Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346

    Devo comprare due televisori, aiutatemi a scegliere la combo


    salve, dopo vari giorni a spulciare il forum e riflettere mi sono deciso a restringere la scelta in casa Panasonic (ma sono ben accetti consigli diversi) solo che non riesco a decidermi sulla combinazione da adottare
    Mi spiego: devo comprare un tv per il salone con ampio divano e tavolo da pranzo (poco illuminato, no luce diretta, distanza circa 2.5 metri) e per la cucina che è un ambiente aperto con tavolo da cucina e un divano chester due posti messo laterale alla tv (mediamente illuminata, con ampia finestra che dà luce direttamente sul tv ma ad una certa distanza, cioè tra la finestra e il tv ci sono circa 5 metri)

    il mio budget è di circa 2000 euro per entrambi.

    opzione 1) inizialmente avevo pensato di prendere due tv uguali sia per la cucina che per il salone, cioè due Panasonic 50ST60 identici a circa 1050 euro cadauno.

    leggendo qui e lì e riflettendo sul fatto che mia moglie tiene accesa la tv in cucina come "compagnia" e quindi la lascia spesso accesa quando cucina anche se non la guarda, ho pensato di diversificare e spostare il budget sulla tv da mettere nel salone che verrebbe vista prevalentemente solo di sera

    opzione 2) Quindi avevo pensato di prendere un Panasonic 42ET60 per la cucina a circa 650 euro e poi salire di livello e prendere un Panasonic 50GT60 per il salone a circa 1400 euro.

    Preciso che ho esigenze di piazzare la postazione console con Ps3 e presto Ps4 su uno dei due tv o alternativamente una volta su uno e una volta sull'altro quindi l'aspetto gaming mi interessa per entrambi.


    la cosa buona dell'opzione 2) sarebbe di avere un tv leggermente migliore nel salone e di avere un tv più duttile e meno delicato ed esoso di corrente nella cucina, anche se nutro forti dubbi riguardo la visione e i videogiochi su questo led visto che preferisco la visione plasma anche sui videogames

    l'opzione 1) mi farebbe scendere di livello nel salone con un 50ST60 invece del 50GT60 ma poi nell'ambiente aperto della cucina avrei una situazione migliore con un altro identico 50ST60 invece del led 42ET60.

    sono molto indeciso e vorrei sapere voi al posto mio cosa fareste, considerato che comunque che la cucina è un ambiente frequentato mentre il salone è un ambiente serale con la visione di film e videogames

    ah dimenticavo, non ho sky e quindi le tv verrebbero usate per vedere i canali sd del digitale terrestre, qualche film in dvd (raramente blu ray), videogiocare sicuramente sì e per navigare sul web e vedere filmati da youtube e simili

    grazie dei consigli che mi vorrete dare
    TV: Panny 42PX60EH & Panny 26LX6F

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Io andrei sul l'opzione 2, onestamente non credo ti interessi vedere full HD e godere di esperienze cinematografiche in cucina. Io per esempio in cucina ho un LCD Samsung da 32" .

    Ti do un suggerimento: ma un definitivo VT60 in salone ed un semplice ed onesto LCD da 40" ( 400 euro circa ) in cucina ?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    vorrei avere qualcosa di decente e simpatico anche in cucina
    da quel che leggo nella sezione, l'ET60 è un buon led...per un uso poco "attento" credo che sia preferibile al plasma e poi costa 650 euro quindi risparmierei un po' di soldi rispetto all'ST60 che potrei magari investire per una PS4 a Natale

    Non vorrei trovarmi però a vedere scie mentre vedo una partita o gioco a GTA5
    TV: Panny 42PX60EH & Panny 26LX6F

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Appoggio l'idea di andare al risparmio in cucina. Non so nella tua, ma lo strato di umido e vapori che si formano e depositano fuori e sicuramente dentro e' qualcosa di indegno per un tv. Investire troppo in una stanza come la cucina non penso sia una situazione ottimale.
    Detto questo io farei VT in sala e max 500 euro cucina. Per le scie...non so dirti, io dai TV non mi aspetterei miracoli.
    Ultima modifica di Maxt75; 02-09-2013 alle 06:06
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Anch'io andrei su un vt60 per la sala e con quello che rimane del budget un lcd per la cucina. Valuterei anche di aumentare le dimensioni in sala, se usi/userai molti bluray potresti pensare ad un 55.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    l'ST60 è così scarso?
    TV: Panny 42PX60EH & Panny 26LX6F

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    L'ST60 è un ottimo televisore, probabilmente il migliore nella sua fascia di prezzo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    ho capito ciò che intendi, calcola che non sono l'utente che si mette a fare regolazioni fini e guarda pure il pelo sullo schermo.
    in verità avevo pensato di prendere qualcosa di livello maggiore per il salone ma ero arrivato al GT60, anche se leggendo qua e là ho concluso che alla fin fine non ne vale la pena (anzi ho letto che l'ST sarebbe anche più luminoso del GT il che lo preferisco)
    il VT60 mi fa sforare il budget
    TV: Panny 42PX60EH & Panny 26LX6F

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Quindi, non capisco cosa intendi?

    Vuoi due st60? Fai pure, ma secondo me sbagli. Diversifica: investi per la sala (magari, come ti ho detto salendo anche di dimensioni) e risparmia sulla cucina (un led va benissimo in quelle condizioni, tanto più che, come hai detto, rimane accesso tanto tempo come "sottofondo" quindi con il led non avresti alcun rischio di ritenzioni e minori consumi, e trattandosi di un ambiente illuminato non apprezzeresti del tutto la qualità del plasma), io però sono di parte, per me in cucina un 32 e via... (io non ce l'ho nemmeno...)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Io in cucina non ho nemmeno il riproduttore Bluray, oltre Sky non vado. Per me non ha senso comprare un TV Full HD pensato per la riproduzione Home Cinema in cucina. Questi sono i nostri consigli, poi sei liberissimo di installare 2 tv uguali (scelta che non condivido sia tecnologicamente che economicamente).

    Quella delle scie non l'ho capita
    Ultima modifica di Aenor; 02-09-2013 alle 10:11
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    sul led nella cucina mi sembra di capire che siamo tutti d'accordo.
    il discorso che faccio, che vorrei prendere un led in cucina quantomeno decente, deriva dal fatto che avendo un divanetto ed essendo un ambiente aperto, si presta ad un uso vario, tipo tv videogames, pc, youtube etc quindi prendere un lcd di basso livello mi sembra voler sminuire troppo la visione nell'ambiente cucina che è sicuramente secondaria rispetto alla visione nel salone ma non del tutto trascurabile
    spero di essere riuscito a spiegare bene il concetto

    per esempio in camera da letto ho un vecchio plasma panasonic hd ready e non mi interessa migliorare perchè tanto in quell'ambiente non userò videogames, non ci attaccherò il pc, non vedrò filmati particolari ma ci vedrò solo un po' di tv digitale terrestre la sera prima di dormire, al contrario di quello che avverrebbe in cucina.

    diciamo che facendo una classifica di rilevanza d'uso, direi
    1° posto salone
    2°cucina
    3°stanza letto

    detto questo avete ragione sul fatto che sarebbe un'ottima cosa migliorare il livello nel salone ma saltando dal dall'ST direttamente al VT senza passare per il GT, aumenterei molto il budget e a mio avviso (per quello che devo farci io) i miglioramenti di fruizione del prodotto non sarebbero compensati perchè, come vi ho detto, non sono lo smanettone che si mette a fare regolazioni con strumenti per vedere blu ray in alta definizione con impianto audio 5.1

    insomma i vs. consigli sul VT60 sono ottimi e li apprezzo ma secondo me sarebbe un aumento di budget sprecato....già col GT60 andrei ad aumentare di livello, ok il VT è top ma lo sfrutterei senza regolazioni e senza segnali di alta qualità come BR?
    io dico di no ma aspetto volentieri i vostri qualificati pareri
    TV: Panny 42PX60EH & Panny 26LX6F

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    dimenticavo "quella delle scie"
    intendevo che notoriamente i pannelli lcd led non sono adatti quanto un plasma per giocare e per vedere scene in movimento tipo partite di calcio
    in questo senso il plasma è più indicato e non vorrei trovarmi con un lcd a vedere effetti strani e fastidiosi mentre videogioco o vedo lo sport
    TV: Panny 42PX60EH & Panny 26LX6F

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Secondo me si, lo sfruttresti anche senza Calibrazione. Altrimenti perchè prendere il GT e non l'ST? Comunque se è una questione di budget per carità fai bene a prendere il GT. L'ET60 è un IPS, ha dei colori brillanti, non ha limiti di visione ma non ti aspettare un nero eccezionale, soprattutto se sei abituato ai plasma.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Io in cucina guardo soltanto il telegiornale mentre mangio . Secondo te da gusto a vedere il signore degli anelli seduto in una sedia ? Oppure giocare con la ps3 per 2-3 ore in fila seduto sulla sedia ?
    Devi calcolare che la cucina non è un luogo ideale per il TV , meno spendi meglio è .
    Anch'io andrei sull opzione
    Salotto - ottima tv (budget permettendo )
    Cucina - buona TV economica
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Miei due consigli:
    1) pensi di passare all'alta definizione (bluray?) allora prendi il 55st60.
    2) per la tua situazione attuale prendi il 50st60 per la sala, prendi un led entro i 500 euro (magari un pannello ips visto che avrai visioni angolate) e un lettore bluray per la sala da accompagnare al plasma (se lo merita...)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •