Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    19

    philips pdl 6907 o panasonic tx-l42wt50t? AIUTO


    buongiorno a tutti. è il mio primo topic in questo forum e ho deciso di postarlo perchè siete di grande aiuto e di professionalità molto elevata, di più di quello che si puù trovare in un negozio fisico.
    vengo al dunque.
    entro aprile dovrò acquistare una tv led (entrerò in quel periodo in casa nuova) e sto facendo dei giri "conoscetivi" nei vari negozi per capire quale sia il modello che fa per me. ho visto la philips led in oggetto e mi è piaciuta molto, sia per estetica che per immagini (l'unica cosa che non mi convince è il vetro davanti, non che non sia bello da vedere, anzi, ma avendo una porta finestra di grandi dimensioni posta lateralmente a pochi metri, ho paura che il riflesso mi crei qualche problema, in alternativa c'è la philips pfl 6907 che monta lo stesso pannello senza il vetro davanti) poi ho letto alcuni forum sul panasonic tx-l42wt50t (o 47) e proprio su questo magazin ho trovato il più dettagliato e completo, quelli che lo hanno preso sono entusiasti di questo prodotto panasonic. ora vista che non trovo molte recensioni sul philips, chiedo a voi esperti se mi potete dare un parere sui due tv led in questione. grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il Panasonic 47WT50T è uno dei top lcd/led del 2012 ben al di sopra di qualsiasi modello Philips. Modelli comparabili al WT50 sono il Sony HX855 ed il Samsung ES8000.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    19
    ciao e grazie mille plasm, immaginavo che il wt fosse sopra i philips da me guardati e volevo la conferma di ciò da chi li possiede. quelli che proponi sotto ovvero il tx-p50vt e il tx-p42vt c'entrano qualcosa? grazie e buon anno.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non ho capito bene sinceramente, io ho nominato un modello Sony ed un modello Samsung per restare in tema lcd. Il tx-p50vt50 è un plasma, anzi il miglior plasma, ma tu hai chiesto un parere tra 2 lcd...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    19
    ciao plasm, ho capito e visto male io, ho visto che sotto la tua risposta e sotto la riga orizzontale, vi è la dicitura tv panasonic tx ecc..... probabilmente è quello che possiedi tu, io avevo capito che era un altro tuo consiglio.
    torniamo a noi. la mia idea è dunque di prendere il pana tx-l42wt50t led. ti chiedo una cosa. visto che mi serve per aprile pensi che i primi mesi di quest'anno siano buoni per l'uscita di nuovi modelli? grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il WT50 è superiore al Philips senza ombra di dubbio. I nuovi modelli escono tra 4 giorni e saranno sugli scaffali tra 3/4 mesi!
    Ci sarà un calo dei prezzi notevole nei prossimi mesi sui modelli della serie 50.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    19
    grazie mike, il mio orientamente è sempre più verso il 42 pollici panasonic wt50, anche se il sony x855 da battaglia. ci sono i panasonicisti e i sonisti se posso chiamarli così (riporto un vecchio discorso legato alla fotografia dell'eterna battaglia tra canonisti e nikonisti) ma comunque si scelga si cade in piedi, anche se sono più orientate verso il panasonic.
    volevo chiedere una cosa, sul sito della panasonic vedo delle sigle da interpretare; per quanto riguardo i led viera vedo:
    led wt50 (quello che a me interessa) led et5, led dt50 e led e5; mi sapete dire la differenza?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il WT50 è il top di gamma per gli lcd/led Panasonic rispetto a tutti gli altri modelli lcd/led Panasonic ha compreso nella confezione 2 paia di occhiali 3D attivi ed un secondo telecomando pad piu adatto alla navigazione. Oltre ovviamente ad avere altre funzioni accessorie ed un filtro sul pannello migliore. Cmq partendo dal modello top a scendere questa è la gamma Panasonic LCD/LED: WT50, DT50, ET50, ET5, E5, EM5.
    Due parole sul confronto WT50-HX855: per prima cosa Sony non produce il taglio 42" quindi dovresti scendere al 40" inoltre la confezione del Sony prevede 1 solo paia di occhiali 3D compresi invece di 2 del Panasonic. Il Sony ha dalla sua un nero piu profondo adottando un pannello diverso rispetto al Panasonic, dalla sua il Panasonic ha un angolo di visione molto ampio rispetto a quello ristretto del Sony, come 3D il Panasonic vince come 3D da riferimento, quello del Sony non è il meglio che si possa avere. Il Sony ha una linea molto particolare (a molti piace tantissimo, molti lo detestano, dipende dai gusti). A favore del Panasonic c'è una migliore struttura delle funzioni smart tv che sul Sony non sono il massimo della comodita. D'altra parte il Sony monta 2 processori dedicati al movimento dell'immagine mentre il Pana ne ha 2 ma uno è dedicato alle funzioni smart tv. Insomma sono due campioni nella gamma dei tv lcd/led, poi ognuno preferisce cio che sente piu vicino al proprio gusto. La cosa migliore è vederli dal vivo magari con il telecomando alla mano in modo da poterli settare a piacimento.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    19
    ciao e grazie per le tue sempre esaustite risposte. il quadro è chiaro o quasi, hai illustrato benissimo le caratteristiche dei due pretendenti, ho letto una lunga recensione sui due proprio su questo forum. volevo collegarmi al discorso da te fatto sui processori legati al movimento. io guardo al 99 per cento (se non 100 per cento) i documentari e il cinema di sky in hd, per interderci dal canale 400 al 426 e il cinema sempre in hd dal 300 in poi. in questo caso uno dei due è più indicato?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Sinceramente io ho visto entrambi i tv (a parte che cmq vanno settati una volta portati a casa) posso dirti che sono 2 ottimi tv e non ho notato problemi nei movimenti ne sul Pana ne sul Sony ovviamente ti ripeto i tv vanno settati in maniera corretta per le proprie esigenze (filtri, modalita' immagine ecc.). Credo che la scelta tra i due non dovresti basarla su questo punto in quanto ad occhio non noterai differenze.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •