Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26

    acquisto on-line e trasporto


    ciao a tutti, ho letto che molti di voi acquistano su internet; dal momento che anch'io avrei intenzione di prendere una TV in uno shop on-line, vorrei chiedere se in generale ci si può fidare delle modalità di trasporto dei vari corrieri, poiché ho avuto modo di vedere come vengono trattati i vari pacchi all'interno dei furgoni. Eventualmente vorrei prendere un plasma da 50" e so che questi apparecchi vanno trasportati in un certo modo (se non sbaglio i plasma non vanno mai riposti in orizzonate ma vanno tenuti in piedi) e dubito che i trasportatori si preoccupino di queste cose. So che c'è sempre il diritto di recesso e i pacchi sono assicurati, ma vorrei evitare il più possibile questo tipo di problemi; cosa mi consigliate? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Ti consiglio di scegliere la spedizione "con consegna al piano" e con corriere CEVA.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il problema esiste, (a me è arrivato distrutto un toner per la stampante...) e la soluzione è varia. Prima di tutto non confondere il diritto di recesso con la sostituzione di un prodotto danneggiato, sono due cose ben diverse.
    Alcuni corrieri (evito i nomi, anche perché quello che qui lavora male da te potrebbe lavorare bene: sono gli addetti che fanno i danni, non l'insegna sotto cui lavorano) trattano i televisori decisamente male, a questo aggiungi che gli imballi sono poco adatti a proteggere bene il contenuto, ecco che il rischio di trovarsi un televisore danneggiato è reale.

    Molti negozi che vendono on-line ormai prevedono un servizio di consegna al piano che costa qualche euro in più ma si avvale di corrieri specializzati che ti portano il tv fino a casa e lo sballano con te in modo da verificare immediatamente eventuali danni (nel malaugurato caso fosse comunque danneggiato, se lo riprendono e avviano la pratica per la sostituzione).

    Io ti consiglio di cercare nei negozi che offrono questo servizio (guarda nelle opzioni di consegna: in genere si chiama consegna al piano, attento a non confonderlo con l'installazione del tecnico, in questo caso usano il corriere standard e poi esce un tecnico per collegarti il tv, fare la sintonia...) se trovi il modello che ti interessa ad un buon prezzo.
    Se il negozio che hai individuato invece non offre questo servizio puoi o spendere qualcosa in più e cambiare sito o rischiare: potrebbe arrivarti integro, ma metti in conto di doverti attivare per ottenere la sostituzione e, in molti casi, per smaltire il prodotto rovinato.
    Ultima modifica di Alby_ao; 22-07-2013 alle 09:59

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Grazie dei consigli, purtroppo l'incognita "trasporto" è la cosa che mi fa desistere dal procedere con l'acquisto, anche se lo shop on-line a cui mi rivolgerei fornisce i servizi di consegna al piano e configurazione TV; il fatto è che per questi servizi chiedono ulteriori 50,00 Euro che d'accordo, non è una gran cifra, ma considerando che abito al primo piano e che per me il disimballo e la configurazione della TV è una cosa piacevole, suonano un po' come una beffa. Un'ultima domanda: le procedure per la sostituzione, tenendo anche conto che si tratta di materiale pesante e voluminoso, sono una cosa rognosa? Avete esperienze negative al riguardo?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Attenzione che il servizio di consegna e configurazione non è sempre la consegna con corriere specializzato; a volte si svolge in due tempi: prima la consegna con corriere tradizionale e poi arriva qualcuno per la configurazione. Leggi bene le specifiche, dovrebbe essere dettagliato.
    Su alcuni siti la consegna al piano costa 29 euro (però magari il televisore è più caro ....)
    Che prezzi hai trovato on line e che prezzi ci sono nei negozi fisici dalle tue parti?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    I prezzi nei negozi fisici delle mie parti sono qualcosa di improponibile! I prodotti in offerta riguardano TV vecchie e di qualità discutibile, mentre i prezzi pieni sono almeno il 20% superiori all'on-line. A questo punto penso che contatterò il negozio on-line e mi farò spiegare meglio cosa prevedono per il trasporto, magari potrebbe essere che nel caso di materiale delicato come può essere una TV raccomandino un po' più di attenzione al corriere.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se lo shop utilizza___[CUT]___ come corriere non hai alcun problema il tv ti arriva integro a casa, chiedi a loro.
    Ultima modifica di Nordata; 24-07-2013 alle 12:13

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Niente ___[CUT]___, si affidano a ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 24-07-2013 alle 12:13

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    ___[CUT]___

    Allora cambia shop! Sono quelli che statisticamente (leggendo le esperienze dei frequentatori del forum) fanno piu danni nel trasporto dei tv plasma!
    Ultima modifica di Nordata; 24-07-2013 alle 12:14

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    ... io l'ultimo tv che ho acquistato (39") on line il venditore mio ha consigliato di accettare il pacco con riserva di controllo in modo da essere tutelato nel malaugarato caso che fosse danneggiato dal trasporto. Se non fai così e lo apri ed è danneggiato non c'è più nulla da fare! COmunque già da un'occhiata generale capisci come è stato trattato e la riserva di garantisce. Ahh, non me lo ha consegnato ceva.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    A tal proposito qualcuno conosce___[CUT]___ ? Con il mio primo TV ho utilizzato ___[CUT]___, con il secondo trovo in un noto sito il suddetto corriere.. pareri ed opinioni?
    Ultima modifica di Nordata; 24-07-2013 alle 12:15
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Come già detto in altri 3ad (oltre che non è bello e nemmeno gradito dal forum fare nomi di corrieri), chi effettua il trasporto sono sovente i singoli padroncini, quindi chi lavora bene in un posto potrebbe non lavorare bene in altri.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    Scusate se mi intrometto...
    Anche io ieri, dopo un po di tempo finalmente ho "preso" il 50vt60...in un noto store online.... che effettua consegna al piano tramite___[CUT]___ ho chiesto tramite email se questo e un corriere specializzato tipo ___[CUT]___ e mi e' stato risposto di SI...anche se le spese di spedizione sono 82euro....ora speriamo bene....
    Ultima modifica di Nordata; 24-07-2013 alle 12:15

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    leggendo le esperienze dei frequentatori del forum
    Poichè fai riferimento a quanto scritto nel Forum, non hai letto il mio avviso contenuto proprio nella discussione a cui credo tu faccia riferimento?

    lo riporto qui così avete la possibilità di leggerlo e meditarci su.

    http://www.avmagazine.it/forum/2-for...15#post3874115

    Credo sia inutile ripetere quanto scritto, sono anche cose ovvie.

    Posso solo ricorcardvi che la spedizione fa parte dell'acquisto, se avete dubbi o paure basta non usare l'acquiso on-line ed acquistare presso un negozio fisico che ve lo trasporterà ed installerà, oppure usufruire solo di negozi on line che offrono il ritiro presso di loro e così potete andare a ritirarvi l'oggetto facendovi carico del suo trasporto, in questo modo sarete sicuri che tutto avvenga nel modo migliore.

    Sicuramente pagherete di più, ma neanche avrete soprese e tutti i servizi è normale che si paghino a parte (e la sicurezza è pure essa un servizio).

    Se si vuole riasparmiare si devono ache accettare eventuali rischi da cui, in ogni caso, è abbastanza facile premunirsi, esistono precise regole e normative.

    Per ultimo vi ricordo che se segnalate un disguido la cosa deve essere fatta in modo da tutelare la persona segnalata, voi stessi ed anche il forum, non ci si può limitare a scrivere: "Tizio lavora male", credo sia cosa ovvia e facilmente comprensibile, nonchè precisata anche nel nostro regolamento, che voi avete bellamente ignorato.

    Discussione chiusa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •