|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: et5 o plasma panasonic??? o altro???
-
28-12-2012, 14:08 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
et5 o plasma panasonic??? o altro???
Ciao a tutti e grazie a chi interverrà nella discussione. Vi chiedo consiglio, ho letto che ne date tanti, ma ognuno ha le proprie esigenze e menate sempre diverse dall'altro....purtroppo anche io
Allora adesso ho un CRT (sarò l'ultimo???) 28" thomson....vorrei sostituirlo perchè comincia a spegnersi da solo (poi si riaccende ne) IL tv va in sala ed a circa 1.5m alla destra guardando il tv ruotata di 90° c'è una porta finestra. Il divano di fronte alla tv dista circa 2.2/2.5metri.
Il problema principale è di natura economica: nonostante spero che duri ancora più di 10 anni come questo, non vorrei andare oltre gli 800€ (mi sembrano già troppi).
Detto questo ho visto un po' di alternative e letto parecchie pagine di forum...
Per quanto riguarda i led nella cifra ho visto che parlate tutti molto bene del panasonic ET5: il 42 lo trovo al trony a 599€ (più o meno come on line) il 47" a 750 on line. Ero partito con i philips innamorato dell'ambilight, (7906 o il nuovo 6007) ma costano un po' di più....e vanno bene come l'et5? samsung e6900 o sony x855 sono fuori buget. Unico problema del et5, non registra in pvr....magari lo farà? magari ci posso anche rinunciare, anche se comodo!
Plasma: ho visto in un paio di cc e onestamente sembra, ripeto sembra, che si veda meglio rispetto ai vari led messi in parte, ma a casa, me ne accorgerei??? Ho visto che qualità prezzo il 42/50ut50 è buono....ma poi subentra la gola....e allora ho trovato l'st50...però mi farebbe comodo avere integrato anche il tuner sat già che ho la parabola...(al momento non ho sky, ma potrei mettere la tessera nel tv evitando il decoder?)ma il 42gt50 costa 970€ troppi.
Uso: direi prettamente decoder digitale terrestre....arrivata la wii a s.lucia....ah, ho 2 figli da 8 e 4 anni....ma non stanno davanti al tv ore, anzi (per cui escludo rischio stampaggio)...la tv sarebbe accesa normalmente una mezz'ora al pomeriggio e 2/3h alla sera dopo cena per cartoni o film da chiavetta o sfide a wii...nel we uso sicuramente più sostenuto ma non esagerato...Non sono filo panasonic, ma leggendo mi è sembrato che i consigli andassero in quella direzione
Spero di aver detto tutto e spero mi aiuterete....grazie e buone feste
ps: altezza da terra???
-
28-12-2012, 22:02 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per il tuo uso va benissimo il 42UT50 visto che lo userai prevalentemente di sera il problema della mancanza del filtro non sussiste. Ti consiglierei l'ET5 solo nel caso lo usassi prevalentemente di giorno con molta luce e fossi interessato al 3D passivo.
-
29-12-2012, 21:42 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
Ma questo che mi consigli non ha il decoder sat, giusto? e se non sbaglio nemmeno registra su chiavetta....son cose comode per ma che purtroppo mi fanno salire il prezzo e quindi la categoria di scelta.
Richiedo se avendo il decoder sat incorporato vedrei solo i canali in chiaro oppure c'è una sorta di porta scheda che permetta anche la visione di sky? scusate l'ignoranza....e pensare che prima di scoprire il forum era peggio...
-
29-12-2012, 21:49 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi un modello col sat devi salire di budget e prendere il 42GT50 che ha sia il sat e registra anche su usb. Ma siamo sui 1000 euro circa e non credere sia molto visto la classe del tv. A quella cifra è difficile che trovi un 42" migliore.
Per la questione del satellite ti dico che sarebbe possibile sfruttare il ricevitore del tv per vedere Sky previo l'inserimento di una cam nel tv, purtroppo Sky a differenza di tutte le altre tv a pagamento non fornisce cam per la sua codifica (NDS) e quindi ufficialmente è impossibile usare il ricevitore del tv per questo uso, tuttavia esistono cam non ufficiali (quindi pirata) che permettono (ovviamente sempre avendo una card Sky ufficiale regolarmente abbonata) di utilizzare il ricevitore interno al tv. Pero' visto che questi argomenti sono vietati dal regolamento del forum mi fermo qui.
-
29-12-2012, 21:59 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
Grazie per la risposta. Infatti ho letto in giro che lo consideri bene...probabilmente di tutti gli artefatti che ha non me ne farei nulla, però queste 2 cosette che chiedevo sopra sarebbero comode. Se invece decidessi di tenermi il decoder sat esterno ci sarebbe l'ST che ai miei occhi potrebbe andare benone, giusto? in più risparmierei circa 200€....vedremo se dopo le feste si abbasseranno un po' i prezzi
Non sapevo ste storia delle cam, mi informerò....'stardi però, anche se non ne capisco il senso....bastava fare una cam come quella di mediaset, dove infilarci dentro la tessera ufficiale e abbonata (ho appena disdetto e mi chiamano ogni 3x2 con super offerte)
-
29-12-2012, 22:02 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il problema è che per fare la cam devono avere la licenza dal detentore del brevetto, e Sky non concede licenze.
-
29-12-2012, 22:10 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
bha, avranno il loro motivi, boooo
Un ultima cosa, ho letto in giro di un 42STW50 per il mercato tedesco che ha incorporato anche il decoder satellitare, ti risulta?
In caso potrei attivarmi per prendere questo....
-
29-12-2012, 22:23 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si è vero quel modello è identico al 42ST50 solo che ha il sat in piu, è un modello apposito per il mercato tedesco, cmq perfettamente compatibile con tutto quello che abbiamo in Italia anche per la garanzia nessun problema sempre 2 anni gratis a domicilio, se lo trovi ad un prezzo inferiore al 42GT50 prendilo.
-
29-12-2012, 22:39 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
L'ho trovato sul peperoncino.de a 799€ ma su un altro sito tutto in tedesco, che non conosco, a 699€
L'unico dubbio che mi viene ora è che ho trovato un tuo post dove dici che non ha l'MHP.... e che nemmeno in GT c'è l'ha, ma solo il VT....nooooooo, per cui niente partite su mediaset???
Allora a questo punto tanto vale prendere il 42UT50 e tenere i miei decoder (sat e ddt) collegati.....ma daiiiiiiiiii, speravo di eliminare un po' di pezzi.
-
30-12-2012, 08:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Mauro,
l'MHP è nient'altro che la parte multimediale della piattaforma DVB-T. Ogni emittente, può a sua discrezione, inserire contenuti multimediali(giochi, televideo,possibilità di acquistare contenuti a pagamento). Ma questo non inficia assolutamente la possibilità di guardare le partite di calcio su mediaset premium(qualora non fossi un abbonato easy pay o ricaricabile o semplicemnte non hai i canali del calcio nel tuo abbonamento, la partita la puoi acquistare telefonicamente).
Quindi, acquista serenamente tra i modelli citati.
Per eliminare pezzi, dovrai dotarti di un modulo cam hd per poter vedere i canali mediaset hd se non vuoi continuare ad utilizzare il decoder esterno.
Dimenticavo: anche io ti consiglio come Plasmon l'UT50. L'unica cosa è che se nelle giornate di sole dalla porta finestra dovesse arrivare luce sul pannello, dovrai per ovviare ai problemi della mancanza del filtro, chiudere la serranda o le persiane. Ma questo, personalmente, non lo vedo un grosso problema.Ultima modifica di Darklines; 30-12-2012 alle 08:59
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
30-12-2012, 10:25 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Prendi il 50UT50!! Lo paghi meno del 42GT50 e dai tuoi 2,2/2,5 metri è secondo me di dimensioni più adeguate e pertanto notevolmente più gratificante!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
30-12-2012, 10:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
una domanda forse stupida riguardo il problema luce del ut50:
ma la luce non deve essere nella stanza o non deve battere sul pannello, x non peggiorare la visione?panasonic 42et5 514€
chi lo ha fatto l'affare?
ah ah ah
-
30-12-2012, 11:09 #13
@mauro1975
Molta gente ormai prende la tv con il doppio decoder integrato proprio per eliminare componenti esterni antiestetici.
Avere una TV con decoder DVB-T e SAT è molto comodo perchè viene gestito tutto con un solo telecomando.
Per quando riguarda sky devi per forza prendere un loro decoder per poter visualizzare i canali, anche perchè con il decoder sat integrato della tv vengono memorizzati i canali sky ma sono tutti sparsi, non sono in ordine, mentre con il decoder sky li hai tutti perfettamente in ordine.
Il decoder sat integrato abbinato con una cam tvsat+tessera tvsat ti permette i questo caso di vedere tutti i canali della piattaforma tvsat anche quando sono criptati come rai-HD.
Attenzione solo che non tutte le tv sono certificate tvsat, quindi non sempre hai i canali perfettamernte in ordine, molte tv con decoder sat ti permette di vedere i canali tvsat ma sono tutti sparsi, su 5000canali diventa difficile metterli in ordine.
Una tv completa con decoder sat integrato tvsat+wi-fi+3D+smart+occhialini di serie insomma con tanti accessori ed un ottimo prezzo è il samsung 51E6500 costa intorno i 1000€ ma ha pur sempre un 51".
Qui trovi molte informazioni utili su questo modello
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...g-plasma-e6500
Rimane più che valido un panasonic GT50, per esperienza ti consiglio cmq un 50".TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
30-12-2012, 13:18 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
Grazie a tutti, adesso mi sono chiare determinate faccende che prima erano dubbiose.
@darklines: non credo che sia un problema nemmeno io, anzi, non lo è per nulla.
il fatto che ho un utile di 140cm sul piano della sala che abbiamo pensato e stiamo comprando e ci devono stare in fianco le 2 casse dell'impianto HT che sono 18cm l'una...per cui il 42" che è 993+180+180=1353mm....giusto al pelo della patata,
quindi il 50" non ci sta proprio e il 51E6500, che ho già visto mixed consigliavi su altri post, credo nemmeno.
Non credo che sia il max esteticamente avere il tv che copre metà cassa a dx e metà a sx
-
30-12-2012, 13:30 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Le casse attaccate al TV, seppur schermate non sono nella loro posizione ideale (almeno 40/50 cm dalla TV). Pertanto troverei posto ai lati su altri ripiani e opterei per il 50 che misura 118/120 cm.
E se proprio vuoi metterle attaccate....ci sono casse da 10 cm di larghezza tipo il Kit 2.1 della indiana line Mio (nero o bianco):
http://www.indianaline.it/mio-kit/1989Ultima modifica di shakii; 30-12-2012 alle 13:35
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808