|
|
Risultati da 31 a 45 di 66
Discussione: Comprare o attendere questo è il problema...
-
27-09-2013, 09:48 #31
Scusa per l'OT Abap. Per il resto io la penso esattamente come te e tale concetto l'ho ripetuto più e più volte in molti altri thread ove la decisione ricascava nella scelta tra 4k e fullHD attuali.
Tralasciando la distanza di visione necessaria per apprezzare il 4k io credo che come in tantissimi campi dell'IT (schede video, CPU, videocamere, ecc) anche in questo caso si stia scadendo nella corsa "alla caratteristica top" disponibile nel mercato (atteggiamento discutibile a mio avviso).Ultima modifica di Aenor; 27-09-2013 alle 09:49
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
27-09-2013, 09:57 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Cmq è uscita la recensione di AVForum del Samsung F 9000 4K :
http://www.avforums.com/reviews/Sams...95/Review.html
E come potete leggere dalla stessa ha un livello del nero impressionante ( questo per chi era preoccupato che fosse un LED )
Pros
Impressive blacks and contrast ratio
Good backlight uniformity
Excellent greyscale and colour out-of-the-box
Reference greyscale and colour after calibration
Genuine future-proofing
Excellent video processing
Comprehensive calibration controls
Quad-core processing
Well designed and responsive menu system
Reference Smart TV System
Very effective remote app
Twin tuners for both Freeview and satellite
Built-in WiFi and camera
Touch pad remote control
Two pairs of 3D glasses
.Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
27-09-2013, 10:05 #33
Samsung are using a SPVA panel on the UE55F9000 and in our testing we measured the native black level at 0.05cd/m2 which is very good for a LCD TV.
Senza dubbio un buon riusltato per un LCD TV. Ma non leva nulla dal discorso 4k appena fatto. Poi si sa che te ormai ti sei fissato quindi è inutile anche discutere in questa sezione di questo argomento. Mi sono già beccato una sospensione per aver dilungato un post e non intendo ripetermi ergo non risponderò più; sono cmq felice di constatare che ABAP (che non è certo l'ultimo arrivato in materia) la pensi come me (o che io la pensi come lui che dir si voglia)
Ultima modifica di Aenor; 27-09-2013 alle 10:06
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
27-09-2013, 10:10 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ottimi, ma siamo sempre lontani dai valori misurati per un plasma di altissima qualità come lo zt di panasonic.
-
27-09-2013, 10:18 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Però credo concordiate con me che questi Pro :
Impressive blacks and contrast ratio
Good backlight uniformity
Excellent greyscale and colour out-of-the-box
Reference greyscale and colour after calibration
Genuine future-proofing
Excellent video processing
Comprehensive calibration controls
Quad-core processing
Well designed and responsive menu system
Reference Smart TV System
Very effective remote app
Twin tuners for both Freeview and satellite
Built-in WiFi and camera
Touch pad remote control
Two pairs of 3D glasses
Uniti ad una risoluzione 4K , ad un prezzo di listino di 3.499 euro , oggi come oggi ne fanno quasi un best buy , uno dei TV piu' completi ed aggiornabili ( tutte le connessioni sono su un box separato sostituibile in 5 minuti , il primo credo , e vorrei che fossero tutti così , così da non essere mai obsoleto , no ncè paura di HDMI 2.0 o HEVC , o chissà cosa si inventeranno in futuro ) .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
27-09-2013, 10:22 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Sicuramente è un ottimo televisore, ci mancherebbe. Però ha un rapporto q/p abbastanza basso (non ho trovato un prezzo italiano) ma se è sui 3500 come dici tu, mi pare caro per un 55".
Concordo che è positivo l'avere un box separato per le connessioni, speriamo che si muovano su questa direzione anche altri produttori
-
27-09-2013, 10:24 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Si, si, 3.500 € per un televisore per il quale al momento non ci sono contenuti disponibili che gli permettano di sfruttare la maggior risoluzione e non si sa quando ce ne saranno, davvero un best buy.
-
27-09-2013, 11:10 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Allo stesso prezzo meglio lo ZT, 5 pollici in più e una qualità di visione superiore.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
27-09-2013, 11:28 #39
SSAbarth il problema per quanto mi riguarda risiede proprio nel 4K, come detto, in relazione alla diagonale.
Se anche scala bene un segnale HD, per apprezzarlo devi essere molto ma molto vicino.
Troppo, ritengo, con un 55".
Poi sono d'accordo che con i prezzi cominciamo a ragionare. Dopo tutto è una "tecnologia" appena diffusa e siamo già solo al 40%-50% in più di costo rispetto ai TV standard, che non è male.
PS Il gamma non è per niente lineare.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
27-09-2013, 13:10 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Lo lascerei proprio perdere quel tv 4k. Le prende (e anche sonoramente) anche dall' "umile" ST60. Vai di VT60 e se vuoi spendere ancora di più vai di ZT60, non esiste di meglio. Il 4k avrà senso se affiancato all'oled. Pagare così tanto per avere un LCD 4k secondo me non avrà senso neanche in futuro quando ci saranno i contenuti, figuriamoci adesso...
-
27-09-2013, 14:02 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il nocciolo della questione, così come già con il fullhd, è il limite dato dal nostro occhio.
Oltre una certa acuità visiva non possiamo andare (è oltre i limiti umani), e quindi, di conseguenza, al di sotto di un dato rapporto distanza/dimensione dello schermo non si riesce a percepire il dettaglio.
In un altro 3d è stato riporta un bell'esempio: le impronte digitali tutti le vediamo se teniamo le dita vicine all'occhio, ma se allontaniamo la mano al limite della distanza possibile non si vedono più.
Purtroppo ci si lascia influenzare dalle campagne marketing delle case che vogliono vendere sempre prodotti nuovi e come prima c'era chi voleva a tutti i costi un 26" fullHD adesso ci sarà chi vorrà comunque un 4k su un 42/50.
-
27-09-2013, 14:34 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Permettimi una precisazione... è spacciata come nuova tecnologia dalle solite campagne di marketing, ma di fatto, non lo è... ad esempio: prendiamo un semplice pannello full-hd da 32", ora aumentiamone la grandezza a 55" senza aumentare però, la grandezza dei pixel... ecco fatto il 4k, un 55" con i pixel piccoli come un 32", mettiamo su un 55" la densità di un 20" e abbiamo l'8k e cosi via... è un miglioramento che non porta altre migliorie, oltre la definizione, a differenza invece dell'Oled, vera nuova tecnologia, che migliora la qualità d'immagine sotto ogni aspetto in confronto agli LCD.
Ultima modifica di Peppe90; 27-09-2013 alle 14:39
-
27-09-2013, 14:58 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Beh, il tuo discorso vale per la densità dei pixel, ma dall'altra parte c'è tutto il discorso di ripresa a quella risoluzione, di algoritmi di compressione, ecc...
-
27-09-2013, 15:17 #44
Ciao,
il mio "tecnologia" tra virgolette si riferiva proprio a questo, ma hai fatto bene a chiarire.
Ad ogni modo, anche se da un punto di vista teorico basta (praticamente e facendola facile) mettere 4 pannelli HD l'uno affianco all'altro a matrice 2x2 per arrivare a un 4K, poi l'effettiva realizzazione e soprattutto il controllo del tutto non sono così scontati. L'upscaling stesso rimane un processo delicato e meno facile del deinterlacing..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
27-09-2013, 15:44 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
@ ABAP Avevo capito ciò che volevi dire, infatti la mia non era una correzione ma un' approfondimento/precisazione, più che altro per eventuali lettori meno ferrati in materia... forse non c'era neanche bisogno viste le virgolette, che non so come, non avevo notato...
Per il resto, non metto in dubbio che l'elettronica debba fare più lavoro e ci sia la spesa per processori più potenti e algoritmi più efficenti, ma questo non è un problema mioParlavo semplicemente di resa del pannello e del fatto che, al nostro occhio, un lcd UHD risulta più definito di un FHD, punto... gli altri fattori della PQ: colori, neri, contrasto, motion resolution, ecc. possono essere buoni o meno buoni a prescindere dalla risoluzione.
Ultima modifica di Peppe90; 27-09-2013 alle 15:51