Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18

    Question Consiglio acquisto TV 3D


    Buonasera a tutti,

    vi scrivo per chiedere a tutti un paio di consigli per quanto riguarda il mio prossimo acquisto di una TV 3D.

    Leggendovi molto, avrei ristretto la scelta tra una Samsung ES6900 ed un LG LM660.
    Come polliciaggio, la tv, data le dimensioni esigue della stanza, andrà molto vicino al punto di visione, a meno di 2m, per cui tra il 47/46' ed il 42/40', sarei orientato per lo più sui secondi, vista a che la differenza di quasi 200€, che per nemmeno 10cm in più... non mi sembra il caso di spendere. La differenza di prezzo invece tra Samsung ed LG e praticamente inesistente.

    Principali fonti sarebbero TV SKY, film e partite, un po' di x-box e qualche dvd (prossimamente blu ray).


    Grazie a tutti per il vostro aiuto!
    Sarà sicuramente importantissimo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se t'interessa davvero il 3D devi salire di taglio, da 2 metri il 42" è troppo piccolo, io ho un 50" da 2,5 metri e lo trovo piccolo in 3D. Quindi se vuoi vedere un buon 3D da quella distanza devi prendere almeno un 50".

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    ok... quindi dici che nel caso varrebbe la pena svenarmi un po' di più per almeno un 47? Ed io che pensavo che vista la vicinanza fosse esagerato anche il 42... che si notassero troppo delle eventuali imperfezioni.
    Per quanto riguarda il 3d, non è che sia poi proprio indispensabile eh...Qualche film e qualcosa trasmesso magari sul sat ogni tanto... non è sicuramente la peculiarità che deve avere.. Tantomeno l'aspetto smart...anzi, proprio per niente.

    E tra i due modelli? O altri, con budget che più è sotto i 950-1000€, meglio è?
    Per ora dico sinceramente che sarei molto propenso per LG, di cui qui ho letto solo un gran bene, mentre per il samsung molti, molti lamentano difetti.

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente non prenderei nessuno dei 2 gli lcd specie se visti al buio hanno tutti chi piu e chi meno clouding e coni di luce, oltre ad avere un angolo di visione molto ristretto. Io spendendo la stessa cifra comprerei un bel plasma full HD 3D che si vede molto meglio di qualsiasi lcd ed a parita' di qualita' e dimensione costa anche meno, ti consiglio di dare uno sguardo al Panasonic TX-P42GT50 che rispetto ai 2 modelli da te citati è un altro pianeta!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    Mi potreste spiegare bene le differenze tra tutti i modelli panasonic plasma, che abbiano il 3d? Ho provato a cercare quello consigliato da plasm-on, ma c'è veramente molta confusione!
    Però come prezzi siamo un po' sopra i 1000, giusto? E per scendere di qualche centone, c'è qualche altra possibilità?

    p.s.: lg e samsung proprio zero?

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La gamma plasma Panasonic 2012 è così composta (partendo dal modello piu economico e quindi di fascia inferiore, al modello top):
    XT50 (HD ready 3D) UT50, ST50, GT50, VT50 (tutti full HD 3D). Per la sola gamma ST50 il 42" non viene importato in Italia anche se prodotto, quindi se lo vuoi devi comprarlo d'importazione.
    Ti ho consigliato il plasma poiche' a parita' di qualita' di visione e grandezza dello schermo costano almeno il 30% dei tv lcd/led corrispondenti. Ovvio che troverai lcd/led piu economici del modello da me consigliato, ma tenedo presente cio' che ti ho scritto su puoi capire tu stesso la differenza di qualita' che c'è.
    P.S. Samsung ed LG fanno anche ottimi modelli ma tenendo presente il discorso costi plasma>lcd i costi salgono e non di poco, non farti ingannare dai marchi che vedi sui tv, non è che solo perche ci sia scritto Samsung (o LG, Sony ecc.) su sia sempre un top tv, tutti i marchi producono ampie gamme di tv che vanno dal quasi scadente all'ottimo ovviamente con prezzi totalmente diversi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    Guardando e guardando e guardando e riguardando in giro ho trovato quella che penso essere una serie di plasma panasonic, gt30 e fratelli (con 30 anzichè 50). Sono le versioni dell'anno scorso? Differenze? Con questi risparmierei in bel po'... visto che con i modelli xx50 non riesco a trovare niente sotto i 1000..!


    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si sono i modelli dello scorso anno, hanno in meno il browser ed il wifi integrato, oltre ad una luminosita' massima minore. Diciamo che sono buoni tv ma un po meno performanti della gamma 2012 (serie 50).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    Ho spulciato ancora tutti questi modelli..
    e sarei rimasto tra un

    tx-p42gt50 a 1060€
    tx-p50gt50 a 1300€
    tx-p42st50 a 750€
    tx-p50st50 a1000€

    Secondo voi, a parte il discorso dimensioni/ingombro che devo ancora ben valutare, e partendo dal fatto che cmq la distanza di visione sarebbe penso nemmeno 2m, quale sarebbe la migliore scelta, sia dal punto di vista della qualità assoluta, che del rapporto qualità/prezzo. Insomma, vale davvero la pena di passare da st50 a gt50 (+300€) e/o passare da 42'' a 52'' (+250).
    E altra cosa che m'impensierisce.. ma i consumi sono veramente così diversi (classe C vs cl. A dei led?)
    Altra opzione sarebbe sempre l' LG LM660, 47'' a mi sembra circa 900€.

    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    ..proprio nessuno nessuno ?

    !

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per me le scelte sono 2: se non è prioritario il 3D prendi il 42GT50, se invece il 3D è una funzione che prevedi di usare spesso prendi il 50ST50. Per i consumi visto che i plasma hanno un consumo dinamico, la differenza di consumi in termini di bolletta sono circa 30 euro all'anno in piu quindi sicuramente non è quello un parametro per determinare la scelta.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    Scusa se sembro e magari sono insistente, ma sto mettendo su casa, e cerco di stare attento un po su tutto: non voglio fare acquisti scarsi qualitativamente, ma cerco di stare attento anche "ai 10€"!

    Al momento 50" sono troppi (130 cm sono troppi, la sala è veramente minuscola, 3,3x3,5!), quindi rimarrei sul 42.
    Il 3d non sarebbe nulla di particolarmente importante, diciamo solo uno sfizio ogni tanto..
    Il punto ora è: la differenza tra gt50 ed st50 è palpabile? Leggendo qua e là la differeza a favore del gt50 sono il "pannello" anti-riflesso ed alcuni preset già caricati giusto? (scusate le terminologie poco tecniche!)

    Grazie!
    E Scusa il disturbo Plasm-on!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le differenze ci sono e non sono poche a parte le calibrazioni THX, THX Bright room e quelle pro, il GT50 ha in piu 1 presa hdmi, 1 presa usb, tuner sat, processore dual core, filtro frontale migliore. L'ST50 è un ottimo tv ma il GT50 è il miglior plasma 42" attualmente sul mercato.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18
    Grazie mille, direi che il gt50 potrebbe essere la scelta definitiva. Ora guardando bene altri siti e schede ancora, risulterebbero solo 10 cm la differenza di larghezza tra 42" e 50".. quindi magari si potrebbe fare...!

    Come prezzi dici che nel breve periodo potrebbero diminuire, visto che per almeno un mese non ho urgenza di comprarla... o 1100 e 1300 per le due grandezze (mo...ick, a proposito, non l'ho mai sentito, è affidabile?) sono buoni prezzi, o potrebbero scendere verso fino mese-febbraio?

    Grazie ancora moltissimo!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    18

    Scusate se sono ancora qua. Ma sono stato lasciato "a piedi" da pix...ia. Finalmente mi ero deciso per un 42st50, ma in nemmeno dieci giorni hanno alzato il prezzo di 50, poi altri 100.. ed ora il tv non è nemmeno più a catalogo.

    Ma cercando cercando avrei trovato questo [[ Panasonic TX-P42ST50J ]], ad un prezzo buono... è sempre un 42st50?

    Ad una prima ricerca sembrerebbe solo la versione franco-tedesca... ma ora ci stanno venendo i dubbi sulla presa di corrente..! come sarà?

    Grazie!
    Ultima modifica di Bose88; 20-01-2013 alle 12:54


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •