Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Riguardo il 50ST60 plasma.

    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    .....ma non sono convintissimo per via dell'utilizzo che ne farei e del consumo maggiore (sarebbero 180W contro 62W, il triplo praticamente). Inoltre questo modello non ha la funzione PVR, che seppur fondamentalmente poco usata, quella volta che ti servirebbe non ce l'hai.
    Il consumo di un led/lcd è costante mentre quello di un plasma è dinamico: 180W con scermata completamente bianca mentre con schermata nera tende a 0. Nella visione mista arriverà a circa 100/110. E' stato calcolato che un plasma, a parità di formato, consuma circa 20/30€ all'anno in più (ma si vede meglio e costa meno!!). Pertanto....
    Le funzioni VPR, smartTV ecc. sono tutte funzioni baipassabili tramite lettori bluray ecc. e pertanto implementabili: basta pensare ai mini PC android che, essendo grandi come un pacchetto di sigarette (si mettono dietro e non si vedono - colleghi una tastiera wireless con pad integrato), rendono un vetusto TV più aggiornato di qualsiasi smartTV!! La qualità del pannello invece non la migliori!!!!!
    Ultima modifica di shakii; 18-09-2013 alle 14:31
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Condivido del tutto con shakii. Il Panasonic ST60 rispetto a quei tv è di un altro pianeta...Anzi di un'altra galassia!

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Si, leggendo tutte queste menate su clouding, blur e cose simili il pensiero del plasma mi sta sempre più tormentando.
    Ma non vorrei rivivere lo stesso problema che ho avuto con l'LG che ho reso.
    Domanda secca: In quanto a brillantezza e luminostà, il 50ST60 è MOLTO meglio del LG 47LA69xx (pannello IPS)?
    Io non l'ho mai visto in azione, ed il fatto stesso che chiunque lo veda in un centro commerciale lo veda slavato rispetto ai led di fianco mi fa pensare.
    Certo a tutto vantaggio avrei dei neri suppongo perfetti, ma l'immagine tagliente dei Samsung la ritroverei?
    Poi c'è sempre il fattore PS3 e figlio piccolo che mi fa paura, tornando a casa ho trovato molto spesso la PS3 in pausa e lui da un'altra parte della casa a fare altro.
    Help

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Condivido del tutto con shakii. Il Panasonic ST60 rispetto a quei tv è di un altro pianeta...Anzi di un'altra galassia!
    Sinceramente, a parte le dimensioni, lo ritieni anche migliore rispetto al 46F7000?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    .......a parte le dimensioni, lo ritieni anche migliore rispetto al 46F7000?
    Direi!!! E' un'altra cosa, un altro modo di vedere.

    Una cosa sono la naturalezza dei colori, una cosa è la brillantezza dell'immagine: se a te piace un'immagine brillante e quella di un plasma ti sembra smorta è un tuo sacrosanto diritto ma ciò non vuol dire che sia il modo corretto di vedere la tv I plasma hanno immagini naturali nel senso che l'immagine riprodotta è quella che più si avvicina all'immagine reale (il verde è verde come deve essere e non verde innaturale) e pertanto il plasma svolge il suo dovere nel modo migliore: riprodurre fedelmente un'immagine senza alterarla.
    Ad ogni modo nei centri commerciali c'è una luce totalmente diversa da quella domestica e se preso un plasma l'immagine ti sembra più smorta rispetto al led che avevi dovresti rieducare i tuoi occhi ad un'immagine più naturale ed equilibrata.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    Sinceramente, a parte le dimensioni, lo ritieni anche migliore rispetto al 46F7000?
    ... Migliore e non di poco! Non c'è paragone come naturalezza dei colori e livello del nero. Se poi ti piacciono le immagini "pompate" tipo il campo di calcio verde acceso ed il bianco tipo dash (tendente all'azzurro) allora lascia stare il plasma e prenditi un led.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... Migliore e non di poco! Non c'è paragone come naturalezza dei colori e livello del nero. Se poi ti piacciono le immagini "pompate" tipo il campo di calcio verde acceso ed il bianco tipo dash (tendente all'azzurro) allora lascia stare il plasma e prenditi un led.
    No, non mi piace necessarimente il bianco dash , potrei sicuramente sopperire con la profondità dei neri (l'LG purtroppo non aveva ne uno ne l'altro).
    Ma a livello di definizione dell'immagine, come è messo ST60 rispetto ai led S-PVA ed in particolare alla serie 6 e 7 di Samsung?
    A me i plasma sembrano sempre un po' troppo impastati e l'immagine troppo morbida (testato su un plasma panasonic di 4-5 anni fa di un amico)

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Direi!!! E' un'altra cosa, un altro modo di vedere.

    Una cosa sono la naturalezza dei colori, una cosa è la brillantezza dell'immagine: se a te piace un'immagine brillante e quella di un plasma ti sembra smorta è un tuo sacrosanto diritto ma ciò non vuol dire che sia il modo corretto di vedere la tv I plasma hanno immagini naturali nel senso che l..........[CUT]
    Comunque con il Samsung che avevo prima, avevo sempre retroilluminazione e colori al minimo per non avere appunto un'immagine troppo sparata e fastidiosa, specialmente la sera. Quindi non è che mi piace l'eccessiva luminosità.
    Tuttavia nonostante questo, l'immagine era sempre piacevolmente brillante se paragonata sempre all'LG LA691.
    Sarà forse perchè avevo il famoso Ultra Clear Panel, ma a me piaceva molto la resa. La pecca fondamentale era la fluidità.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    l'immagine troppo morbida (testato su un plasma panasonic di 4-5 anni fa di un amico)..........[CUT]
    fino a 2 anni fà l'immagine dei plasma pana poteva (sempre a seconda dei gusti...) risultare effettivamente troppo morbida... dall'anno scorso questo problema non esiste più, basta aumentare un pò la nitidezza per avere un immagine ( "irrealisticamente" ) razor.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    con interpolazione attiva non è un granchè per giocare (input-lag troppo alto), come nella stragrande maggioranza dei tv va disattivata (basta settare la game mode, fatta apposta appunto per giocare e il tv disattiva automaticamente l'interpolazione)
    In movimento l'immagine è sfocata come in qualsiasi tv lcd... quindi a meno che tuo cognato non ha..........[CUT]
    ..ok thx, quindi dovrebbe essere cmq decente per giocare..mi demoralizza che molti vedano ombre nei movimenti durante le partite, quello si..
    Ultima modifica di OurKid; 19-09-2013 alle 00:02

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Senza riaprire le solite diatribe led-plasma, bisogna dire per correttezza che anche con un led, soprattutto con un buon led, si possono ottenere colori molto naturali. Infatti questi tv prendono il Reference nelle recensioni per quanto riguarda i colori.
    I campi da calcio sono reali e i bianchi non sono azzurrini, a meno che uno non li voglia così andando a impostare una temperatura colore Fredda.
    Il nero del plasma resta superiore, ed entrambe le tecnologie presentano pregi e difetti. La scelta va fatta in base ai propri gusti.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    Sinceramente, a parte le dimensioni, lo ritieni anche migliore rispetto al 46F7000?
    Come già ti è stato detto, assolutamente sì.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Io sono ancora qui alla ricerca del mio TV ideale... Ho visto su trovaprezzi un negozio che ha il 46F7000 a 990 euro... ho nascosto la cc per evitare un acquisto compulsivo a quest'ora...

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Il consumo di un led/lcd è costante mentre quello di un plasma è dinamico: 180W con scermata completamente bianca mentre con schermata nera tende a 0. Nella visione mista arriverà a circa 100/110. E' stato calcolato che un plasma, a parità di formato, consuma circa 20/30€ all'anno in più (ma si vede meglio e cost..........[CUT]
    Leggo sul sito Panasonic che 180W è indicato come Average Power Consumption, dovrebbe essere già la media, o no?

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    La media di consumo dei tv plasma è molto variabile. In ogni caso, per darti un'idea, con schermata 50% bianca e 50% nera, quindi la media di consumo ideale di un plasma il 50GT60 consuma 153 watt. Tenendo conto che l'ST60 consuma ancora meno del GT60, puoi star tranquillo.
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...t_Results.html


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •