Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: quale tv?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    35

    quale tv?


    ciao,
    vorrei acquistare un nuovo tv per mandare in pensione il mio Samsung LE46a656.

    La distanza tra parete divano e parete tv e di 3,30 m,
    quindi diciamo che la distanza di visualizzazione sarà circa 2,80 m.

    Lo utilizzerò per la visione dei normali canali del digitale terrestre,
    ma soprattutto per la visione di mkv ad alta definizione (da un nas di rete) e bluray.

    Titpicamente la sera quindi in condizioni di illuminzione bassa/assente.
    Il 3d non mi entusiasma in generale.

    Per le dimensioni ero orientato su un 50", perchè considerando che oggi le cornici sono sottilissime avrebbe le stesse dimensioni totali del mio 46".

    budget 1000/1200

    ero orientato verso il samsung ue50es6900

    PS: Di questi 50" ho letto che montano un pannello mva, qualitativamente inferiore ai s-pva dei 46"/55".
    Considerando che vengo da un tv di 5/6 anni dovrei comunque fare un salto in avanti giusto?

    alternative?

    ciao
    grazie
    Sandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    ciao, per caso hai problemi di spazio che parli di 50 pollici con cornici sottili? Considerando che guardi la tv in condizione di scarsa illuminazione per te un tv al plasma sarebbe l'ideale: costo di acquisto inferiore, ottima resa in condizione di luce non forte, spesa in bolletta di poco superiore ai tv led, qualità di immagine superiore, però ti ritrovi la cornice ben visibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    35
    Sinceramente vedendo un lcd vicino ad un plasma ho sempre preferito il primo d'impatto.
    Ho letto un gran bene di questi panasonic, ma ho paura per i problemi di stampaggio.
    Quando non sono a casa che usa la tv non starebbe certo attento all'utilizzo (tipo il tv rimane acceso tutto il giorno senza nessuno davanti sul canale xy col suo bel logo...)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Non per farmi i fatti tuoi, ma lasciare una tv accesa per ore senza nessuno davanti non ha molto senso. Oltre ad aggiungere soldini in bolletta che potresti risparmiare, eviteresti inquinamento inutile... Poi ognuno fa quel che vuole, non è mia intenzione attaccarti o altro, solo che diffondere un po' di etica almeno in queste cose così semplici per me è inevitabile...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da vllrn Visualizza messaggio
    PS: Di questi 50" ho letto che montano un pannello mva, qualitativamente inferiore ai s-pva dei 46"/55".
    Considerando che vengo da un tv di 5/6 anni dovrei comunque fare un salto in avanti giusto?[CUT]
    Sicuramente fai un salto di qualità, in ogni caso io sul 50" resterei sul plasma.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    35
    ho appena visto il 55, stessa serie, da mediaworld a 1350 con una promozione per avere in omaggio un lettore bluray,
    è rimasto solo quello esposto a vederlo non mi sembra abbia alcun problema, vicino c'erano un 50es6710 e un 55es6100 e altri samsung, stessa sorgente (demo samsung), mi sembrava si vedesse meglio (ma forse era solo psicologico....)

    badget a parte (magari recupero qualcosa rivendendo il bluray), che ne dite?

    @Mike88 hai ragione, ma dovrei uccidere qualcuno :-) per risolvere, e allora ci sarebbero altri problemi etici.
    In realtà ho un po' esasperato il problema, comunque può capitare.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    35

    preso...

    sulle schermate completamente nere si vedono leggermente i famosi coni di luce, che nella visione di film non si notano nemmeno in schene scure.

    non vedo nuvolette varie

    Per ora stracontento.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •