Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22

    Red face SONY 40R473A OPPURE TOSHIBA 46TL933


    Salve a tutti,
    devo avere uno dei 2 TV, quale è migliore secondo vuoi?
    Sulla carta sembra meglio il tohiba: 3d, smart tv, 200hz amr (ma che vuol dire amr? ho visto che ci sono molte diciture sugli hz ma non ci ho capito molto).
    Del sony però mi attira il design più moderno oltre che all'affidabilità del marchio.

    Voi che ne pensate?
    Grazie in anticipo per la vostra disponibilità!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    So che il toshiba è più grosso ma a me interessava sopratutto un discorso di qualità di ummagine!
    Non riesco a trovare info sui tempi di risposta sui pannelli e a quanti bit sono, possibile che i produttori non comunichino questi dati a mio avviso molto importanti per dare risalto a cose molto più futili?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tra i due il Toshiba è superiore. Il Toshiba ha un input lag di 50ms, del Sony non si sa ancora in quanto recensioni non ne sono ancora uscite. Lascia stare la dicitura amr, è come Toshiba intende gli hz.
    Comunque la scelta dipende tutta da quello che devi farci col tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Grazie mike!!!
    Il tv praticamente verra usato prettamente con il DTT, TV da tenere in salotto.
    Quelche film in HD (mkv letto dalla porta USB).
    Una caratteristica che deve avere assolutemnte è la possibilità di registrare i programmi (porribilmente poi da poter vedere sul PC trasportando la chiavetta).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Dai ragazzi, un aiutino????

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Quel Sony non registra i programmi su hard disk tramite usb e ti dico anche con qualsiasi tv non potresti vederli su pc ma solo sul tv stesso.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Mi diapiace contraddirti Mike (perchè sei stato molto gentile a rispondermi!!) ma ho un tv 32 pollici, MYTV TE32 (un cinesino preso in offerta all'ipercoop) che registra su chiavetta usb e il file della registrazione viene tranquillamente riprodotto sul pc.
    Forse per i TV di marca la situazione è differente....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Probabilmente quel "mytv" non rispetta neanche le normative europee sui materiali con cui è costruito, figurati se si fanno problemi per le registrazioni su usb...
    Sì, sulle tv di marca (quindi quelle a norma) non è possibile.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •