|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: PANASONIC 42ST60 vs 42GT60
-
17-04-2013, 12:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
PANASONIC 42ST60 vs 42GT60
A breve (un paio di mesi) dovrei prendere il televisore per il soggiorno.
DATI:
- distanza di visione: 2m (regolabile, quindi anche qualcosa in più o in meno a seconda dell'esigenza)
- visione di dtt saltuaria di giorno (mentre si pranza, per esempio)
- visione serale principalmente di serie tv in avi/mkv, blu ray, dvd (upscalati dalla ps3), sporadicamente dtt
Come avete visto per gusto personale mi sono rivolto al plasma.
Ora mi chiedo se i 400€ di listino che ballano tra l'ST e il GT siano giustificati e da cosa.
Quindi mi interesserebbe una comparativa tra i due.
Grazie mille in anticipo a tutti quanti.
-
17-04-2013, 12:17 #2
Ti consiglio di leggerti le recensioni del GT (su avforum) e dell'ST (cnet) dove puoi trovare un sacco di informazioni. Sono entrambi ottimi prodotti, il GT avrà i settaggi isfccc, i set THX e globalmente performance lievemente maggiori.
Ultima modifica di Aenor; 17-04-2013 alle 12:26
-
17-04-2013, 12:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Grazie.
In realtà le review le avevo lette, è che non capisco se quei dati tecnici leggermente diversi giustifichino l'esborso.
-
17-04-2013, 12:53 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo dipende da te, se sei uno smanettone che pretende il massimo allora la differenza di prezzo è giustificata, se invece non hai intenzione di calibrare il tv con la sonda e non ti ritieni un utente esigentissimo, spendere 400 euro in più è ingiustificato.
-
17-04-2013, 12:56 #5
-
17-04-2013, 13:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Grazie ad entrambi per gli interventi.
Diciamo che al momento non ho l'occhio molto raffinato. Vengo dall'lcd, percepisco (avendolo provato da amici) che il plasma ha una riproduzione in stile più cinematografico, che la pelle sembra molto più vera, e sopratutto che nelle scene scure gli sfondi non sono grigi! (com'è invece nel mio tv, cosa che mi infastidisce enormemente).
Dicono che l'appetito vien mangiando, quindi non so se una volta che l'avrò vorrò fare calibrazioni con sonde o meno. Per ora non ho intenzione di comprare anche la sonda, in futuro non so, ma non lo escludo affatto.
L'ambiente è abbastanza luminoso, ma nei momenti nei quali mi interessa si veda veramente bene (film) sarà sempre notte, quindi non credo sia un gran problema.
Altro particolare: mi servirebbe riprodurre file da chiavetta con sottotitoli (.srt) separati. Questi tv sono tutti in grado di farlo?
Grazie.
-
17-04-2013, 13:40 #7
Mi sa che sei un amante di serie TV come me, ti consiglio di mixare i sub con i filmati mediante utilizzo di vari tool sw (mkvmerge per esempio)
S enon escludi l'utilizzo di sonde vai di GT60 allora !
-
17-04-2013, 13:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Da cosa l'hai capito?
Si sono un amante delle serie, però non ho ne il tempo ne l'intenzione di mixarli nel video. Ho a malapena il tempo di scaricarli, e di solito quelli già mixati sono di qualità inferiore.
è possibile avviarli come file separati?
-
17-04-2013, 13:54 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Sulla serie 60 non mi sbilancio, ma essendo da poco possessore di un ST50 provenendo anchì'io da un lcd ti posso dire che secondo me il salto qualitativo che faresti sarebbe comunque notevole, anche senza spingerti fino al GT.
Non ho mai avuto modo di fare un confronto diretto visivo tra ST e GT ma avendo visto il GT e anche le serie inferiori (UT ad esempio), mi sento di dirti che l'ST si avvicina e molto al GT come resa, senza nulla togliere a quest'ultimo che resta un tv top.
Quoto le considerazioni di Plasm-on sulla differenza di prezzo.
Ti assicuro che il problema dei neri che invece appaiono grigi, anche con l'ST te lo dimenticherai, apprezzando invece un bel nero profondo (giusto ieri sera ho visto qualche spezzone di Tron Legacy in HD su Italia 1 e le moltissime scene scure di quel film esaltavano il colore ed il contrasto che solo il plasma sa dare... magari su un GT sarebbero state anche meglio, ma non credo di molto)
-
17-04-2013, 13:57 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
-
17-04-2013, 14:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Grazie!
Proprio ieri sera anch'io ho guardato alcuni spezzoni di Tron e mi immaginavo come sarà rivederlo su un plasma :-)
Ora cerco nel thread segnalato se c'è qualche info in merito!
-
17-04-2013, 15:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Per quanto riguarda i pollici, per la distanza di visione (2 metri circa), 42" vanno bene o sono pochi?
-
17-04-2013, 15:58 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Vanno bene.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor