|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Plasma Pana, ST o VT?
-
05-06-2013, 10:45 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 66
Plasma Pana, ST o VT?
Come da titolo, non riuscendo a confrontare le 2 serie mi chiedo, volendo rimanere su formati intorno al 55", se non sia preferibile la serie ST, dato che guardo quasi esclusivamente Sky e non gioco. Il 3d non mi interessa, mentre qualche bd in futuro potrei vederlo. Mi piacerebbe anche avere un audio già discreto, non vorrei mettere un sistema HT, al massimo una soundbar. Che ne pensate?
-
05-06-2013, 10:50 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
In termini assoluti è ovvio che è meglio il VT ma da quello che scrivi un ST va benissimo per te che non hai esigenze particolari (calibrazioni avanzate, doppi tuner, processore esacore). Come audio il VT e l'ST sono identici visto che montano gli stessi altoparlanti (2 casse laterali + subwoofer attivo). L'audio è accettabile per un tv piatto, ovviamente non comparabile a quello di una soundbar.
-
05-06-2013, 14:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Secondo Panasonic l'audio del VT60 è migliore (è l'unica serie con il sistema VR-audio stage pro 2.1).
La cosa è confermata da alcune recensioni.
-
05-06-2013, 17:31 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sarà anche meglio, ma anche la piu economica soundbar suona meglio, questo poiche i tv oggi essendo piatti non hanno piu la cassa di risonanza.
-
05-06-2013, 19:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Sì ma resta il fatto che la qualità audio non è la medesima per i due modelli.
Inoltre avforums dice:
We generally treat manufacturer’s claims for improved sound quality with a pinch of salt but Panasonic has actually managed to make good on theirs this time and the VT65 produces a very pleasing audio performance with enough dynamism to make you think twice about that soundbar purchase.Ultima modifica di bobgeldof; 05-06-2013 alle 19:28
-
06-06-2013, 10:01 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sinceramente non spenderei un cifra considerevole per salire dall'ST60 al VT60 solo per la differenza audio. Con una cifra ben inferiore ti compri l'ST60 ed una soundbar ed hai un suono molto migliore del VT60. Le differenze importanti tra i due tv sono altre: filtro migliore, processore esacore, doppi tuner, calibrazioni avanzate, telecamera integrata, comandi vocali ecc.
-
06-06-2013, 13:51 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 66
Grazie a tutti per le risposte, effettivamente la serie st sembra fare di più al caso mio. Meglio avere qualche pollice in più, rispetto a funzioni che non mi servono, spero solo di non trovarmi in futuro a rimpiangere la scelta. Devo ancora erudirmi un po' sull'utilità del processore esacore, della telecamera integrata e delle features aggiuntive che ha il vt.
-
06-06-2013, 14:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Guarda che la differenza tra i due (oltre all'audio e alle varie funzioni come la telecamera) è essenzialmente nella qualità video che nel VT è sicuramente superiore.
Certamente c'è anche una certa differenza economica, devi valutare un po' tu.
-
06-06-2013, 16:34 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se lo guardi al buio totale la differenza tra ST e VT la noti, attenzione pero non è che l'ST sia da buttare! Anzi è uno dei migliori plasma del 2013, pari come prestazioni al top di gamma dell'anno scorso ovvero il VT50.
-
06-06-2013, 19:11 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 66
Perlopiù lo guardo al buio totale, la sera, so che non andrebbe bene, ho persino fatto un test dall'oculista, al buio completo leggo peggio che con una luce soffusa, lo saprete certo tutti, al buio l'occhio non lavora bene a causa della fonte luminosa che confonde l'occhio. Si insomma la vista è migliore se non ho la luce del tv che esce dal buio totale. Però a me piace vedere la tv al buio e non mi è mai piaciuta la lucetta dietro al tivù che mia mamma metteva "per non stancare la vista". con 1500 circa si compra un 55st, che è già un bel vedere, la stessa cifra, circa 1600 per un 50vt, 100 €*in più 5 pollici in meno il vt55 costa 600 in più. Devo anceh considerare che arrivo da un Pana 42" di 8 anni fa, quindi il salto è comunque notevole, non so se ho l'occhio per apprezzare la differenza di visione guardando quasi solo SKY hd per giunta...
-
06-06-2013, 20:20 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vieni da un plasma di 8 anni fa anche l'ST60 ti sembrerà stratosferico, è ovvio che se mettessi fianco a fianco l'ST60 ed il VT60 noteresti le differenze. Ti ripeto se riesci ad accorciare la distanza di visione vai sul VT60 che è il massimo al buio come nero se proprio non riesci a scendere sotto i 3 metri, resta sul 55".
-
06-06-2013, 22:06 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 66
il divano è posizionato a 3,5 metri dal tv, considerato che mi appoggio allo schienale sono 4 metri... i 5 pollici in più non sono del tutto inutili, certo da 42 che ho 8 pollici in più sono già un bel salto, ma 13 lo sono di più. Quando portai a casa il 42 dovetti litigare con mia moglie perché diceva che era esageratamente grande!
-
07-06-2013, 14:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Da 4 metri a parità di prezzo meglio il 55" ST.
Tua moglie si abituerà presto e la prossima volta potrai andare oltre i 60".