Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86

    Consigli TV Led 40-42 internet


    ciao a tutti,
    vorrei chiedervi aiuto per l'acquisto del mio primo tv di "nuova" generazione, vengo da un crt 32 di 10 anni.
    Ho già alcune specifiche che vi indico:

    - Led e non plasma, il motivo non è per la qualità ma solo legato al fatto che cerco risparmio energetico al massimo (quindi sceglierò sicuramente un A o un A+: da me il televisore resta acceso 12-15 ore al giorno)
    - 40-42 per motivi di budget e motivi di spazio
    - sicuramente full hd e sicuramente 3d
    - meglio se ha anche satellitare incluso, così in un colpo solo elimino 2 decoder, sempre per la questione del risparmio energetico
    - fondamentale che sia una internet tv che abbia le seguenti funzioni:
    - player internet come adobe flash player per vedere film e video in streaming
    - skype (ok, niente webcam integrata altrimenti sforo, ci penserò tra un po' al limite di comprarla come accessorio aggiuntivo)
    - browser libero

    - buona qualità della visione (fondamentalmente non in hd)

    Budget 600 online (che tipicamente corrispondono a 700-750 nei mediastore)

    Al momento ho visto:
    Panasonic TX-L42ET5
    Samsung diversi, 40ES6800, 40ES6560, 40ES6710
    LG 42LM649S, 42LM660S, 42LM640S
    Philips 42PFL6007H

    sapete dirmi quale tra questi è il migliore per le mie necessità?

    grazie mille a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    qualcuno che possa aiutarmi?
    dalle offerte che vedo le più interessanti sembrano essere:
    Samsung 40ES6560 - 40ES6710 - 40ES6900
    LG 42LM640S - 42LM660S
    Panasoni TX-L42ET5
    Leggevo cose non buone di Philips, e anche leggevo di evitare il 40ES6800

    Qualche consiglio o altro modello?

    vi ringrazio..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    che differenza c'è tra il 42LM640S e il 42LM649S dell'LG? solo che uno è nero e l'altro bianco o altro?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Tra i modelli che hai indicato senza dubbio il migliore è il Samsung 40ES6900. Vince un po' su tutto: dal pannello PSA-VA (ottimi colori, nero profondo, contrasto elevato) all'elettronica, resa SD, smart e lettore multimediale.
    Buono anche ES6710 che ha processore single core a differenza dell'ES6900 che è dual core.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    grazie gorillaz!
    e il 6560 è inferiore invece? sai dirmi in cosa?
    in questo forum mi sembra aver letto molti parlare piuttosto male della qualità di questi samsung di medio-basso livello..che ne pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    ok, ho letto in generale cosa ne pensi dei tv samsung. e sono d'accordo con te.
    ti chiedo se riesci a dirmi quali differenze ci sono tra il 6560-6710 e 6900.
    il 6560 tra l'altro non riesco a trovarlo sul sito samsung..
    grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da orso71 Visualizza messaggio
    ti chiedo se riesci a dirmi quali differenze ci sono tra il 6560-6710 e 6900.
    Sono interessato anch'io alla risposta.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Bisognerebbe guardare se c'è su siti esteri o altri tagli il 6560, probabilmente è d'importazione, non escludo cambi solo la cornice dal 6710.
    Il 6900 di sicuro ha in più dual core, e telecomando retroilluminato, se è come il 50" è anche più sottile

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    10
    Ho pensato anch'io all'importazione per il 6560. Ma io l'ho trovato con la sigla UE40ES6560QXZT. Magari sbaglio perchè non sono un esperto, ma il QXZT non indica che è per il mercato italiano? Inoltre avrebbe la garanzia Italia, di questo sono sicuro.

    Apro un OT veloce visto che si parla di 6900: L'ho visto online su un sito scontato del 50% rispetto a tutti gli altri siti visitati. Il sito in questione è affidabile, ma come è possibile che offra uno sconto così? Non vorrei fosse un TV ricondizionato, anche se non è indicato niente sulla descrizione. Vi è mai capitata una cosa simile?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Avigliana (TO)
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da dadive Visualizza messaggio
    Ho pensato anch'io all'importazione per il 6560. Ma io l'ho trovato con la sigla UE40ES6560QXZT. Magari sbaglio perchè non sono un esperto, ma il QXZT non indica che è per il mercato italiano? Inoltre avrebbe la garanzia Italia, di questo sono sicuro.

    Apro un OT veloce visto che si parla di 6900: L'ho visto online su un sito scontato del 50% rispe..........[CUT]
    Che sito?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra 40es6560-6710 e 6900? a parte il fatto che il 6900 è dual core, per il resto quali differenze?
    e anche vi chiedo se sapete dirmi le differenze tra gli LG 42LM640S e 42LM660S: so che quest'ultimo ha finiture migliori e il secondo telecomando incluso. solo questo?

    sono ancora indeciso su cosa comprare, Samsung forse mi intriga di più, ma non sono entusiasta del 3d attivo..
    anche se questa mattina ho ordinato al volo il 40ES6900...l'avevo visto in offerta a meno di 400!!! ordine annullato dal rivenditore 1 ora dopo...

    grazie a tutti!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    10
    vorrei aiutarti ma non l'ho ancora capito neanche io.
    si può sapere in qualche modo quale pannello monta il 6560 e quale il 6710?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Quello che si sa per certo è che l'ES6900 monta al 100% un pannello Samsung, (psa-va o s-pva nel taglio da 40"), cioè il migliore, sugli altri si potrebbe trovare anche un mva, ma non è che quest'ultimo sia male, diciamo che solo un occhio molto esperto sì accorge delle differenze.
    Quest'anno Samsung ha sfornato un sacco di modelli nella serie 6, nel 2011 la scelta era più semplice. Sono tutti dei buoni led di fascia media, ma se volete un mio parere io metto al primo posto il 6900 e immediatamente dopo il 6710

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    e sai fare un paragone tra il 6900 e l'LG 42LM640S o meglio ancora il 660S?
    c'è la questione del 3d attivo e passivo, ma su questo mi sento quasi più attratto dal passivo, per una questione di praticità..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Samsung superiore su nero, contrasto, moto e resa SD, 3D attivo.
    LG ha un angolo di visione più ampio, 3D passivo e il 660 ha un doppio telecomando.
    Sul 3D è soggettivo: a qualcuno l'attivo dopo un po' dà fastidio, il passivo è più riposante.
    Io personalmente preferisco l'attivo perché mantiene la risoluzione full-hd, nel passivo è dimezzata, ma a me l'attivo non provoca alcun disagio, quindi ognuno deve valutare in base alla propria sensibilità.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •