|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio acquisto 65"-70"
-
05-07-2013, 20:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Consiglio acquisto 65"-70"
Arriva quel momento in cui qualcuno ti offre 1000€ per il tuo LED 55" Samsung, e un altro con 600€ per il proiettore Acer 3D 720p (con 5 occhiali)... come dirgli di no?
Morale, mi ritrovo con la possibilità di passare a un 65"-70", ma cosa prendere?
L'utilizzo che andrò a farne è il seguente:
Film HD, poi Film HD e infine Film in HD.
Pochissima TV, niente gaming.
Non mi interessa nessuna funzionalità smart. Avendo già un popcorn hour, apple tv e HTPC, non sento il bisogno di navigare col telecomando tra le tante inutility che vedo sui Samsung, ad esempio.
Scardinando via il proiettore 3D, mi interessere riacquisirlo con la tv.
Ho già un impianto 7.1, quindi anche lato audio, poco importa.
Insomma, vorrei solo acquistare il miglior pannello di grandi dimensioni possibile.
Il dilemma principale è: Plasma o LED?
Sul plasma ero interessato al Panasonic ZT60, ma si ferma a 60"
Sul LED buio totale. Tuttavia, sono terrorizzato da LG, che eviterei come la peste.
Che mi consigliate?
Budget 3500€
Grazie!TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
06-07-2013, 11:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Credo che la scelta migliore per questi pollici sia andare sul plasma. Prendi il panasonic 65vt60 e sei a posto.
LG 32LE5800
-
06-07-2013, 11:20 #3
Un taglio cosi importante meglio prendere un plasma, con un led EDGE c'è sempre il rischio di trovare un pannello poco omogeneo.
Potresti valutare un 65VT60 siamo sotto i 3000€ è un ottima TV appena al di sotto dello ZT, adatto per uso cinematografico.
Oppure un samsung 64F8500 costa qualcosa in meno dei 3500€, ha materiali di ottima qualità, un ottimo filtro antiriflesso, una tv sicuramente più versatile ha una luminosità molto alta si adatta in soggiorni luminosi, immagine molto razor sembra quasi un led, hai il vantaggio di avere un ottima profondità d'immagine, un ottimo angolo di visuale, un nero decente.
Visto che devi spendere un cifra importante io valuteri anche un sony 65x9005siamo sui 5800€, cifra secondo me destinata a scendere per settembre, ma è una TV davvero straordinaria .
Ultima modifica di mixed_7; 06-07-2013 alle 11:22
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
06-07-2013, 13:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
da amante e possessore del plasma direi che il sony con materiale nativo sia superiore, però se ne trova poco
-
06-07-2013, 15:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Grazie per le repliche.
Non conoscevo lo 64F8500, e googlando recensioni pare sia eccezionale.
Considerando che vivo all'ultimo piano con 360 gradi intorno di cielo, forse mi conviene non sottovalutare l'aspetto luminosità.
Mi costerebbe 500€ in più rispetto al vt60.. Purtroppo non posso attendere settembre, devo far fuori la mia attuale.
Quindi vado di Samsung? Migliore scelta per polliciaggio/budget?
ThanksTV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
06-07-2013, 20:15 #6
Il vantaggio del 64F8500 è proprio quello di essere un plasma con una luminosità molto alta; avresti il vantaggio dei plasma pannello sicuramente più omogeno, un nero ottimo, un contrasto molto alto, una profondità d'immagine che non trovi sui led.
L'altro aspetto del F8500 è quello di essere molto luminoso quindi si adatta bene in soggiorni con molta luce in più chi sceglie samsung plasma solitamente lo fa perchè guarda molto tv con il DTT, preferisce un immagine più tagliente, più razor, cerca un prodotto più versatile.
Se opti per questo prodotto devi effettuare il soliti setting, passare in modalità cinema ed abassare il contrasto e la lumisonità, parametri che trovi online; la modalità standard potrebbe andare bene per la visione del DTT, sempre abbassando il contrasto, la luminosità, il colore e disattivando i vari filtri (contrasto dinamico, nero, spazio colore rigorosamente in auto, Caldo2)
Se poi tu sei un amante del cinema e ti piace un immagine più morbida il pana VT60 è un ottimo prodotto sotto questo aspetto, meno luminoso del samsung, ma al buio ha una resa estremamente fedele con un nero molto profondo.Ultima modifica di mixed_7; 06-07-2013 alle 20:16
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
06-07-2013, 21:57 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Fai solo attenzione ad una cosa, l'unico possessore di questo tv (64F8500) è afflitto dal ronzio che produce questo tv, quindi se ritieni questo un grosso problema per le tue esigenze ti consiglio di andare sul Panasonic 65VT60 che non ha nulla da invidiare all'F8500 anzi in tutte le recensioni si è sempre posizionato piu in alto del Samsung ricevendo lo status di Reference, inoltre costa di meno ed è anche un pollice piu grande.
-
07-07-2013, 00:46 #8
distanza d visione..?
ankio voto 65VTLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
07-07-2013, 09:31 #9
-
07-07-2013, 09:58 #10
tutti i plasma "buzzano", fa parte del loro funzionamento, soprattutto i 60"-65" e su immagini molto chiare o schermate bianche..il discorso è quando il buzz è patologico e diventa fastidioso ed il buzz avviene per tutte le immagini, scure comprese, e non solo quelle molto chiare..
è un pò come dire che tutti i cani puzzano, ma a certi non riesci proprio a stargli vicino(scusa ma oggi devo lavare il cane e mi è venuto sto paragone)
statisticamente sui samsung è più probabile trovare un buzz più fastidioso, io ho avuto un 59D6900 che buzzava abbastanza, non da essere fastidioso come certi altri del forum, ma cmq era chiaramente avvertibile la sera e piu o meno con tutte le immagini, per poi aumentare sulle schermate chiare
il pana che ho ora invece buzza anche lui, ma solo su immagini chiarissime o schermate bianche, e lo senti proprio se hai l'audio a zero o poco più, nella normale visione non te ne accorgi o cmq la cosa è talmente minima da non essere fastidiosaLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
07-07-2013, 10:09 #11
devo ammettere che l'F8500 non l'ho ancora visto...ma un mesetto fa ero a fare un giro da un amico che ha un 64E8000, sono andato da lui per provare due BD che sul tv mi davano problemi (immagini a scatti e scie: L'ultimo dominatore dell'aria e Pulp FIction) e volevo capire se era il supporto oppure era la mia tv (alla fine erano proprio i BD ad avere problemi
)
beh io ero stato molto in dubbio quest'inverno se riprendere un Samsung (di cui nn ero stato affatto soddisfatto) o tornare a pana (avevo gia avuto un VT20 che er auna bomba) ma quella sera non mi sono assolutamente pentito della mia scelta, anzi!
torno a dire che a mio parere samsung ha un immagine molto più simile ad un led, un pò più finta e plasticosa dei pana (ah il suo è calibrato con disco test come il mio, non ancora con sonda perchè non ha ancora ore sufficienti per farlo) che invece secondo me hanno una resa molto più realistica e cinimatografica, ed io ho cmq un ST ovvero il più "povero" di casa pana..sul nero francamente non ho trovato differenze cosi rilevanti come si dice, si forse il pana è un pò meglio e lo si nota nelle bande nere dei film e nelle immagini molto scure, ma senza sonda sfido chiunque a riconoscere e quantificare quel 0.001 candele di differenza che li separa
i samsung dalla loro hanno un pò meno dithering dei pana, come ritenzione siamo li, ottimi tutti e due..il vero vantaggio dei samsung è di potersi spingere un pò più in alto con la luminosità ed il contrasto per una visione più appagante anche di giorno, anche se devo dire che il mio espediente di settare la modalita CINEMA con valori più alti ed utilizzarla di giorno, e la TRUE CINEMA con valori corretti x la visione serale, sta dando ottimi risultati.
però cè anche da dire che l'ST non ha un gran filtro antiriflesso al contrario del VT, quindi su quel tv potresti avere meno problemi
ultimo ma non ultimo ho notato con mio enorme stupore che per il digitale terrestre il mio si vede molto meglio....avresi scommesso il contrario!Ultima modifica di ...zed...; 07-07-2013 alle 10:10
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
07-07-2013, 22:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Dunque, io sono a circa 5 mt di distanza dalla parete.
Non penso che un pollice possa fare tanta differenza a questa distanza.
Mi sento di andare più sul samsung per le caratteristiche che mi avete esposto.
Il lato più negativo che ho trovato del 8500, è il reparto suono. Ma come sottolineato prima, ho già un 7.1 che si occupa egregiamente del mestiere.
Non essendo un purista dell'immagine, diciamo che posso scendere a compromessi.
Preferisco sacrificare qualcosa nella "precisione" del colore nella profondità del nero, e dare la possibilità a mia moglie di godersi la tv di giorno senza chiudere tutte le tende
Per quanto riguarda settaggi e vari, ho da sempre e su tutte le tv, disattivato ogni strumento di manipolazione dell'immagine (per restare in casa Samsung: Deep Black, filter NR, Dynamic contrast, e sopratutto ..il 200Hz!!)
Il mio attuale led lo tengo solo e sempre in modalità Film, con tutto il resto spento.TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
07-07-2013, 22:32 #13
beh l'F8500 cosi come l'E8000 sono cmq un gran bel vedere eh..!
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia