|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio per un TV da salotto
-
11-06-2013, 08:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 17
Consiglio per un TV da salotto
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare il mio primo TV HD per il salotto
non avendo esperienza in materia di TV piatte, ho scelto di chiedere consiglio a voi perché come tutte le cose nuove quando le scegli vorresti avere "tutto e spendere in minimo" cosa che è impossibile, quindi devo scendere a compromessi nella migliore maniera cercando di non rinunciare alle cose principali.
Premesso che ho la cucina a giorno e quando vedrò la TV da vicino stando sul divano sarò vicino 1,6-7m circa mentre quando sarò lontano sarò a circa un 5m di distanza quindi vorrei puntare su un 46 pollici possibilmente.
Le periferiche che intendo collegarci saranno, una xbox360, WD HDTV Live (un mediaplayer), ed eventualmente in futuro un Blu-ray Disc con la funzione 3D (ma la cosa non è prioritaria ora).
Le funzioni che vorrei la TV supportasse sono 3D attivo, minimo 400hz di refresh, WIFI, e 3 o 4 HDMI, e il DVB-T in HD integrato che non sia di tipo 2 (che da quanto ho letto non è compatibile con l'Italia ed è presso o che inutile).
inizialmente prima di scoprire quest'ultima cosa mi ero orientato sull' UE46ES8000 (il 7000 ho letto è fuori produzione da un pezzo non si trova +) e in realtà anche l'8000 ora si trova in UE46F8000 che costa un botto ed è identico... solo che a sapere questa cosa del DVB-T2 mi lascia dubbioso... voi cosa ne pensate che mi consigliereste di fare?
Il mio budget comunque si aggira intorno i 1,300 oscillabili
-
11-06-2013, 10:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Se vuoi il massimo spendendo il minimo devi andare sui plasma, per quella cifra ti porti a casa il panasonic 50gt60. A livello qualitativo siamo molto al di sopra dei tv da te citati, per non parlare dell'angolo di visione amplissimo e della totale assenza di clouding ( spurie di luce ) presenti sui led.
Purtroppo hai delle distanze di visione molto complesse, quindi dovrai obbligatoriamente trovare un compromesso, in ogni caso da 7 mt non ti basterebbero 100 pollici..
-
11-06-2013, 13:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Beh diciamo che l'F8000 non è identico all'ES8000 ma è il modello nuovo a cui hanno apportato notevoli migliorie. Online il 46" si trova a partire da 1400, ovviamente costa di più perché è appena uscito mentre la serie ES a distanza di un anno è scesa notevolmente di prezzo come accade per tutti i prodotti. Diciamo che se punti a un led con il 46F8000 ti assicuri il miglior prodotto del momento, sia per qualità d'immagine che per multimedialità . Le HDMI sono 4.
Volendo spendere un po' meno potresti andare sul 46ES8000, pure lui gran tv.
Se invece vuoi spostare la tua attenzione su un plasma, ottimo il GT60 che ti è stato consigliato!
-
11-06-2013, 13:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 17
grazie innanzitutto delle risposte!
Vorrei dei chiarimenti su alcuni dubbi... i plasma li ho scartati sin dall'inizio siccome essendo un po datata come tecnologia so che i "contro" sono :
- grosso ingombro (vorrei appenderlo al muro, non so quanti cm mi porterebbe via e se mi occorrerebbero delle staffe differenti o particolari)
- grossi consumi di corrente (rispetto i un 46ES8000 rispetto un GT60 quanto cambia al livello di consumo?)
- luminosità e contrasti scadenti rispetto la tecnologia led (so per sentito dire che le tecnologie LED al livello di contrasti, luminosità nonché colori è un altro mondo... mi confermate questa cosa?)
- i TV al plasma si scaricano e per ricaricarli costano + del televisore nuovo ? (è vera questa cosa o è valida solo per i vecchi modelli?)
- Il 3D pur essendo attivo ha nulla da invidiare a quello della Samsung (che ho potuto testare di persona) ?
Non seguo la linea dei plasma quindi magari nella classe 2013 le cose sono cambiate un po... spero...
Ultima curiosità su questi 2 modelli (Samsung e Panasonic) l'audio è valido per ambito casalingo o è così scadente da richiedere una soundbar per godersi un film degno di nota? Per una sound bar non vorrei spenderci più di 300 euro e possibilmente la vorrei piatta (senza sub o satelliti) in modo da poterla agganciare al muro sotto alla tv, dite che a quel prezzo non conviene prenderla perché è valida tanto quanto le casse in dotazione ?
-
11-06-2013, 21:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Caro bigmax per fortuna sei finito sulle pagine di questo forum, magari non comprerai un plasma ma almeno ne uscirai con le idee più chiare come lo è stato per me tempo addietro.
- le dimensioni sono pressocchè identiche ad un led
-il consumo è si maggiore ma si traduce in un 30 euro in più all'anno
-i led come qualità di colori e di contrasto non si avvicinano quasi mai alla qualità di un plasma che ha proprio in questi argomenti i suoi maggiori punti di forza.
- la durata di un tv al plasma moderno è di alcune decine di migliaia di ore, quindi non è un fattore da considerare.
- ho visto il 3d sia sul mio panasonic ( modello base dello scorso anno inferiore al gt ) e su un samsung es8000 di mio suocero, stesso lettore e stessi film. Sono entrambi degni di nota ma la qualità del plasma lo fa prevalere anche in questo ambito.
questa guida è molto utile per poter approfondire l'argomento http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
Per quanto riguarda l'audio delle tv, il risultato è sempre deludente, una soundbar economica o un impianto entry level fano fare un grosso salto di qualità
-
11-06-2013, 22:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 17
Inizi a convincermi lo sai? Giusto oggi ho trovato a 1000€ un 46es8000 online e sono combattuto perché a questo punto il plasma 50 gt60 viene 1400 che è un pochino troppo di più... devo rifletterci anche perché sarebbe un plasma 2013 new generation x cosi dire
-
11-06-2013, 23:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Ti avrei consigliato il panasonic 50st60 che é ottimo e costa meno ma ha un imput lag alto e potrebbe essere un problema in ambito game, problema che il gt 60 non ha.
-
12-06-2013, 06:28 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 17
Eh il gaming per me è un buon 60% dell'uso che ne faccio quindi mi ha una certa rilevanza...
Per un periodo avevo addirittura valutato gli LG con 3D passivo e la funzionalità di splittare lo schermo x il multiplayer che per giochi come Gears of War sullo stesso Tv ti risolvono la serata, tuttavia poi l'idea di un 3D interlacciato con effetti di ghosts andanti in base all'angolazione dove ti siedi, mi ha ricondotto sulla buona strada :-)
-
12-06-2013, 10:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Anche io faccio un largo uso di game e col mio pana dell'anno scorso mi trovo davvero benissimo ( 55st50 ) purtroppo il modello st quest'anno ha il difetto dell'imput lag alto.
Io prima utilizzavo un buon sony led in ambito game e mi trovavo benissimo poi con il pana ho rigiocato dei vecchi titoli e per alcuni son rimasto di sasso, uno fra tutti gears che ha dei colori davvero spettacolari che sul plasma risaltano benissimo, il nero poi è così profondo che da una tridimensionalità maggiore a tutto l'ambiente di gioco.
L'unico caso in cui ti sconsiglio il plasma è se devi utilizzare il tv come schermo pc, i plasma infatti soffrono le immagini fisse lasciate a lungo come potrebbero essere le icone del desktop.Ultima modifica di gabblo; 12-06-2013 alle 10:53
-
12-06-2013, 11:50 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 17
e per quanto riguarda le soundbar economiche dici che una Philips HTL5120/12
ps: non so se posso linkare...
http://www.amazon.it/Philips-HTL5120...I1MLX5MZJO5KWY
per farti capire il modello, va bene o è troppo economica?
-
12-06-2013, 12:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
purtroppo non ne so nulla, nella sezione apposita sapranno aiutarti di certo