Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320

    Il perchè del prezzo ottimo è abbastanza fortunoso!!
    Avevo il buono per acquistare entro fine giugno la TV in offerta con la promo "+ buoni che mai" ma causa non disponiblità del TV non l'ho potuto utilizzare.
    Ho poi scritto a MW dicendo appunto che per loro mancanza non avevo potuto spendere il buono.
    Poco prima delle vacanze a fine luglio mi chiama una signorina da MW che mi propone di riattivarmi la promo per l'acquisto scontato.
    Devo solo a questo punto elogiare Mediaworld per la grande serietà dimostrata nel soddisfare le lamentele di un cliente!
    Ultima modifica di geronimo2; 06-09-2013 alle 00:11

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    LG non ha di sicuro un elettronica migliore di samsung.....
    Il samsung F6800 con il motionplus impostato su chiaro rende abbastanza bene, è poco invadente con buoni risultati.
    Certo che se ti piace il calcio un plasma farebbe molto meglio
    Se non avessi un pargoletto che sta iniziando ad armeggiare con la PS3 e che dimentica sovente le schermate di FIFA13 accese per le ore intere sarebbe stata la scelta migliore, probabilmente...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Veramente avresti scelto un plasma?
    M'incuriosisce visto che vieni da una tv lcd dove, a mio avviso le immagini erano quasi perfette....
    io ho sempre paragonato la mia tv a quella di amici, parenti....
    ma non ho mai trovato una che si vedesse meglio....

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    92
    @ilsaccor9

    Guarda se hai la fortuna e l'occasione di vedere in un centro commerciale in una saletta non illuminata a giorno, all'opera un Panasonic VT60, non dico settato bene, ma decentemente impostato, rimani a bocca aperta, la qualità dell'immagine non ha eguali, a mio modesto parere ad oggi nessun LCD può competere con esso.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da ilsaccor9 Visualizza messaggio
    Veramente avresti scelto un plasma?
    M'incuriosisce visto che vieni da una tv lcd dove, a mio avviso le immagini erano quasi perfette....
    io ho sempre paragonato la mia tv a quella di amici, parenti....
    ma non ho mai trovato una che si vedesse meglio....
    Avrei scelto un plasma non tanto per la resa delle immagini, ma solo per la fluidità. Ultimamente durante la visione di partite di calcio passavo la maggior parte del tempo ad osservare la scattosità del pallone e dei pan piuttosto che la partita in se stessa.
    Il problema lo risolvevo abbastanza, lo devo ammettere, attivando il movie plus.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Peccato che abbia il 3D attivo,
    i miei figli e mia moglie preferiscono il passivo.....

    Citazione Originariamente scritto da marcoimi Visualizza messaggio
    @ilsaccor9

    Guarda se hai la fortuna e l'occasione di vedere in un centro commerciale in una saletta non illuminata a giorno, all'opera un Panasonic VT60, non dico settato bene, ma decentemente impostato, rimani a bocca aperta, la qualità dell'immagine non ha eguali, a mio modesto parere ad oggi nessun LCD può competere con esso.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Dunque tutto ok, TV arrivato e provato abbastanza in queste sere.
    Sono abbastanza soddisfatto della qualità delle immagini e la fluidità dei movimenti.
    C'è un po' del famoso vertical banding di cui si parla (mi sembra più come una sorta di trama stampata sullo schermo) ma devo dire che è veramente molto molto tenue e si vede solo in rare occasioni proprio durante le partite (non tutte, dipende sal colore dell'erba, se è chiara è visibile, altrimenti no). Io l'ho visto perchè lo cercavo.
    E' una cosa che col tempo svanisce o rimane sempre così?

    Quello che noto è ahimè la risaputa mancanza di brillantezza delle immagini e questo benedetto nero che nero non è.
    Ho un po' giocato con le impostazioni e l'effetto nero-grigio si riesce a regolare fino ad un certo limite, ma quello che non riesco a fare è dare più brillantezza alle immagini.
    Certo, probabilmente la resa cromatica dei colori e delle luci è corretta, molto simile ad un plasma o ad un vecchio CRT, ma a me continua a piacere di più l'immagine resa dai pannelli S-PVA.

    Tuttavia, sono stato a casa di un amico con un Samsung F7000 e durante la visione di una partita sembrava di essere al festival dello scatto e delle immagini sdoppiate, quindi non saprei dire se preferisco il mio un po' meno brillante ma fluido o il suo bello nero con immagini razor e brillanti, ma scattoso in alcuni frangenti.

    Parte Smart provata solo con un paio di film non HD su chiavetta e via server di rete, nessun problema.
    App e navigazione internet non provate ancora, ci sono e prima o poi le proverò.
    Streaming e mirroring dallo smartphone funzionanti ma poco utile, forse quando avrò qualcuno a casa cui mostrare delle foto ne troverò l'utilità.
    Il tutto però mi è sembrato un po' lentuccio per essere un dual core.
    Qualche volta durante lo smanettamento con il quale sto stressando il tv, l'interfaccia è come impazzita e per farla apparire ho dovuto attendere anche 10 secondi, durante i quali il magic remote non rispondeva proprio (neanche per alzare il volume o cambiare canale).
    Telecomando magic remote abbastanza comodo, ma mi devo procurare il telecomando standard assolutamente.

    A questo punto sono al quarto giorno dei dieci possibili per il recesso... deciderò cosa fare anche in virtù dello sbattimento che dovrei fare per spedirlo, per poi ritrovarmi al punto iniziale... cosa prendere di meglio a questo prezzo?

    Dimenticavo del 3D, c'è e funziona, assolutamente non stanca gli occhi ma non mi entusiasma più di tanto (il 3D in se stesso).
    Ho visto Ironman 3 in 3D ma alla fine, per concentrarti a cercare il 3D, non ti godi il film (in generale dico, non parlo di Ironman! )... mah
    Ultima modifica di geronimo2; 01-09-2013 alle 23:36

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Ciao Geronimo2, non rimpiangerai mica il "nostro" vecchio Samsung eh?
    Perché secondo me, nonostante siano passati anni, una volta trovato il setting giusto, si vede da Dio!!!!
    Io sono lì, lì, per prendere un 50VT60, ma temo, nonostante quello che tutti dicono sul forum, di rimpiangere la brillantezza delle immagini.....

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Ehhehehe, no no, non lo rimpiango affatto, anche perchè ora consumo giusto 60W invece dei precedenti 240W e già questo mi basterebbe.
    Certo però che ormai siamo così abituati a vedere tutto così brillante che se un TV ti rende delle immagini reali ci sembra che non vada bene!!

    Sto tentando di abituarmi a questa nuova resa cromatica, penso ti succederà la stessa cosa se prenderai un plasma.
    Io ho qualche altro giorno di tempo prima di recedere... ma non saprei in ogni caso con cosa cambiare...ho paura adesso dei Samsung perchè la scattosità e gli artefatti che ho visto nel Samsung F7000 del mio amico mi hanno quasi scioccato...
    Ultima modifica di geronimo2; 03-09-2013 alle 00:04

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Bene, è successo ciò che temevo... preso da un raptus l'ultimo giorno utile per recedere.... ho reso l'LG.... ed ora devo al più presto trovare un'alternativa.
    Il motivo fondamentale per il quale l'ho reso è che i neri non mi soddisfacevano, così come una scarsa brillantezza delle immagini. La ragione per la quale 6 anni fa spesi un botto per il LE40M86BD era proprio per via del nero e dei colori molto brillanti.
    Per tutto il resto, devo essere onesto, era un ottimo TV, ottimi colori ed ottima fluidità, ma purtroppo la questione neri non mi ha soddisfatto.
    Spero con il prossimo acquisto di non pentirmene.

    A proposito di prossimo acquisto, a questo punto la scelta ricadrebbe tra i seguenti modelli:

    UE46F6500 - Mi sembra un TV con il miglior compromesso prezzo/prestazioni. Ho paura solo della scattosità e dell'effetto scia che vedo nei cc con le partite.

    UE46F6400 - Dovrebbe essere identico al precedente ma con il motion rate dimezzato. Non capisco però perchè costi di più, ha un pannello differente?

    UE46F7000 - Costa molto più dei due precedenti ma mi sembra che abbia realmente qualcosa in più a livello di neri e definizione delle immagini.

    UE50F6400 - Costa poco più del 46F6400, ma leggevo qui su AVMagazine che lo schermo 50 pollici non è prodotto da Samsung come il 46 e o il 55 ma da un'altra azienda cinese, e che la qualità sarebbe inferiore. Mi confermate questa cosa magari indicandomi un link dove approfondire l'argomento? Il prezzo mi interessava parecchio, poi con l'LG già mi ero abituato ai 47 e già pensavo ad un TV più grande!!! Purtroppo 50 è il massimo perchè il 55 non ci entra.

    P50ST60 - Essendo arrivato a pensare ad un 50 pollici ho ripensato a quante volte qui sul forum si consigliano i plasma Panasonic di quel taglio. Ho visto che il 50ST60 rientrerebbe in quello che vorrei spendere (intorno ai mille euro) ma non sono convintissimo per via dell'utilizzo che ne farei e del consumo maggiore (sarebbero 180W contro 62W, il triplo praticamente). Inoltre questo modello non ha la funzione PVR, che seppur fondamentalmente poco usata, quella volta che ti servirebbe non ce l'hai. Purtroppo il GT60 inizia già a costicchiare troppo.

    Magari se qualche possessore dei vari Samsung volesse consigliarmi o sconsigliarmi l'acquisto di un dato modello ne sarei grato.

    P.S. Ma TV Samsung con il pannello Ultra Clear (quello lucido), non esistono più?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    I pannelli ormai sono tutti lucidi, ma l'Ultra Clear Panel a cui ti riferisci è il filtro antiriflesso che già dalla serie E Samsung monta solo sui modelli top 7/8/9. Effettivamente è eccezionale nel mantenere vivi e brillanti i colori e rendere il nero come pece in ambiente illuminato, ma comunque sulle serie inferiori c'è l'antiglare che non è male, anzi.
    Riguardo ai modelli che hai indicato, certamente l'F7000 è superiore agli altri per videoprocessing, microdimming e un po' tutta l'elettronica in generale.
    Credo anch'io che l'F6500 sia il migliore per qualità prezzo, non so perché tu l'abbia trovato a meno dell'F6400 (forse uno è Europa mentre l'altro è Italia?).
    Scatti io non ne ho visti, il Motion Plus funziona bene (di solito su Chiaro o personalizzando i due parametri Blur e Judder). È importante aggiornare subito all'ultimo firmware.
    Riguardo a questi famosi pannelli da 50", chiariamo una volta per tutte che non sono tutti cinesi e scadenti. È vero che questo taglio non è un pannello Samsung quindi non è l'ottimo S-PVA, ma è un MVA spesso prodotto da AUO o altre aziende, è un po' inferiore sotto alcuni aspetti, il più evidente è l'angolo di visione, ma il nero resta comunque buono e nel complesso direi che è un buon pannello.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Grazie per le informazioni, effettivamente sono molto attirato dal taglio 50 pollici, e se non avessi saputo di questa differenza di "marca" di pannello probabilmente non mi sarei proprio posto il problema ed avrei già pigiato sul UE50F6400!! Mannaggia ad AVMagazine!!!!
    Cmq sul mio vecchio TV l'Ultra Clear Panel rendeva veramente moltissimo... infatti questo LG l'ho reso proprio per la mancanza di brillantezza, perchè vera o falsa che sia, dopo 6 anni ormni l'occhio si è abituato ad una certa "resa"

    Mi sembra di aver capito che tu hai il F6500? Se si per caso hai la versione europea e lo ha i potuto "italianizzare" facilmente?

    Ciao e grazie
    Ultima modifica di geronimo2; 17-09-2013 alle 20:36

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..il Samsung F6500 com'è per giocare? Nn va bene con il movimento? In che senso? Con l'interpolazione attiva si intende? Sia il Pana che Samsung hanno pannello a 100 Hz nativo immagino..giusto!?

    Grazie per le info, devo far comprare il TV a mio cognato, che lo vuole per giocare, anche se per qualche mese andrà in sala ad uso TV..
    Ultima modifica di OurKid; 18-09-2013 alle 00:17

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    con interpolazione attiva non è un granchè per giocare (input-lag troppo alto), come nella stragrande maggioranza dei tv va disattivata (basta settare la game mode, fatta apposta appunto per giocare e il tv disattiva automaticamente l'interpolazione)
    In movimento l'immagine è sfocata come in qualsiasi tv lcd... quindi a meno che tuo cognato non habbia avuto finora solo crt (o anche plasma...), non dovrebbero esserci problemi... ormai un pò (quasi) tutti ci si ha fatto l'abitudine al perenne motion blur in movimento...
    Ultima modifica di Peppe90; 18-09-2013 alle 12:41

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    Mi sembra di aver capito che tu hai il F6500? Se si per caso hai la versione europea e lo ha i potuto "italianizzare" facilmente?
    Non ce l'ho ma ho letto nel thread dell'F6500 che molti possessori ci sono riusciti facilmente.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •