Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    10

    Acquisto Monitor per Computer Led 50"


    Salve a tutti signori.
    L'ultima volta che mi sono affacciato al mercato dei monitor/tv non ho trovato nulla che potesse soddisfare a pieno le mie esigenze. Da una parte la alta qualità dell'immagine e dall'altra l'assenza di casse e ricevitori integrati.

    Oggi ho dato un'occhiata in giro e mi sono accorto che finalmente il mercato offre monitor che potrebbero soddisfare le mie esigenze. Sono quindi qui per chiedervi umilmente un consiglio.

    Avrei bisogno di un pannello/monitor/display non di un TV. Utilizzo con soddisfazione il Raspberry PI. Non ho tempo per guardare le trasmissioni televisive terrestri/satellitari.... mi piacciono solo i BD. Come lettore utilizzo la PS3 ma sono disponibile ad acquistare altro lettore BD se necessario. Non mi servono casse integrate perché utilizzo un impianto della Bose.

    Ecco le caratteristiche essenziali:
    1. 50-55";
    2. porta USB (per alimentare il Raspberry PI);
    3. porta HDMI-CEC (per ricevere il segnale video e dialogare con il Raspberry PI);
    4. illuminazione LED IPS;
    5. risoluzione 1080P;
    6. qualità dell'immagine superiore al mio Samsung LE46M86BDX;
    7. prezzo inferiore ai 2000€ (primo o poi scende);


    Immagino che mancherebbe la possibilità di visualizzare contenuti 3D o forse mi sbaglio..

    Ogni critica/consiglio è apprezzato.

    Grazie per la comprensione...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Difficilmente qualcuno potrà aiutarti qui in quanto parliamo di tv e non di monitor che sono apparecchi professionali di ben altro uso e prezzo. Posso solo dirti che un monitor 50-55" LED IPS costa molto piu di 2000 euro, considerato che gia un tv di buona qualità LED (che costa meno di un monitor) costa gia più di 2000 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    10
    Comprendo.... l'attesa mi ha fatto riflettere e girare un po nel forum.
    Probabilmente opterò per un plasma Panasonic come il tuo.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    ... E' un ottimo tv non te ne pentirai, ma non te l'avevo consigliato poichè hai specificato che volevi un IPS LED.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •