Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    7

    addio tubo catodico,era ora..


    Salve a tutti! Avrei bisogno di aiuto nella scelta di una nuova tv,non per il sottoscritto ma per i genitori della mia ragazza.
    Le pretese non sono altissime e quindi di riflesso anche il budget (400-450 euro max) ma vorrei trovare il giusto compromesso che alla fine li soddisfi.
    L'utilizzo riguarderebbe contenuti in sd ma anche in hd (con sky o,saltuariamente,con film in .mkv)
    Polliciaggio: orientativamente intorno ai 40",legato non tanto allo spazio quanto piuttosto al budget ristretto
    Spero possiate aiutarmi nell'indicarmi qualche modello che soddisfi queste esigenze,grazie a tutti!!!

    ps. Eviterei i plasma per l'apparente maggiore manutenzione e cura che comportano

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Peccato che tu sia prevenuto contro i plasma, perchè il tv ideale per te sarebbe il 42x60 di Panasonic.

    Non farti spaventare da tutte le discussioni che leggi su stampaggio, rodaggio, ecc... Mio fratello e i miei hanno entrambi dei plasma panasonic da qualche anno e non hanno nessun problema, inutile dire che non sanno nemmeno cosa sia il rodaggio (e non si fanno problemi di loghi, zoom, ecc...)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    7
    Forse è vero,sono un pochetto prevenuto,ma allo stesso tempo consapevole di essere nel torto....e per questo sono in difficoltà nel consigliarlo ad altri. Non sarebbe molto coerente da parte mia insomma
    Altri modelli che possono fare al caso mio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per quella cifra e per la grandezza del taglio il miglior tv è quello che ti è stato consigliato, se vai su lcd con quel taglio e budget puoi solo comprare qualcosa d'inferiore. Aggiungo che dal 2008 a casa mia passano solo plasma, li ho usati in tutti i modi possibili (videogames, film, foto) mai avuto un problema, credo che la tua prevenzione contro il plasma non abbia alcun fondamento reale se non dettata dal lavaggio del cervello che fa il marketing a favore degli lcd.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    7
    Ho già scritto della mia prevenzione non giustificata,già direttamente dal post di apertura. Prevenzione che nasce dalla mia ignoranza in materia,non c'è dubbio su questo
    Potreste quindi indicarmi pregi e difetti di questo plasma rispetto ad un lcd,oltre alle eventuali accortezze che bisognerebbe avere? (come si è capito in passato avevo letto delle cose,quindi se mi deste delle delucidazioni sarebbe perfetto)

    Partendo poi dal presupposto che,per le mie esigenze la miglior scelta sarebbe il plasma,potreste anche indicarmi un paio di modelli lcd o led che potrebbero cmq andar bene? (anche se alla meno peggio)
    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    a quella cifra al pari di quel plasma non trovi nulla, se non qualche sottocosto clamoroso... ma dubito...
    Prima di specificarti i pregi del plasma rispetto all lcd, servirebbero due info a riguardo.
    1) distanza di visione
    2) verrebbe utilizzato al buio o prettamente in ambienti illuminati?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da solidsnake Visualizza messaggio
    a quella cifra al pari di quel plasma non trovi nulla, se non qualche sottocosto clamoroso... ma dubito...
    Prima di specificarti i pregi del plasma rispetto all lcd, servirebbero due info a riguardo.
    1) distanza di visione
    2) verrebbe utilizzato al buio o prettamente in ambienti illuminati?

    Ok,al pari del plasma nessuno....ma ci sarà pur qualcosa,non dico di buono,ma di decente,no? Sapreste indicarmelo?
    Cmq,verrebbe utilizzato in ambienti,direi quasi esclusivamente, illuminati. Riguardo la distanza non so darti una risposta precisa,ad occhio direi 1m 1,5m,forse anche 2m. Probabilmente farebbe comodo un polliciaggio superiore,ne sono consapevole,ma il tutto è legato al budget ristretto

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da nescione Visualizza messaggio
    Ok,al pari del plasma nessuno....ma ci sarà pur qualcosa,non dico di buono,ma di decente,no? Sapreste indicarmelo?
    Cmq,verrebbe utilizzato in ambienti,direi quasi esclusivamente, illuminati. Riguardo la distanza non so darti una risposta precisa,ad occhio direi 1m 1,5m,forse anche 2m. Probabilmente farebbe comodo un polliciaggio superiore,ne sono c..........[CUT]
    da quella distanza allora escluderei il plasma, per te potrebbe andar bene un samsung 40eh5000, unico led della sua fascia ad offrire un nero superiore ai led di alta gamma. Pannello full-hd, Buona resa sia in SD che HD. lo trovi a meno di 400€, non si può confrontare con il plasma, ma è un modello riuscito molto bene.
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    7
    Quindi se la distanza fosse stata maggiore meglio il plasma,ma di che distanza stiamo parlando?
    (Potresti cmq chiarirmi le idee sui plasma una volta per tutte?)
    Ultimissima cosa: a prescindere dal samsung da te indicato,che probabilmente proporrò,potresti darmi un giudizio su un altro samsung? LE40D550 (anche se non recentissimo)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313

    Citazione Originariamente scritto da nescione Visualizza messaggio
    Quindi se la distanza fosse stata maggiore meglio il plasma,ma di che distanza stiamo parlando?
    (Potresti cmq chiarirmi le idee sui plasma una volta per tutte?)
    Ultimissima cosa: a prescindere dal samsung da te indicato,che probabilmente proporrò,potresti darmi un giudizio su un altro samsung? LE40D550 (anche se non recentissimo)
    per la distanza di visione ti rimando a questa discussione che chiarisce tutto: http://www.avmagazine.it/forum/29-di...-di-visione-tv

    Quello che ti posso dire dei plasma è questo:
    In rapport alla fascia un plasma costa mediamente il 30% in meno di un led.
    Immagine fedele alla realtà.
    Qualità d'immagine in genere migliore degli LCD-LED.
    No problemi di fluidità e scie perchè affliggono solo i led.
    Non hai problemi di clouding che affliggono i led.
    Durata pannello dichiarata dai produttori di 100.000 ore.
    Bisogna solo fare attenzione ai problemi di ritenzione / stampaggio, la ritenzione è il campanello d'allarme per lo stampaggio, ma ci va davvero poco ad evitare sia uno che l'altro. (ho un plasma con cui gioco alla xbox).
    In genere il plasma offre una qualità d'immagine superiore ai led, poi c'è chi preferisce l'immagine innaturale dei led, personalmente no.
    Sta di fatto che i plasma di quest'anno sono davvero i televisiori migliori per fascia di prezzo, ed in assoluto il panasonic VT60 è stato eletto miglior tv fullhd del mercato.
    Nel tuo caso per il budget di spesa che hai gli unici plasma che potresti acquistare sono entry level e nessuno monta filtri antiriflesso, che non servono a non riflettere la luce sul vetro, ma servono a filtrare la luce che va sul pannello evitando di sbiadire i colori. Da questo ne evince che un plasma senza filtro anti riflesso in ambienti luminosi non sarebbe adatto in quanto il nero perderebbe profondità andando sul grigio e tutta la scala cromatica ne risentirebbe, restando comunque con una qualità d'immagine superiore a qualunque lcd led di quella fascia.
    I modelli entry level da valutare sono Panasonic 42x60, Samsung 43e450 samsung 43e490(uguale al 450 ma con 3d e wifi ready).
    Gli lg lasciali perdere.

    Quel modello samsung è fa parte degli ultimi LCD senza retroilluminazione a Led, e per molti versi è migliore di alcuni modelli attuali. avresti una buona resa d'immagine con colori meno sparati, e senza problemi di clouding. attualmente lo trovi solo come refurbished, ma io non ho esperienza diretta di chi vende questi prodotti ne di qualcuno che ha fatto questo tipo di acquisto.
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •