Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13

    tv 32 pollici, no smart, possibilmente sotto i 350 euro


    devo comprare una tv 32 pollici, utilizzo per digitale terrestre, preferibilmente i canali hd in chiaro (rai, mediaset ecc), la tv dovrà durare MOLTI anni, no smart

    prima questione: io voglio vedere al meglio i canali sopra indicati (hd del digitale terrestre in chiaro, presenti e futuri), a tal fine conta essere hdready o full hd oppure non importa la risoluzione natia del pannello e conta di più l'elettronica (lo scaler) ??

    seconda questione: deve essere una tv col decoder già per il futuro digitale terrestre? aggiungo, ho letto che lo standard sarà l'h265, le tv odierne sono pronte? non vorrei ritrovarmi tra i piedi un decoder esterno

    terzo: più roba legge dalla presa usb meglio è... ormai in rete si trovano tante cose in mkv piuttosto che nel vecchio avi

    passiamo ai modelli finora visti in giro, riporto le caratteristiche salienti (sperando siano giuste)

    quarto, non importantissimo... audio meno indecente? la logica dice che più è sottile peggio si snte, mancando la cassa...

    Samsung ue32f5000: 100hz, full hd, no supporto mkv, dvbt2 peccato che ho scoperto (mail a samsung italia) che supporta solo h264 e non h265
    lg 32ln5400: 100hz, full hd, non si capisce cosa supporta
    panasonic txl32b6e: hdready, 50hz, supporto mkv
    panasonic txl32em6e: fullhd, 100hz supporto mkv
    toshiba 32L2333DG: fullhd, 50hz, non si capisce cosa supporta
    philips 32pfl3158h: fullhd, 100hz, supporto mkv
    sony KDL-32R423A: hdready, 100hz, supporto mkv, dvbt-2

    faccio presente che il samsung ha il dvbt2 però è h264 (mail da samsungitalia) e se non erro è quello prescelto per il futuro è h265, quindi non conta nulla???? sony non lo so



    sono aperto ad altri suggerimenti

    grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di Sunburn; 01-10-2013 alle 21:00

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    aggiorno, ho letto in altro topic che un possessore di samsung ue32f5000 dice che legge gli mkv, ma ha un audio abbastanza scarso

    nessuno aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    seconda questione: deve essere una tv col decoder già per il futuro digitale terrestre? aggiungo, ho letto che lo standard sarà l'h265, le tv odierne sono pronte? non vorrei ritrovarmi tra i piedi un decoder esterno....


    Solo dal 2015 i costruttori di tv saranno "obbligati" a montare un sintonizzatore H265.


    Comprando adesso il Tv, non sara' a prova di futuro.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 02-10-2013 alle 16:35

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    41
    Ciao, io sono un possessore del samsung ue32f5000, e anche io ti posso garantire che legge i file mkv. Per l'audio dire che è abbastanza scarso è un po esagerato, sicuramente a prezzi più alti ci saranno dispositivi con un audio migliore, ma sotto i 300€ l'audio che ha va più che bene.
    L'unica pecca che ho riscontrato in questo modello è la lentezza del media player integrato, aprire cartelle, caricare i file e caricare i video scelti può richiedere più di qualche minuto. Ed anche i comandi lanciati dal telecomando con il video in esecuzione impiegano almeno 5sec ad essere effettuati.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    50

    Controlla se c'è un aggiornamento firmware e vedi se migliora la parte multimediale...l ultimo update è di giugno.

    Citazione Originariamente scritto da KI-J Visualizza messaggio
    Ciao, io sono un possessore del samsung ue32f5000, e anche io ti posso garantire che legge i file mkv. Per l'audio dire che è abbastanza scarso è un po esagerato, sicuramente a prezzi più alti ci saranno dispositivi con un audio migliore, ma sotto i 300€ l'audio che ha va più che bene.
    L'unica pecca che ho riscontrato in questo modello è la lentezza del media player integrato, aprire cartelle, caricare i file e caricare i video scelti può richiedere più di qualche minuto. Ed anche i comandi lanciati dal telecomando con il video in esecuzione impiegano almeno 5sec ad essere effettuati.
    Ultima modifica di gigino2; 03-10-2013 alle 10:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •