Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946

    Consiglio su vendita plasma piooner....


    Ciao ragazzi!
    Sono stato assente da un bel pò di tempo
    Ormai sono 4 anni e passa che sono fuori dal giro , sono un pò indietro riguardo il "mondo TV"...
    Avrei quasi deciso di mandare in pensione il mio pioneer 507XA e buttarmi sui nuovi led.....
    Però il pensionamento del mio plasma riguarda la vendita, così da poter ammortizzare l'eventuale nuova spesa.
    Non ho la minima idea di quanto possa valere.
    Possono aiutare le ore di vita?
    In data odierna sono 4900.
    Ultima modifica di ARROVVE; 15-12-2012 alle 13:26
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Cambierei quel pioneer solo con un altro plasma...E questo sarebbe il Panasonic VT50 (se vuoi il top)...Passando a un led dopo aver avuto un Pioneer potresti restarne molto deluso...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Non so se ricadrò sui plasma, per vari motivi.
    Prima di tutto il consumo energetico, non so gli ultimi che consumi abbiano ma questo piooner è esagerato!
    Rumore video, bruscolio, chiamalo come vuoi, comunque è una caratteristica dei plasma che ho sempre odiato.
    Il panasonic credo di averlo visto, 55" .....beh.....probabilmente non era collegato in modo ottimale ma non ho gridato al miracolo e poi ho rinotato subito quell'odioso bruscolio.
    Amo le immagini iper pulite, rimango sempre affascinato dai nuovi led piuttosto che al plasma......può darsi che mi sbagli, oggi rifaccio un bel giro nei vari negozi.
    Ma tu sapresti indicarmi n valore del mio piooner?
    Lo voglio vendere ma non so da che cifra partire.
    4 anni fa parlavamo di 3600 euro, oggi con quelle ore di vita quanto potrebbe valere?
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    4900 ore di vita sono molto poche.
    Il valore........ io non pretenderei più di 7/800€.
    Se il VT50 non ti è piciuto..... magari rispetto al mio KRP capisco che nella visione di insieme possa ancora non averlo raggiunto, ma rispetto al 507.....
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    L'unico led che puoi valutare venendo da un plasma è il sony HX855, ha una resa più morbida, pannello abbastanza uniforme, resa cromatica buona gia fuori dalla scatola.
    Se poi ti piace una resa molto tagliente e super definita puoi anche considerare il samsung ES8000 o ES7000 sono abbastanza simili hanno il pregio di avere molti accessori di serie come 2paia di occhialini 3D.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dai uno sguardo anche ai nuovi lcd Panasonic WT50 sono molto fedeli come immagine ed hanno una bella linea.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Ieri ho fatto un giro in negozio....
    Sì, effettivamente il panasonic vt30 è una bella bestilolina, il bruscolio lo noto solo a 2 cm dallo schermo....c'è solo un problemuccio, il prezzo
    Non ho ancora deciso il budget ma non vorrei superare i 2mila...anzi, non vorrei neanche avvicinarmi.
    Causa spostamento mobili, la tv arretrerà ancora, quindi se prima ero orientato verso i 55" ora sono quasi deciso sul 60".
    Ho adocchiato lo sharp 638 e un samsung eh 6000 che però era collegato alla c..o di cane quindi non saprei dare una valutazione giusta, diciamo che di buono aveva il prezzo.
    Naturalmente sono i primi 2 che ho visto, non so quanti altri 60" pollici esistano, oggi rifaccio un giro...
    Comunque sceglieró una tv senza min...iate varie, no 3D...lo odio e spero muoia al più presto, smart tv importa se.a, design frega cippa, non m'importa quanto sia figa la cornicetta, quello che guardo è ciò che si trova all'interno di essa....

    Ma tornando allo scopo principale: 800 euro è la cifra che potrebbe valere il mio 507? Era la cifra che effettivamente pensavo anch'io....ma in realtà non è ero molto sicuro.
    Se riuscissi a venderlo naturalmente potrei puntare a qualcosa in più del 638...
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    vero che ti disfi di quello'odioso dithering passando ad un lcd...ma come tolleri un eventuale clouding o un nero più alto?
    valuta con attenzione.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se hai visto il VT30...allora il VT50 considera che è ancora meglio!!!Del VT30 ritengo migliore anche l'ST50.
    Non disprezzare troppo il 3D in quanto grazie a quello i pannelli e soprattutto i processori sono migliorati (puoi sempre guardarlo in 2D).
    A questo punto, se devi aumentare rispetto al 55, vai di 65ST50 che si trovava a 1650€!!! La differenza tra 65ST50 e 65VT50 non è abissale come il prezzo!!!
    Il 65ST50 non è minimamente paragonabile al 638!!
    Per il tuo 507, considerando che con 700€ prendi un 50UT50 (nuovo!) siamo più sui 700€ che sugli 800€!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Considerato che è un tv senza garanzia (parlo del 507) senza ricevitore dvb-t e non full HD, non vale piu di 500 euro credimi.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Se hai visto il VT30...allora il VT50 considera che è ancora meglio!!!Del VT30 ritengo migliore anche l'ST50.
    Non disprezzare troppo il 3D in quanto grazie a quello i pannelli e soprattutto i processori sono migliorati (puoi sempre guardarlo in 2D).
    A questo punto, se devi aumentare rispetto al 55, vai di 65ST50 che si trovava a 1650€!!! La d..........[CUT]
    Azzarola! Ma il vt30 costa 2600 euro! Il vt50 sicuramente di più......e no mi sembrano dei prezzi proprio abbordabili.
    Riguardo ai pollici, non so, guarderò la tv da circa 4 mt, all'inizio pensavo ai 55" poi ho deciso di optare i 60"......di questo passo finiró per comprare un 80"!
    Credo che non andrò oltre i 60....poi...chi lo sa.
    Grazie a tutti per i consigli
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Avigliana (TO)
    Messaggi
    101
    Mi inserisco nella discussione per un quesito e un parere, a quanto pare inverso...

    Avrebbe senso acquistare ad oggi un Kuro modello 500a, prezzo sotto i 1000 euro?
    Oppure è un rischio troppo grande?

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non ha nessun senso venderlo un KRP a quel prezzo, logico che, a meno di non pensare di aver trovato chi svende senza sapere cosa ha per le mani, io mi porrei ben più di una domanda.
    Non me ne vogliate, ma io ho sempre pensato che un prezzo troppo basso dovesse far rizzare le orecchie, ma ormai mi sembra che il prezzo alto sia vissuto come una specie di abuso, mentre in basso più si scende e meglio è perché si risparmia...Non mi sembra molto logico (anche perché esiste l'incauto acquisto, tanto per dire), sinceramente, a lungo andare è matematico incappare in qualche problema di variabile intensità.
    Se fosse un'auto voi comprereste un modello venduto a neanche metà del valore di mercato? Ho i miei bravi dubbi.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Avigliana (TO)
    Messaggi
    101
    No forse non mi ero spiegato, parlavo di rischi di vecchiaia essendo un modello del 2008..

    Io non conosco le valutazioni di mercato, anche perché cercando sui vari siti annunci e ebay non ne ho trovato praticamente nessuno... dici addirittura metà del valore quindi varrebbe quasi 2000 euro?? Pensavo che avendo quasi 5 anni, com'è logico che sia, avesse perso parecchio valore.

    Ma anche volendo chi è che se lo compra a 2000 euro? Si prende tranquillamente un 50vt50 che consuma meno della metà ed è nuovo in garanzia per minimo 2 anni.

    Comunque grazie del consiglio, già ero dubbioso per la garanzia, andrò su qualche nuovo tipo 50st50 e amen

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ne ha perso infatti, costava 4000€: giustamente tiene il valore perché non avrebbe nessun senso andare a svendere una tv che è globalmente ancora la migliore in circolazione (la dai via a meno di 1000€ e cosa ci compri poi con quella cifra? Roba che va molto peggio, per forza di cose).
    Chi si preoccupa del consumo decisamente non è un potenziale acquirente di un prodotto di quel tipo .
    Poi io sono d'accordissimo sul discorso relativo all'acquisto di una tv usata, senza garanzia, da sconosciuti, ma quello è un altro discorso: o si vende a certe cifre, oppure conviene tenerselo.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •