu-ray e in futuro vorrei dedicarmi solo a contenuti hd... leggendo le varie discussioni sembra che un 46" sia anche piccolo per i miei 2,5 m per fruire al meglio dei bluray e dei contenuti in hd in generale.
    Non so, sono ancora molto indeciso...
    Ultima modifica di Fabry1983; 05-09-2013 alle 15:44

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    La risposta te la sei data da solo.. "come si vedono nei CC". A casa hai un'illuminazione ambientale artificiale tipo i CC? Non credo . Fammi indovinare: non ti sembrano brillanti vero? Pensa che io a casa, la sera, li tengo molto meno luminosi di come sono configurati nei CC (modalità dinamica solitamente).

    Io vedo il mio 50" da 2.1m ed il mio 55" da circa 2.7m. A 2.5m un 46" è piccolo, confermo (soprattutto se si vogliono apprezzare i contenuti FullHD).
    Ultima modifica di Aenor; 05-09-2013 alle 15:44
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Ecco appunto, sono ancora più confuso, uff!!
    Sì chiaramente nei cc i plasma sembrano poco brillanti e le condizioni di illuminazione sono completamente differenti da quelli della casa...

    Volevo optare per un 46" per "limitare" i danni nella visuale sd, specie nel caso del led. A questo punto quale sarebbe la distanza ideale per il suddetto 46f7000 per visualizzare bene l'hd e non sacrificare troppo i contenuti sd? Diciamo che potrei spostare in avanti il divano anche di 30 cm se necessario...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Devi stare nei 2 metri al max per il 46".

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    Max 2 m parlando di contenuti sd o hd?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    HD naturalmente altrimenti non sei in grado di percepire i dettagli della risoluzione maggiore.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34
    capito.. invece parlando di un 50" e un 55", sempre in tema hd?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Sono nella tua stessa situazione: distanza di visione 2,40 mt. e sto pensando di sostituire il 42". Ti dico subito che, al di là del discorso sulla definizione e sui contenuti hd, un 46" da quella distanza, se visto a schermo pieno, ossia in 16:9, è assolutamente appagante. Il problema nasce semmai quando guardi film in formato panoramico (con le bande nere sopra e sotto); in quel caso devi arrivare almeno al 50" per goderti appieno lo spettacolo delle immagini. Forse addirittura al 55". Io sono indeciso proprio fra questi due tagli: mi piacerebbe il 55" ma ho anche paura di soffrire troppo col digitale terrestre e i programmi in sd che pure vedo molto.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    34

    Sì è la mia stessa paura.
    Conoscete in provincia di bari o matera qualche negozio specializzato, non cc, in cui si possa valutare per bene led e plasma in condizioni simili a quelle domestiche?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •