Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    39

    Miglior 32" per film e gaming (non estremo)


    Ciao a tutti,
    sto cercando una tv 32" (non oltre) per guardare film e gaming (non estremo) collegato al pc.
    L'altro giorno ho notato un Samsung UE32F5000 esposto in un negozio di una famosa catena di elettronica e mi aveva fatto una buona impressione. Tralasciando il prezzo (il modello esposto costava €399, ma in internet si trova a molto meno) e il fatto che magari i parametri del contrasto e luminosità siano stati un po' falsati per accentuare certe scene, vorrei sapere cosa c'è sul mercato con questa diagonale (32" per l'appunto, o anche leggermente meno se la qualità è comunque buona/simile).
    Le cose che mi interessano sono la qualità del pannello e della tv in generale.
    Grazie peril vostro aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il 32F5000 è un buon entry-level che offre tanta qualità se consideriamo il suo costo, online si trova anche sotto i 300 euro.
    Quello che ho visto io aveva un ottimo pannello S-PVA che offre un alto contrasto e un bel nero profondo, caratteristica indispensabile per godersi un film come si deve.
    Non conosco il valore dell'input lag ma se è in linea con la serie 5 Samsung degli anni passati dovrebbe essere basso.

    Se poi vuoi spendere ancora meno e assicurarti una tv con un nero ancora migliore (0,03 cd/m2) puoi optare per il Samsung 32EH5000, che è il modello analogo dello scorso anno. Anche l'input lag è ottimo (20 ms). Ecco una recensione da cui esce alla grande:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1212192466.htm

    Non ti consiglio di scendere sotto i 32", scende anche la qualità dei pannelli e dell'elettronica.
    Ultima modifica di gorillaz; 27-05-2013 alle 18:49

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Il 32F5000 è un buon entry-level che offre tanta qualità se consideriamo il suo costo, online si trova anche sotto i 300 euro.
    Quello che ho visto io aveva un ottimo pannello S-PVA che offre un alto contrasto e un bel nero profondo, caratteristica indispensabile per godersi un film come si deve.
    Non conosco il valore dell'input lag ma se è in lin..........[CUT]
    e potendo spendere anche di più cosa c'è di meglio dell'UE32F5000? Ho visto che esiste un modello F5500 ma non ho capito in cosa sia migliore (forse è una smart tv) e mi avevano parlato della serie 6 (sempre stessa diagonale) e anche queste dovrebbero essere smart tv... a me interessa solo la qualità del pannello e che sia adatta per film e gaming (ripeto, non estremo).
    Ho sempre il dubbio se scegliere un monitor (27") o una tv: opterei per il secondo caso in quanto dotate di scaler migliori e maggiormente adatti per vedere film e programmi della tv (ovviamente), risultato non altrettanto buono se invece collegassi un decoder al monitor e vedessi la tv tramite esso.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    9
    Crossposting vietato
    Ultima modifica di nenny1978; 28-05-2013 alle 22:14

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Johnny Firpo Visualizza messaggio
    Mi inserisco nella discussione...anche io ho necessità di acquistare un 32",e avrei visto un Samsung modello UE32EF5000...si tratta dello stesso modello,e c'è un refuso con quella "E" in più,o si tratta di un altro modello?Il prezzo è 349 €...
    Vorrei in sostanza un consiglio su un buon 32",con un budget intorno ai 300 S..........[CUT]
    ecco, magari se non posti in una discussione di un altro utente una tua richiesta, non sarebbe male
    Avessi anche le mie stesse esigenze, ma hai indicato anche un uso diverso della tv...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @Johnny Firpo

    Ho visto che hai aperto una discussione per la tua richiesta quindi, visto che il regolamento vieta il crossposting, edito il tuo post.
    La prossima volta fai più attenzione agli articoli del regolamento

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    39
    ricapitolando:
    sto valutando le seguenti tv: Samsung UE32F5000 e il Sony 32w653.
    Prezzo decisamente a favore del primo, ma il secondo dicono sia migliore. Il prezzo del secondo credo che giustifichi il fatto che abbia la funzioni smart (alle quali non sono interessato).
    Le specifiche che interessano a me sono (in ordine di importanza): qualità dell'immagine, scaler, livello del nero, contrasto.
    Poi un altro aspetto che non riesco a trovare in giro è laqualità del lettore multimediale in base a file supportati. Del Samsung so che fa abbastanza schifo: mi ero letto il manuale (adesso non ce l'ho più quindi vado a memoria) e non supporta mkv. Del Sony non so, ma credo e spero che sia più funzionale.

    Commenti e pareri sono ben accetti

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il Sony W653 non è comparabile qualitativamente al Samsung F5000...Il primo è molto superiore. Io acquisterei il Sony ad occhi chiusi.
    Sia il Samsung che il Sony quest'anno hanno ottimi lettori multimediali...Ma sono sempre limitati rispetto ai lettori esterni!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    39
    ciao Mike88
    sì leggo anch'io in giro che il Sony è superiore ecc. ma non trovo da nessuna parte dei dati oggettivi, questo voglio dire.
    Non dico che non lo sia, può essere anche migliore, ma non vorrei che la gente basasse le sue opinioni solamente guardando il prezzo.
    Il Sony ha sicuramente la funzione smart che il Samsung non ha. E' questa la cosa che rende il Sony migliore (e più costoso) del Samsung?
    Tu Mike88 li hai provati entrambi o ti è capitato per caso di leggere comparative tra i due o tra altri 32"?

    Per quanto riguarda il lettore multimediale non sono d'accordo, almeno per quello del Samsung. Leggendo il manuale della tv sembrava abbastanza scarno (mi pare che non legga un paio di formati in tutto, e non gli mkv).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39
    Salve a tutti,

    mi sto districando fra mille modelli di TV 32 pollici FHD, che non costino oltre i 400-450euro.

    La TV in questione verrà collegata sia al PC che ad una X360, quindi utilizzo a 360 gradi, navigazione, film, videogiochi e quant'altro.
    Questi sono i modelli che ho trovato, ma non so cosa decidermi:


    LG 32LN5400 - circa 320 euro

    LG 32LN575S - circa 370 euro

    Sharp LC-32LE240E - trovata in offerta a 270 euro

    Samsung UE32F5000 - circa 320 euro

    Toshiba - 32L2333DG

    Philips 32PFL3258 - circa 330 euro


    ......e poi il Sony W653, che è il più caro..ma ne vale la pena ?

    Riguardo il suono delle casse, vorrei che fosse il migliore possibile.


    Non ho grosse pretese comunque, in quanto non mi cambierebbe molto l'esperienza di uso, vorrei però qualcosa che sia DECENTE per i prossimi 5-6 anni.

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di StIwY; 20-06-2013 alle 18:28

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da wishwish Visualizza messaggio
    ciao Mike88
    sì leggo anch'io in giro che il Sony è superiore ecc. ma non trovo da nessuna parte dei dati oggettivi, questo voglio dire.
    Non dico che non lo sia, può essere anche migliore, ma non vorrei che la gente basasse le sue opinioni solamente guardando il prezzo.[CUT]
    Essendo le caratteristiche tecniche del Sony così superiori, è mooolto difficile che il Samsung possa essere migliore in qualche campo...
    La sezione smart incide di pochissimi euro sul prezzo finale, quasi nulla comunque.
    Ultima modifica di Mike88; 21-06-2013 alle 12:16

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39
    Grazie intanto. Quindi mi consiglio senza dubbio il Sony W653, ho notato però che le casse sono solo delle 5 + 5 watts rms, non vorrei che siano troppo scarse.....oppure vanno bene ?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Questo è difficile saperlo senza averlo sentito dal vivo.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da StIwY Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    mi sto districando fra mille modelli di TV 32 pollici FHD, che non costino oltre i 400-450euro.

    La TV in questione verrà collegata sia al PC che ad una X360, quindi utilizzo a 360 gradi, navigazione, film, videogiochi e quant'altro.
    Questi sono i modelli che ho trovato, ma non so cosa decid..........[CUT]
    Meglio se apri una discussione in cui chiedere consigli. Questa è stata aperta da un altro utente.

    @wishwish
    Il titolo di questa discussione è in effetti generico e può essere preso per una discussione aperta a tutti. Ti consiglio di modificarlo (magari togliendo "Miglior") se non vuoi che altri chiedano indicazioni.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Essendo le caratteristiche tecniche del Sony così superiori, è mooolto difficile che il Samsung possa essere migliore in qualche campo...
    La sezione smart incide di pochissimi euro sul prezzo finale, quasi nulla comunque.
    Mi potresti dire le caratteristiche tecniche del Sony che giustificano la superiorità di quest'ultimo sul Samsung? Ho cercato in rete ma dalle schede tecniche non sono riuscito a cogliere grandi differenze.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •