Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    88

    Consiglio tv 32 pollici


    Come da titolo chiedo cortesemente un consiglio.
    Vorrei sostituire la tv in camera dove ora ho il Philips 26 pollici modello pfl5604
    In base alle misure ci sta un 32.
    In sala ho il samsung 40 d7000
    In cucina il 22d 4010 e in camera dei ragazzi il 22 e 5400.
    Volevo rimanere in casa samsung e valutavo il 32 ES 6200 che ha tutte le opzioni che mi interessano.
    Internet, pip, 3D e usb recorder.
    Mi frena un po' il fatto che sia un modello dell'anno scorso ora l'ho trovato a 495€ senza occhialini, ma userei quelli del mio 40 e la definizione troppo diversa dal mio d7000
    In alternativa mi piace il panasonic 32e6e, ma non ha il 3D, il pip e non registra su hard disk esterno.
    Posso anche fare a meno di tali opzioni se la differenza di qualità visiva e' tanta.
    Visione prevalente con my sky hd e digitale terrestre. No giochi e DVD.
    Il prezzo e' simile.
    Voi cosa mi consigliate? Accetto consigli anche di altri modelli che non conosco o non ho preso in considerazione.
    Il budget e' max 500€.
    Grazie.
    Ultima modifica di Kreek67; 22-05-2013 alle 20:55

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    88
    All 'ES 32 6200 rinuncio, modello dell'anno scorso e serie ES con qualche problema, valuto il samsung 32 f6500 e il panasonic 32e6e.
    Tra i 2 quale cosa consigliate?
    Oppure indirizzatemi sul miglior 32 possibile che magari non mi pongo problemi di budget.
    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
    Ultima modifica di Kreek67; 25-05-2013 alle 09:22

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sono 2TV di fascia diversa il samsung sicuramente è superiore ed offre molti accessori ed opzioni in più che non trovi sul 32E6.
    Sulla serie F6500 al 90% trovi un pannello S-PVA di produzione samsung mentre i panasonic 2013 montano pannelli MVA di produzione ChiMei e pannelli IPS di produzione LG a secondo del modello e taglio che scegli in questo caso il taglio da 32" sul sito panasonic porta un pannello IPS http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true mentre il taglio da 39" un pannello MVA ma sinceramente non so se questo dato è vero, non ho ancora visto nessun 32E6, vai a vederlo dal vivo se ha un pannello IPS te ne accorgi dall'angolo di visuale maggiore e dal nero più alto rispetto ai pannelli VA.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    88
    Grazie, prima ero orientato al 32 ES 6200 e ora al F 6500 e come dici giustamente tu ha più opzioni rispetto al panasonic, il quale l'ho visto dal vivo ed è' veramente valido.
    Avendo in sala il 40d7000, cercavo un tv che quando vado in camera non ci siano troppe differenze in termini di visione.
    Il prezzo del pana e' 499, del samsung f6500 non lo so ancora., invece 32 F5500 l'ho trovato a 479 da E........cs
    Grazie! Ciao.
    Ultima modifica di Kreek67; 25-05-2013 alle 10:37

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il 32F5500 è un buon prodotto entrylevel anche se non ha nessun filtro di movimento (motionplus) ha un ottima resa con i segnali SD, pannello molto luminoso con contrasto alto, nero decente.
    Forse 479€ è un pò troppo , online si trovo a molto meno.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    88

    Io ho sempre acquistato nei negozi fisici.
    Quel prezzo e' in offerta dove ho scritto sopra invece di 599,00
    Pensavo fosse buono come prezzo visto il modello recente.
    Visto che sei così gentile e preparato, tu che modello mi consiglieresti di 32 da usare in camera con visione prevalente di my sky hd e un po' meno di digitale terrestre e hard disk esterno.
    No giochi e no blu ray.
    Grazie ancora! Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •