Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    ... ut50: ma la luce non deve essere nella stanza o non deve battere sul pannello, x non peggiorare la visione?
    La situazione più critica si ha quando ci sono fonti luminose o balconi/finestre esposti al sole puntati direttamente contro il pannello (ma in una situazione del genere renderebbe male qualsiasi tv, filtro o non filtro). L'altra situazione è quella di un'altissima luminosità ambientale, caso lampante quello dei centri commerciali. Ebbene, io l'UT50 l'ho visto in cc, sotto fari potentissimi, però la brillantezza dei colori e la profondità del nero non perdevano in modo troppo evidente. Per dire, l'S30 dell'anno scorso, quello sì che nella stessa situazione perdeva tantissimo, nella stessa identica posizione - visto solo due giorni prima - il vecchio S30 mostrava un nero sbiadito e un'immagine slavata e ben poco incisiva. L'UT50 invece no, tutto sommato reggeva bene grazie alla notevole luminosità di picco del pannello 2000 FFD (certo, poi ci sarebbe da dire anche che era settato in modalità shop e in quel caso il pannello sparava di brutto, mentre in casa di solito si setta in maniera più "civile", ma questo è un altro discorso...). Comunque, in condizioni d'uso normali - se di giorno si può metter su una tenda o abbassare un po' le tapparelle - io non vedrei particolari problemi. Poi ogni singolo caso fa storia a sé.
    Ultima modifica di rosmarc; 30-12-2012 alle 14:29

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    grazie del consiglio, ma io le casse le ho già e siccome vanno benone non ho proprio intenzione di cambiarle....
    nel frattempo che si decide il da farsi col mobile/parete/sala, auguro un felice 2013 a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da mauro1975 Visualizza messaggio
    grazie del consiglio, ma io le casse le ho già e siccome vanno benone non ho proprio intenzione di cambiarle....
    nel frattempo che si decide il da farsi col mobile/parete/sala, auguro un felice 2013 a tutti
    Conosco molta gente che ha modificato il mobile per il televisore
    Auguri anche a te
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    Oggi sono andato da marco polo....leggendo un po' in giro avevo sentito parlare abbastanza bene del 46ES6900. Oggi l'ho visto dal vivo e mi domando 2 cose: ma come fa la gente a voler comprare un tv così, nel senso che è troppo sparato come colori, davvero li fanno così perchè piace così? ...sono il solito diverso. Mi auguro che si possano sistemare i colori...
    Detto questo nel nezozio c'era anche un bel 46 sharp, l'833.....colori già molto meglio. Entrambi questi modelli hanno le multimedialità da me richieste, il sharp anche il decoder sat.
    Problemi di modili a parte ero orientato ad aspettare un abbassamento di prezzi e poi sperare nel 50ST50; ma questi due sono entrambi così peggio, a me non sembravan male e come prezzo siamo lì....

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se li guardi al buio vedi le differenze, il nero dell'UT50 al buio è nero, quello degli lcd è grigio scuro o giu di li....

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    I colori del 6900 si possono regolare benissmo, le tv nei CC sono impostate in modalità demo, poi samsung usa sparare i colori per attirare gli utenti ma se entri nel menu sono i più completi in assoluto ed hanno moltissimi controlli per raggiungere un immagine da riferimento.
    Il moto dello sharp 833 non è che sia uno dei mogliori, il 6900 è avanti non di poco.... l' alternitva migliore rimane sempre ST50.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    Ok allora direi che ci siamo:
    al primo posto 50ST50...sempre di trovarlo (al momento c'è su pix...ma dovrò aspettare ancora un mesetto)
    UT scartato per via del non filtro e del fatto che non registra. per cui l'alternativa sarà il 46es6900, altri esclusi quindi?
    Domani passerà la tipa del mobile, vedremo cosa riuscirò a combinare

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73

    ragazzi, son di nuovo qui a rompere....
    sabato son andato in un cc a vederne un po': bhè devo dire che senza leggere le sigle dei tv, solo guardandole ho individuato subito il plasma tra i vari led, veramente una differenza che si vede. Son restato lì una mezz'oretta a guardare passando di tv in tv la stessa trasmissione (un film tipo spartacus su skycinemaHD), passando di modelli in modelli e di marche in marche. Il tv in questione era il 42UT50. L'unico che gli teneva botta era un philips messo sopra sempre 42" credo fosse il 5007 o 6007 che aveva anche dei colori migliori: sul plasma infatti tendevano troppo al giallo. Non so come sia poi col filtro anti riflesso ma di fronte a questo plasma UT50 c'erano altri tv accessi su una demo ed il riflesso era davvero fastidioso. Vorrei chiedere se questi philips son davvero da scartare perchè son passati ai cinesi a priori o son cmq da tenere in considerazione. Davvero mi ha impressionato per la qualità visiva


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •