|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Panasonic TX-L42ET60 o LG 42LA660S
-
13-05-2013, 18:23 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 80
Panasonic TX-L42ET60 o LG 42LA660S
Ciao a tutti! Ho trovato questi due televisori che mi sembrano molto interessanti, qualcuno può consigliarmi quale sia meglio? considerando che li userei per:
Guardare la televisione, ogni tanto;
Guardare video mkv in 1080p e 720p;
Un buon angolo di visione laterale considerando che ogni tanto lo vedrei lateralmente quando sono seduto alla scrivania;
Gaming Futura xbox
Visione soprattuto notturna con una luce soffusa...
Il 3d lo vedrei raramente, ma preferisco il 3d passivo...
Potete anche consigliarmi altre tv sempre da 42, anche se sinceramente ero partito all'inizio con questo modello di televisore LG 32LA660S, perchè ho una camera un po piccola, e larga 2 metri e 40, però il venditore mi ha consigliato che il prezzo che hanno ora i nuovi 32 pollici conviene comprare uno da 42 con prestazioni maggiori...rimango in attesa di lucidazioneAh il panasonic dovrebbe essere appena uscito e lo pagherei ad un prezzo di 720€, quindi il badget è quello più o meno...
Grazie a tutti
-
13-05-2013, 20:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Panasonic : pur avendo pannello LG, elettronica migliore.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
13-05-2013, 23:28 #3
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 80
Grazie per la risposta...mi chiedevo con il panasonic è possibile vedere un mkv 3D?
-
14-05-2013, 10:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Sicuramente il Panasonic. Legge gli mkv 3D, però vorrei avvisarti che qualsiasi tv non ha la compatibilità con proprio tutti i file mkv come può averla un lettore esterno, raramente può capitare che qualcuno "non le piaccia".
-
14-05-2013, 11:02 #5
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 80
Grazie per la risposta! E come tv invece cosa prenderesti? Sono molto indeciso...
-
14-05-2013, 19:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Come tv in assoluto con quel budget, il tuo utilizzo e tutto il resto sicuramente opterei per un plasma, il Panasonic 42ST60 a cui qualsiasi lcd led (anche i top di gamma) non possono star dietro per la qualità visiva. Inoltre visto che lo useresti con luce soffusa, riusciresti a tirare fuori il meglio dell'ST60 (che inoltre essendo un plasma ha un angolo di visione maggiore anche ai tv con pannello ips)!
Invece se vuoi scegliere tra quei due, sicuramente ET60.
-
14-05-2013, 19:26 #7
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 80
Grazie mille per le risposte, sono andato in negozio con una chiavetta con dentro qualche mkv e un mkv 3d, che sul computer si vede una immagine doppia una a destra e una uguale a sinistra, quando lo fatto partire sul panasonic L42ET60, automaticamente era diventata una immagine unica in full hd, senza effetto 3d, poi spingendo un tasto sul telecomando si è attivata la funziona 3d (anche se essendo l'mkv in 3d mi sarei aspettato di poterla vedere solo in 3d), e sinceramente il 3d non si visionava granché, non riuscivo a vedere la profondità, anche mettendola al massimo era sempre uguale, il commesso mi ha detto che poteva essere l'mkv, però non mi ha confermato che un bluray 3d si vedesse più 3d, io non avendone mai visti proprio non saprei dire se era un buon 3d oppure no (si vedeva quasi normale), gli unici film che ho visto in 3d al cinema anche li si vedeva qualche effetto ogni tanto ma niente di che, quindi non sono un grande esperto, ma pensavo di vedere sicuramente meglio, anche perché i video di prova di solito ti fanno vedere un gran effetto 3d, poi quando guardi un film è quasi piatto...bho, qualcuno mi sa consigliare? il 3d cmq sarebbe una cosa in più però sto cercando di capire se questa cosa in più è praticamente nulla...
-
15-05-2013, 12:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Posso dirti che se comprerai un tv 3D una volta a casa lo utilizzerai massimo 3 volte all'anno...In ogni caso il 3D dell'ET60 è uno dei migliori 3D passivi.
-
15-05-2013, 18:14 #9
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 80
Grazie per i consigli! alla fine mi ero sbagliato io, non avevo provato un 3d ma un film normale
dopo che mi sono accorto di essere un cretino, ho provato un vero 3d, e funzionava
, alla fine quindi ho comprato quello anche perchè come qualità di immagine mi sembrava fenomenale..venerdì lo vado a ritirare spero di aver fatto un buon acquisto!
-
15-05-2013, 20:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Ottima scelta, facci sapere poi.
-
18-05-2013, 09:20 #11
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 80
Sono alle prese con il montaggio del televisore alla parete! la tv è un 42 pollici, ho cercato ovunque in internet e cè scritto che la distanza minima sono 1.60 m, io al massimo posso arrivare a 2,20 m, cosa dite va bene?...più di così non posso andare
...a meno che non faccio un buco nel muro e passo nell'altra stanza