Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio acquisto TV

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    3

    Consiglio acquisto TV


    Salve ragazzi,
    prima di tutto complimenti per il forum e come da titolo ho un problema nell'acquisto di un televisore, in quanto non ho assolutamente nessuna conoscenza in materia.
    Attualmente, sperando di non essere insultato , ho ancora un televisore con tubo catodico di 32" che pesa quanto mio figlio di 6 anni, di conseguenza parto da una non conoscenza dei televisori LCD, LED o Plasma a parte la loro visioni a casa di amici.
    Ho letto diversi post, ma in quasi tutti la domanda che più è presente( per chi ha conoscenza della materia)riguarda l'illuminazione della stanza.
    Onestamente, da internet o da amici, mi è sempre stato detto, parti dal budget, verifica i pollici e gli Hz del televisore, e poi scegli.......nessuno menzionava l'illuminazione della stanza, ne tanto meno la visuale.
    Questo mi ha portato ancora maggiori dubbi, in quanto il televisore(posto nel salone)viene visto sia di giorno(con molta luce e posto al fianco della portafinestra) e sia di notte, completamente al buio(le partite in notturna, soprattutto della mia squadra del cuore, devo vederle da sole e senza luce artificiale)
    Non vorrei essere troppo prolisso, di conseguenza, per chi ha voglia di darmi una mano nella ricerca(che parte da più di un mese)del televisore più giusto(o almeno quello che si avvicina di più alle mie esigenze)elenco alcuni parametri:

    massimo 900€(è davvero il massimo);
    46 pollici;
    escludendo le partite della mia squadra del cuore che le vedo molto vicino al televisore(ma forse con il mio vecchio philips era anche comodo farlo)il divano dista circa 4 metri dal posizionamento del futuro televisore;
    il 3D non è indispensabile(già porto gli occhiali )
    la possibilità di internet invece mi aggrada;
    Uso prevalente per SPORT(qualunque esso sia) e film in HD;

    Spero di non essermi dilungato molto e soprattutto di non aver doppiato altri post molto simili

    PS un ultima domanda:
    i televisori partono da 50 Hz a 800Hz(se non erro) alcuni amici ed informandomi su internet, mi hanno detto che attualmente le TV utilizzano frequenze non più alte dei 50 HZ di conseguenza avere televisori da 600hZ potrebbe anche portare a degli inconvenienti, tali affermazioni sono vicini alla realtà oppure la risposta sarà simile ad un commesso, che a tale richiesta, quasi arrabbiato, mi ha risposto che è una enorme cavolata, in quanto se hai DVD, l'HD o SKY, le frequenze sono superiori ai 50Hz.
    Spero che mi possiate essere d'aiuto, perché dopo un mese, è 100 televisori(quasi)invece di avere le idee chiare ne ho di più confuse

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    A parte che otterrai risposte ben più autorevoli della mia, sul forum, comunque ti butto un nome lì: Samsung UE46F6500
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio per la risposta ed il televisore merita( almeno per i miei gusti e conoscenze). Però continuando a leggere nei vari topic quando si parla di distanza dal televisore e si parla di circa 3mt in molti sparano 55/60".
    Come detto nel primo messaggio, per la maggior parte del tempo la distanza di visione arriva anche a 4 mt.....allora mi dico." Ma che devo prende l'80"........".
    allora mi viene da fare una domanda(da profano) ma quando la distqnza supera il limite consigliato la visione quale problema puo avere perché onestamente con il mio vecchio tv con il tubo catodico da 1mt o 4mt non vedo differenze....e mai possibile che con televisori di ultima generazione la distanza sia fondamentale?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    un 46" da 4 metri è assolutamente inadeguato per godersi ed apprezzare contenuti Full HD ma da quanto leggo utilizzerai prevalentemente sorgenti HD ready quindi il problema non si pone. Semplicemente hai un TV a mio avviso piccolo poichè la distanza è davvero notevole.

    Posso chiederti se puoi arrivare a 1000 euro? perchè con questa cifra io ti consiglierei un plasma panasonic 50ST60 che è eccelso (inoltre guadagneresti qualche pollice).

    Ciao

    PS: il discorso degli Hz è uno specchio per le allodole a mio avviso, lascia perdere, non ti basare su quello come parametro di scelta
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Come ti hanno detto il fattore distanza dipende appunto dalla definizione... in pratica vedendoti un bel bluray su tv full-hd avrai un dettaglio 5 volte superiore a quello di una tv SD (definizione standard, vecchi crt...) se ti allontani troppo semplicemente (il dettaglio) non lo vedi... sulle vecchie tv il problema non si poneva perchè il dettaglio non c'era... insomma puoi guardarla benissimo anche da 10m, ma ovviamente, non riuscirai a coglierne i particolari, ti è chiaro il concetto??

    Per quanto riguarda il tuo tv c'è poco da insultare... ti dico subito che come qualità d'immagine non troverai nessun lcd a quel livello... mi associo al consiglio di Aenor... dato che ti interessa molto per lo sport vai di plasma Panasonic: considerando il tuo budget 50ST60 o 42GT60 a seconda del polliciaggio che preferisci...
    Ultima modifica di Peppe90; 11-08-2013 alle 11:07

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    3
    Vi ringrazio per le info.
    però girando in rete(nei negozi ancora non ho controllato)il plasma supera i 1000€cifra un po altina.
    detto questo però, ho qualche altra domanda.
    Aenor parla di HD ready.....ma le televisioni 3d i programmi(sky su tutti)non sono tutti full hd oppure quel simbolo vicino ai loghi indica alta definizione ma non quella full(1980x1080 se non erro)?
    ora con il mio vecchio televisore in qualunque punto della stanza(tranne che dietro alla tv) l'immagine è sempre la stessa, ora con gli lcd o i plasma che angolo di visuale ho?(naturalmente quelli rientrante nel budget).
    per la distanza non so come risolverla, in quanto televisori da55"in su sono completamente fuori budget.( sta storia delle distanze è qualcosa chr non conoscevo, o meglio, nei negozi venivano indicate queste misure ma non credevo che per un 50" che per me è enorme, dovevi stare a poco più di 2 mt per ottenere una visione ottimale).
    Detto questo, dalle vostre indicazioni non sono fondamentali:
    Gli Hz;
    L'hd, in quanto le trasmissioni sky o rai o mediaset trasmettono in hd ready;
    Il contrasto;
    il consumo(tutti simili tra lcd);
    e tutte quelle indicazioni che sono realmente indicate nel negozio.
    Allora, se sono tutti full hd, tutti lcd a led, tutti con lonstesso consumo ed i pollici al prezzo indicato vanno dal 42 al 47, quali sono i parametri che variano tali televisori?
    se ho un sony o samsung a 800 euro ed entrambi hanno l3 stesse caratteristiche sopra citat3(hz,hd,pollici,contrasto, ecc)cosa devo vedere per essere sicuro della scelta?
    anche come marca, quali sono i migliori visto che un commesso mi disse di evitare i samsung che è soprattutto pubblicità e virare sui sony o panasonic(parliamo degli lcd a led)?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    io ho comprato un lg 50la667s lo devo ritirare mercoledì....l'ho pagato 899 euro era in offerta in negozio avevano lo stesso tv in taglio 47 costava 1250 euro...da quel poco che ho letto siccome è una tv nuova dicono che è un tv di fascia medio alta poi mercoledì lo provo e vediamo un pò....come caratteristiche dichiarate non sembra male poi la cosa importante che è come lo volevo e cioè bianco ha 6 paia di occhiali tra cui anche i dual play il magic remote wifi smart 3d etc...etc...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Allora sugli hz te lo hanno già deto, lascia stare, non considerarli nemmeno.

    Anche i dati di contrasto dichiarati non sono molto utili (compreresti un auto basandoti sui consumi dichiarati dal costruttore? Ecco i valori di contrasto dichiarati nei tv hanno la stessa attendibilità dei consumi dichiarati).
    Effetivamente i Sony hanno una buona immagine, con colori naturali e non falsati. Anche panasonic de degli ottimi lcd. Su samsung si dice tutto e il contrario di tutto, per quanto mi riguarda trovomche abbiano dei colori non troppo naturali.

    Se riesci ad arrivare sui 1000/1050 euro in effetti potresti prendere l'ottimo panasonic 50st60.

    Per la distanza non farti troppi problemi, semplicemente non vedrai tuti i detagli di un filmato fullHD, ma non è una tragdia... mentre la fedeltà cromatica e il contasto li noti anche da lontano (per questo ti consiglio anch'io il panasonic sopracitato)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •