Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Hisense 39K360 smart TV, WiFi direct, 3D ?


    ciao,

    avendo bisogno di un 39" (il 40" non ci sta) per la cucina e non essendo particolarmente interessato alla qualità video (uso il VPR per i film), visto che l'utilizzo sarà cartoni animati, telegiornale, youtube, qualche filmato da telecmera HD e sporadico utilizzo di PC / smartphone (wireless display), avrei identificato il modello del titolo che è economico (360€) ed ha tutto quello che mi serve:

    - Design ultra slim (solo 889mm di larghezza)
    - smart TV con browser web, LAN e WiFi integrato (con WiFI direct)
    - Luminosità: 380 cd/m2
    - Contrsto: 5000 : 1
    - Refresh Rate: 200Hz SMR
    - doppio tuner DVB-T / DVB-S2 (sat)
    - PVR con timeshift
    - 4 HDMI (di cui 1 con MHL), 2 USB, 1 VGA, 1 Composito, 1 component, uscita S/PDIF
    - Hbb TV, DLNA, media player da USB

    che ne pensate? Non trovo recensioni in giro (forse perchè è uscito da poco)...

    Ho notato discrepanze sulle caratteristiche, per esempio sul sito austriaco viene riportato che è anche 3D e vengono forniti gli occhilini 3D07A. Per l'audio invece indica 2 x 7W mentre sul pdf scaricato dal sito italiano 2 x 10W.
    Avente informazioni precise ?

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Considerato che nessuno regala niente, sarà sicuramente un televisore di bassa qualità.
    Se rientra nei tuoi parametri e non vuoi investire ulteriori soldi in un tv, può anche andare bene (l'importante è sapere che è un prodotto di bassissimo livello)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Grazie per la risposta ma come fai ad affermare che sia un prodotto di bassissimo livello ? Non è mica un Haier, Beko, Inno-hit, non si puo' fare di tutte le marche cinesi un fascio

    E' il primo produttore di TV cinese e presente da diversi anni, solo che in Europa è sbarcato da poco e dunque non è conosciuto. Già il fatto che era presente all'IFA di Berlino con i nuovi prodotti 4K mi lascia ben sperare.

    Poi i pannelli da 39" sono prodotti solo da Chimei per cui acquistanto un Samsum o Panasonic da 39" mi ritoverei con lo stesso pannello...
    Infine c'è la granzi di 3 anni che mi dà una certa sicurezza.


    Nessuno in questo forum ha provato la serie K360 / K610 Hisense ?

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Per il semplice motivo che è un pannello da 39 che generalmente sono di bassa qualità, poi offre tutta una serie di specifiche di televisore di livello medio alto il che mi porta a dire che sia un prodotto di bassa qualità in cui hanno inserito tutta una serie di "aggiunte" per cercare di coprire il fatto che sia appunto di bassa qualità.

    Non faccio di tutta un erba un fascio, la maggior parte della componentistica è prodotta in cina, ma sono diversi i capitolati tecnici.

    Ti ripeto, non aspettarti le prestazioni di un panasonic, tanto per fare un esempio, ma per se vuoi un televisore a budget limitato può andare bene. Per farti un paragone sempre in casa Panasonic, c'è a listino il 42x60 che ad un prezzo simile non offre ne il 3d, ne la smart tv, ne il sintonizzatore satellitare, ne le funzioni pvr e solo due hdmi, però ha una ottima qualità di immagine.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    OK, grazie per il tuo punto di vista, comunque io devo metterlo in cucina e 39" è la misura massima possibile... per la qualità d'immagine utilizzo un VPR Sony calibrato a dovere

    Vedro' che fare nei prossimi giorni ...

    ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Ho trovato questo modello Sharp (sempre 39") che si trova a meno di 450€ e potrebbe fare al caso mio: LC-39LE650E

    Pero' non ha il WiFi integrato, ha il 3D passivo e anzichè Smart TV ha Aquos Net che non so cosa comporti... che ne pensate ?

    Non avendo il WiFi direct sicuramente non funzionerà il wireless display degli smartphone Android 4.2.x mentre con l'Hisense del topic non dovrei avere problemi in questo senso.

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..c'è anche il 39E6 di Panasonic, o il 39EM6..il secondo non ha la parte smart, e ha un processore leggermete meno performante mi pare..

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    146
    prendi quello che costa meno e amen! tanto è per la cucina!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    ..c'è anche il 39E6 di Panasonic, o il 39EM6..il secondo non ha la parte smart, e ha un processore leggermete meno performante mi pare..
    Grazie, ho visto che il TX-L39E6 ha la parte smart (VIERA Connect) ma non il 3D e si trova a circa 420€. Ora dovrei mettere a confronto i 3 sistemi smart: Aquos NET + (ho lette in rete che è molto scarso), VIERA Connect (sapete dirmi qualcosa?) e quello di Hisense di cui non trovo info in giro...

    Il TX-L39EM6 non ha il 3D, il WiFi e neppure VIERA Connect per cui lo ecludo (per 20€ in meno non vale la pena).

    Il Panasonic TX-L39E6 supporta il WiFi direct (Mircast) ?
    Edit: non credo lo supporti in quanto sulle specifiche è indicato "Mirroring schermo — " e credo si riferisca a quello...
    Inoltre non ha neppure il PVR su USB, mi sa che devo escludere pure questa

    ciao,
    Jok
    Ultima modifica di jok; 16-09-2013 alle 17:46
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..come TV si vedrà sicuramente megio delle altre che hai citato..ma ha anche un angolo di visione limitato..il 3D in cucina!? ..

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Il 3D piu' che altro è per le mie bambine e la cucina è grande

    Per questo sono interessato, piu' che alla qualità video, alle varie features interattive della TV (tra cui Skype, YouTube e Facebook), PVR, WiFi direct per visualizzare lo schermo degli smartphone, ecc

    Ma lo stesso panello Chimei da 39" puo' essere utilizzato anche per il 3D cambiando solo l'elettronica di controllo ?

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il 3D è totalmente inutile su un 39" a meno che non lo guardi da 1,2 metri massimo.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •