Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19

    PANASONIC LED WT50 O WT60???


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su questi due televisori! Se non sbaglio la differenza principale stà nel 3D che nella serie 60 di quest'anno prevede si un aumento della retroilluminazione con scansione 3.600 Hz, ma un passaggio dall'attivo al passivo del 3D appunto, se non sbaglio!
    Voi cosa ne pensate? Pareri? Consigli su un eventuale acquisto? Ulteriori differenze sostanziali tra i due modelli? Eventuali pro e contro dell'uno e dell'altro? Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be le differenze principali le hai gia dette tu, sicuramente la piu rilevante è quella relativa al 3D che sul WT50 è attivo e quindi è full HD 3D mentre il WT60 è 3D ma non full HD (in 3D). Per il resto il WT60 dispone di doppio tuner che permette di registrare un canale mentre se ne guarda un altro e doppio slot cam CI+ (si possono inserire 2 cam), inoltre ha la telecamera integrata, comandi vocali, e parte smart molto piu avanzata. Insomma l'unico motivo per il quale preferirei il WT50 è per il 3D che è sicuramente superiore come risoluzione visto che essendo attivo sfrutta tutte le linee in verticale, cosa che invece non succede sul 3D passivo che dimezza la risoluzione verticale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Grazie Plasm-on! La mia idea è ce forse Panasonic montando pannelli ips sui led di fascia alta e considerata la scarsa attenzione che ultimamente si inizia a dare al 3d dopo l'avvento iniziale, stia dando meno importanza a quest'ultimo sui led magari proprio per l'utilizzo relativamente scarso che gli utenti finali ne fanno attualmente. Cosa ne pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Credo anche io che l'atteggiamento verso il 3D delle case produttrici sia cambiato, anche perchè molti utenti sono poco interessati a questa tecnologia specie nella versione attiva che è vero che garantisce la visione full HD anche in 3D ma di contro è piu stancante ed ha un costo degli occhiali superiore. Penso che alla base della scelta di Panasonic di passare alla tecnologia 3D passiva su tutta la sua nuova gamma LED sia dovuta proprio a queste considerazioni.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •