Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    84

    Consiglio f8000 vs TX-P50GT60B


    Ciao,

    Sono in procinto di acquistare uno di questi due modelli :

    1) samsung 46f8000

    2) panasonic TX-P50GT60B


    Vi spiego la mia situzionane, la tv sarebbe a circa 2,5 metri di distanza, utilizzo maggiormente ore serali, sky 50% ps3 30 %. 20 % materiale sd e htpc, come angolo di visione lo avrei di fronte al divano.

    Io voglio capire quale dei due in termini di qualità delle imagini sia migliore ( a me della penna o di cambiare i canali a voce o con le mani nn mi interessa ), con gli mkv come si comportano i due player interni alle tv ?


    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    84
    Aggiungerei ai due modelli sopra anche il sony 46w905

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Personalmente andrei sul plasma, perché preferisco la loro naturalezza nei e il contrasto (inarrivabile dagli lcd, anche gli ottimi modelli che hai indicato), oltretutto risparmi e hai 4 pollici in più.
    Se invece vuoi per forza l'LCD (però gradirei sapere il perché) sceglierei il Sony.

    In sostanza questa la mia personale classifica:

    Panasonic
    .
    .
    Sony
    Samsung

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    84
    Grazie x i consigli, anche io sarei orientato x il panasonic ( veramente spettacolare), peró visto che il tv non lo utilizzerei solo io ( la mia ragazza non ci starebbe attenta e soprattutto ho spesso i nipotini a casa incollati alla ps3 ) ho paura di stare ogni sera a fare attenzione che non ci siano loghi stampati o altro... Attivando il pixel orbiter effettivamente posso scongiurare problemi di loghi o immagine fisse ? Che cosa consiste nel rodaggio iniziale delle tv al palsma ??

    Scusa,i x le domande ma devo essere sicuro che il pana sia un carroarmato...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non posso assicurarti che il pixel orbiter scongiuri ogni pericolo di ritenzione, ma posso dirti che i miei hanno un panasonic di 4 -5 generazioni fa e non sanno cosa ne il pixel orbiter, ne il rodaggio ma nemmeno la ritenzione e non si fanno certo alcun problema con loghi e barre nere (loro ovviamente non giocano). Anche mio fratello ha un panasonic della stessa epoca e nemmeno lui si è mai fatto alcun problema (e lui ci gioca anche).
    Sul rodaggio ci sono, come quasi sempre... diverse opinioni (chi pensa sia indispensabile, chi lo ritiene inutile). Se cerchi nel forum troverai di tutto e di più

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    84
    Grazie alby x i chiarimenti, il gt60 lo visto dal vivo a casa di un amico e mi sono innamorato, però devo anche dire di nin aver visto dal vivo ne il sony ne il samsung.

    Quindi i confermi che come qualità di immagine il pana sia un gradino sopra alle due led ?

    X la ritenzione caccio la mia ragazza cosi rimaniamo soli io e la mia pana... come 3d come si comporta ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Assolutamente si, sulla visione cinematografica il plasma è sopra i LED. Per la ritenzione non ti preoccupare, il fenomeno può esistere ma è assolutamente reversibile (basta mettere un canale con effetto neve o fare un po di zapping, esistono anche video sul tubo con schermate apposite). Comunque per verificarsi il pannello deve stare ore e ore su di un'immagine fissa cosa che a mio avviso anche con i videogiochi è dura da verificarsi.

    Vai di GT60 che è una bestia !
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Un attimo attenzione se il GT60 ha la sigla che finisce per B non è per il mercato italiano ma per l'UK quindi avrai incompatibilità con DVB-T, i modelli inglesi Panasonic non sono inoltre settabili in italiano come OSD.
    Il tv non si puo italianizzare via software ma è necessario sostituire una scheda (la main board) molto costosa, te lo dico perche io ho preso il VT50B e l'ho italianizzato con l'aiuto di un amico CAT Panasonic che mi ha sostituito una scheda nel tv.
    Ultima modifica di Plasm-on; 24-07-2013 alle 13:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •