Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    8

    Scelta televisori per progetto nuovo appartamento


    Salve, sto rinnovando la casa di un caro amico ed avrei bisogno di un consiglio da qualcuno più ferrato di me in materia TV.

    Devo consigliare 4 TV LCD da 32" per 4 camere ed un Plasma 50/55 per il soggiorno.

    Vorrei spendere soldi solo per la qualità del pannello, non interessano funzioni smartTV, 3D o simili e i budget massimi sono di 5/600€ per i 32" e 1800/2000€ per il 50/55", scontato sottolineare che qualsiasi discesa da queste cifre è ben gradita

    L'uso principale di questi TV sarà quello di monitor per la visione di film riprodotti da player di rete/lettori BluRay.

    Il problema aggiuntivo è che il tutto verrà comandato da un impianto domotico quindi questi monitor devono obbligatoriamente possedere o un ingresso lan per poter ricevere i comandi trami IP (credo solo gli smart che vorremmo però evitare) o un ingresso RS232 (molto più gradito).

    Spero in un aiuto perchè a forza di guardare cataloghi, leggere info e recensioni ci sto a capire meno di prima
    Ultima modifica di project4; 12-07-2013 alle 15:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tv con ingressi rs232 non ne trovi piu e quelli che lo hanno (i Panasonic top di gamma) lo utilizzano per le calibrazioni. Se vuoi comandare i tv da lan devi obbligatoriamente prendere degli smart tv, il problema è sui 32" che oramai vengono considerati tv economici, forse solo Samsung fa ancora qualcosa ma non ne sono certo. Per il 55 puoi prendere in considerazione il Panasonic 55VT60 che ha tutte le funzioni che ti occorrono e che oltretutto è il miglior tv di quel taglio, anche nel budget rientra poiche costa 2000 euro on line.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    giusto x curiosità i 55" da che distanza verranno osservati?
    è il dato principale x la scelta di una tv e non andrebbe mai omesso
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    giusto x curiosità i 55" da che distanza verranno osservati?
    da circa 2,5/3 mt. Ma il polliciaggio è difficile/impossibile da aumentare, il tv viene installato all'interno di una struttura già scelta.

    Altre ̶̶2̶̶ 3 domande:

    1) Visto che il mio amico vorrebbe proprio un TV NON smart quali sono i migliori modelli senza funzioni aggiuntive? e sconsigliereste a priori questa scelta?

    2) Nel caso, visto che non c'è necessità di sintonizzatore DVB-T ci sono monitor con caratteristiche vicine alla serie VT60 o 50 da poter valutare?

    3) Panasonic ha quelli che chiamano "discreet code" cioè un codice ad infrarosso che ad esempio spegne il TV senza accenderlo se è già spento? Per me potrebbe essere un modo per sostituire il controllo RS232
    Ultima modifica di project4; 14-07-2013 alle 11:32 Motivo: aggiunta una terza domanda xD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    1) purtroppo i tv non smart sono di livello molto basso e quindi oltre a non avere la parte smart hanno qualità di visione bassa. E' come se volessi comprare una Roll Royce senza vetri elettrici o aria condizionata, non esiste.
    2) Ci sono moltissimi monitor che puoi trovare senza sintonizzatore ma solitamente non hanno nemmeno la parte audio (amplificatore e casse) inoltre costano molto di piu (il doppio almeno) di un normale tv in quanto appartengono alla categoria apparecchi professionali.
    3)Non credo che Panasonic (ma anche tutti gli altri marchi) producano un tv con questo comando, non sarebbe ne difficile ne costoso implementarlo, ma penso che è una funzione che l'utenza normale non chiede. Secondo me se devi solo spegnerlo puoi montare un relè sull'ingresso alimentazione del tv così staccando il relè togli alimentazione al tv e sei sicuro che si spegne. Cmq tramite un terminale android puoi comandare il tv tramite l'applicazione di Viera remote.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    8
    1) su questo punto sbaglio io o ti sei principalmente riferito al taglio da 55"? sui 32" ad esempio (prendendo samsung in considerazione) cosa perdo qualitativamente parlando scegliendo un UE32F5000 invece che UE32F5500? Io credevo solo di risparmiare 150/200€ togliendo le funzioni smart e 3D.
    E di contro cosa guadagnerei ad arrivare alla serie 6?

    2) in passato rivendevo un marchio italiano milanese oramai defunto dal lato TV, ma all'epoca i monitor (a parità di pannello, secondo ciò che indicavano) costavano decisamente meno dei TV, appunto per la mancanza di sintonizzatore, casse e soprattutto una tassazione diversa. Oggi la musica è cambiata?

    3) credi male per samsung esiste tutto il possibile (ora pure i comandi rapidi per la parte smart), per panasonic ho visto un elenco completo di tutti i comandi ma per modelli del 2007 (sai se un telecomando di una serie del 2007 funziona, funzioni base intendo, con i modelli nuovi?), qualcosa più recente l'ho pure trovata ma è roba prevalentemente usata da integratori americani e riferita quindi ai loro modelli. Non credo cmq che i ricevitori IR e i codici di dialogo siano diversi.
    Usare un relè è l'ultima delle scelte da seguire per ovvie ragioni di affidabilità del prodotto. Non mi pare consigliato spegnere un apparato elettronico in generale togliendo corrente e comunque con questi codici richiami anche in maniera univoca ingressi A/V, Pip, settaggi audio ecc... è come usare comandi RS232. L'utente medio non ha idea, e spesso neppure la necessità, di cosa sia l'integrazione. E' per questo che non conosce l'esistenza di questi codici
    Ultima modifica di project4; 15-07-2013 alle 11:24

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Ciao Project, per rispondere alla tua prima domanda: tra 32F5500 e 32F5000 l'unica differenza sta nelle funzioni smart. Salendo alla serie 6 cambiano un po' di cose, migliora il moto così come il video processing.
    In particolar modo i modelli 3D sono superiori sia nel pannello che nell'elettronica (tradotto: si vedono meglio anche in 2D).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Posso risponderti all'ultima domanda: sicuramente tutti i telecomandi tv Panasonic (di qualsiasi serie) funzionano con tutti i tv Panasonic, quindi sicuramente il telecomando di un tv 2007 funziona con un tv 2013.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •