Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    19

    hanspree da 40 o samsung da 32?


    Ciao a tutti,
    dovrei comprare un televisore per parenti, con poche pretese e poco utilizzo.

    Il dubbio è se prendere un samsung da 32 pollici UE32EH5000W

    link: http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE32EH5000WXZT

    o un hanspree da 40, il AD40UMMB

    link: http://www.hannspree.eu/products/tel...eries/ad40ummb

    La preferenza è sicuramente avere un 40 pollici, l'hanspree costa pochino in più... vale la pena o mi ritrovo una schifezza? fermo restando che so che quel modello di samsung non sia neanch'esso niente di che.

    Grazie a tutti, un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Hanspree non gode di un particolare processore d'immagine, la scelta la devi effettuare in base alla tua distanza.

    Un 40eh5000 online lo trovi a 340€ , dopo tutto non è una cifra esagerata la tv è veramente un ottimo entry level.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Segui il consiglio di mixed_7 e lascia perdere Hanspree, fosse solo per l'assistenza, vuoi mettere un marchio come Samsung e Hanspree?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Mi accodo al consiglio. Lascia stare Hanspree e vai di Samsung.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    19
    ok grazie... peccato, 40 pollici son sempre 40 pollici

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    19
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._ad40ummb.aspx

    anche in questo caso il consiglio rimane lo stesso?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Piuttosto cerca il samsung 43e450, molto meglio di quello che hai indicato tu

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Piuttosto cerca il samsung 43e450, molto meglio di quello che hai indicato tu
    Quel tv al plasma, HD Ready con ris 1024 è meglio davvero?!?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Su tutti i fronti, l'unico, teorico, vantaggio dell'hanspree ce l'avresti guardando bluray a meno di 1.80 metri di distanza: noteresti un po' di dettagli in più (anche se per sruttarlo appieno dovresti stare a circa 1,50 m).

    Date le premesse direi che l'ultimo dei parametri da considerare è la risoluzione del pannello, già un hd ready è sovradimensionato per le esigenze che hai citato (da ciò che hai scritto presumo che verrà utilizzato principalmente per il dtt, giusto?)
    Ultima modifica di Alby_ao; 23-04-2013 alle 09:58

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    19

    Esatto, DDT e a volte vecchie puntate di telefilm su USB. Come distanza siamo a meni di 2 mt


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •