|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: samsung UE46F6500SD/ panasonic tx 50et60
-
09-09-2013, 14:39 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
samsung UE46F6500SD/ panasonic tx 50et60
quale mi consigliate tra questi due led tv:
Panasonic TX-L50ET60E e samsung UE46F6500SD
non mi importa la grandezza ma la qualità delle immagini e del prodotto della casa.
il samsung è un 46"3d 400hz, il panasonic 50"3d 600hz. dovrebbe essere meglio quest'ultimo, ma siccome non ci capisco molto chiedo consiglio a voi.Ultima modifica di lelemcmxc; 09-09-2013 alle 14:47
-
09-09-2013, 14:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
La qualità della visione non può prescindere dalla distanza, dai contenuti e dal tipo di ambiente (inteso come illuminazione). Senza queste informazioni non è possibile dare una risposta adeguata. La frequenza del refresh invece è assai poco significativa.
-
09-09-2013, 14:45 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
stanza 4x4 quindi distanza dovrebbe essere 3,50/3 metri, visione sky hd/3d e console.
Ultima modifica di lelemcmxc; 09-09-2013 alle 14:56
-
09-09-2013, 15:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Le dimensioni della stanza sono relative. Quello che conta è la distanza tra la tv e lo spettatore. Tanto per dire, la distanza di visione ideale per un 50" dovrebbe essere 2,1 m, mentre per un 46" siamo intorno ai 2 m scarsi.
In tutti i casi il Samsung dovrebbe montare un pannello S-PVA, il che significa nero più profondo e quindi miglior resa in condizioni di scarsa luminosità o al buio, ma angolo di visione più ristretto. I Samsung inoltre hanno una sezione smart più ricca. Il Panasonic invece, oltre ad avere 4" in più monta un pannello IPS che rende meglio in ambienti bene illuminati e ha un angolo di visione più ampio.
-
09-09-2013, 15:15 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
il divano è frontale allo spazio in cui andrebbe messo il televisore quindi l'angolazione è relativa. la distanza dovrebbero essere 3 metri, lo so non è perfetta per un 50" ma devo contenermi nel budget.
sull'illuminazione non è un problema, primo perchè di giorno vedo al massimo qualche partita mentre i film di sera. e in ogni caso tramite persiane e tende posso oscurare la stanza. considerato ciò quale mi conviene?
prezzo il samsung con garanzia 5 anni viene 1040€, panasonic c'è l'offerta di mediaworld a 970 più vorrei mettere l'estensione di garanzia che non so a quanto ammonta ma siamo li con il prezzo.Ultima modifica di lelemcmxc; 09-09-2013 alle 15:18
-
09-09-2013, 15:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Considerata la distanza, io andrei sul Panasonic, non fosse altro che per i 4" in più. Al limite quando guardi qualcosa la sera non oscurare completamente la camera.
-
09-09-2013, 16:02 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
come pannello per i film (guardo la sera) secondo te è meglio ips o spva?
-
09-09-2013, 16:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Meglio spva.
-
09-09-2013, 16:15 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
allora vado per il samsung perchè i film sono quelli che mi interessano di più.
-
09-09-2013, 16:56 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
grazie per i consigli!
-
09-09-2013, 18:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Prego, ma prima di prendere una decisione definitiva forse sarebbe il caso di valutare un'ulteriore possibilità.
Ti ho visto orientato verso i led per questo ti ho dato il mio parere riguarda alla preferenza tra IPS e PVA. Se però sei uno che guarda alla qualità dell'immagine, ti piacciono i film, visti soprattuto di sera, con poca luce e non fai un uso intensivo dei videogiochi, dovresti prendere seriamente in considerazione un plasma. Il 50st60 lo trovi alla cifra degli altri due televisori che hai indicato, ma come qualità di immagine è nettamente superiore ad entrambi ed alla stragrande maggioranza dei led in generale.
-
09-09-2013, 19:32 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
Be no, diciamo che la visione riguarda anche eventi sportivi (sono appassionato di calcio) e quando avanza del tempo anche del gaming. Ho scritto del maggiore interesse dei film per intendere che prediligo una bella immagine, però non essendo esperto non sapevo che con l'uno o l'altro perdo a seconda dell'ultilizzo del televisore. Abituato a un modesto 42" al plasma della Lg sicuramente in ogni campo vado a migliorare poi potrei anche sbagliarmi. In percentuali riassumerei così:
Film: 40%
Sport: 40%
Gaming: 20%Ultima modifica di lelemcmxc; 09-09-2013 alle 19:35
-
09-09-2013, 19:43 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
altro problema per quel modello che mi hai detto, bisognerebbe cercare on line perchè al momento le grandi catene di elettronica non sono fornite. essendo un plasma servirebbe una garanzia estesa perchè so che si rovinano prima...già è un'impresa trovare garanzia italia, figurati quella estesa (ebay ed amazon sono quasi tutte garanzia europa). il mio limite di budget è 1000-1050 massimo (garanzia estesa compresa). potrei fare uno strappo arrivando a massimo 1100€ se trovassi un bel 50" con simili requisiti, non di più.
Ultima modifica di lelemcmxc; 09-09-2013 alle 19:46
-
09-09-2013, 20:15 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 30
ovviamente sono accetti altri consigli su modelli plasma 50"3d sempre su quel prezzo senza perdere in qualità.
-
10-09-2013, 08:43 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Il modello che ti ho suggerito è ottimale anche per vedere le partite dal momento che i plasma hanno immagini piu fluide dei led. Se poi hai già un plasma dovresti esserne consapevole. Certo i prezzi che ti ho indicato sono prezzi online. Nei negozi, compresi quelli delle grandi catene di elettronica sono più alti mediamente del 10/15%. Su yeppon, redcoon e onlinestore, che sono piuttosto affidabili lo trovi intorno ai 1.000 € con garanzia Italia, quindi anche con l'estensione dovresti riuscire a stare nel budget. E poi scusa come fai a dire che i plasma si consumano prima. Il tuo lo ha fatto? I plasma di vecchia generazione probabilmente duravano meno rispetto agli lcd, ma gli ultimi sono garantiti per 100.000 ore esattamente come i led. Ribadisco se sei interessato alla qualità dell'immagine, i plasma Panasonic attualmente sono il meglio in circolazione. Sono superiori ai led per quanto riguarda la profondità del nero e quindi il livello di contrasto, l'angolo di visione, la fluidità delle immagini. Per avere qualcosa di paragonabile dovresti andare su un led di altissima fascia, che oltre ad avere un costo assai superiore non sarebbe esente dai problemi di clouding e di coni di luce che affliggono questo tipo di televisori e che tendono a incrementarsi col salire del formato. Dove i plasma perdono rispetto ai led è nei consumi, che non sono però così elevati come alcuni vorrebbero far credere e nella luminosità massima che nelle condizioni che hai indicato potrebbe rivelarsi addirittura controproducente. Altri plasma di buona qualità alternativi al Panasonic potrebbero essere quelli della serie f8500 di Samsung, che rispetto alla serie st60 sono più accessoriati, ma non superiori come qualità dell'immagine oltre ad essere più costosi. Il 51f8500 costa infatti almeno 400 € in più.