|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Dubbio amletico LG 55LM860V o 55LM960V?
-
27-11-2012, 12:37 #1
Dubbio amletico LG 55LM860V o 55LM960V?
Risposte secche please.
Ho stretto il cerchio a questi 2 modelli, perchè cerco una tv di queste dimensioni, con un bel design, con 3D passivo e con DVB-T2. Ovviamente il 960V è migliore ma ha anche un prezzo molto più alto. Dunque, la differenza di prezzo giustifica l'acquisto del modello di punta? Consigliatemi...
-
27-11-2012, 14:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io ti rispondo nè l'uno e nè l'altro.
Con quei soldi ti compri il Sony 55HX855 o il Panasonic 55VT50 che sono tv di tutt'altro livello...
-
27-11-2012, 14:37 #3
Hehe Mike ti ringrazio, da qualche giorno frequento assiduamente il forum e trovo spesso citati i 2 tv che mi consigli, per cui sono perfettamente consapevole che sia il Sony che il VT50 siano migliori dei modelli LG che sto valutando, però io ho messo dei "paletti" che la mia prossima TV deve avere ed attualmente sono:
- 3D Rigorosamente passivo
- DVB-T2 integrato (per i prossimi 7/8 anni, ma anche 10 non cambio tv)
- Multimedialità totale / SmartTV
- WiFi integrato e condivisione dei contenuti nella rete
Con questi paletti credo di avere poca scelta, leggasi o LG o LG.
-
27-11-2012, 15:36 #4
qui paletti me li ero messi anch'io...
e la scelta è LG quale??? beh dipende da quanto sei disposto a spendere
-
27-11-2012, 16:19 #5
Il 960V credo abbia un prezzo veramente eccessivo, quindi se la differenza tra i 2 non è così eclatante sarei più propenso a sborsare sotto i 2000 euro per l'860V che online si trova attualmente a 1900 spedito.
-
27-11-2012, 16:29 #6
Se ami il 3D passivo e non vuoi minimamente pensare ad un HX855 o VT50...allora prendi l'860V. Il 960 costa di più e non è nemmeno giustificato...in teoria è un full led ma non ha minimamente le caratteristiche di un vero full led con local dimming. Ergo non ha un nero e nè un contrasto all'altezza. Vai di 860
PS: è la prima volta in vita mia che consiglio un LGTe lo sto dicendo SOLO perchè vedo che vuoi il 3D passivo...la concorrenza con 3D attivo fà molto meglio...in tutto. Sei conscio del fatto dell'abbassamento della risoluzione? Io prenderei in considerazione il passivo solo con un pannello nativo a 4K così da avere il 3D a 1080.
Ormai nessun tv a 3D attivo soffre come in passato di crosstalk...e i mal di testa te li fà venire un movimento non all'altezza...e non è il caso nè di Sony e nè di Panasonic.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-11-2012, 18:23 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 36
perché scrivete VT50 e non WT50???? non capisco... paragoniamo LED CON LED
-
27-11-2012, 19:27 #8
Hai messo dei paletti secondo me un pò ridicoli tralasciando completamente la qualità di visione che è la cosa principale che uno dovrebbe guardare.Ti dico la mia,il VT50 è il massimo della qualità,che uso fai Tu della TV?In che percentuale guarderesti il 3D?DVB-T2,non si sa se e quando arriverà,quindi non è detto che prendere una tv con il T2 adesso non vuol dire che tra due anni o più sia compatibile e poi puoi sempre ovviare comprando un decoder esterno.Multimedialità,Samsung e LG sono imbattibili ma con una piccola spesa prendi un mediaplayer esterno che fa di tutto e di più.Preferire dei led LG a un VT50 secondo me è abbastanza assurdo.Ti ho detto la mia,poi ovviamente il Tuo pensiero va rispettato.
CiaoTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
28-11-2012, 08:01 #9
Io parto dal presupposto che tutte queste tv non si vedano male, per cui la visione non è per nulla tralasciata. Do per scontato che sia ottima, altrimenti non spenderei 2000 euro per una tv, ma comprerei un giocattolo come un smartphone o un tablet molto più economico per divertirmi un po'.
Sono convinto che tante differenze, tante sfumature che su questo forum e su qualsiasi altro vengono passati ai raggi-x io non le noterei nemmeno. Poi scusami ma se nessuno mettesse dei paletti nella scelta di una tv, che sono sempre personali, compreremo tutti la stessa tv. Poi per qualcuno sono ridicoli per altri no, dipende da cosa si cerca. Se il VT50 o l'HX855 avessero il 3D passivo non ci penserei un minuto. Sul 3D la mia è una scelta specifica perchè ho intenzione di farne un uso intenso tra Sky e Bluray. Per il DVB-T2, se posso preferisco averlo subito, così come la multimedialità; detesto collegare altre fonti come decoder, scatolette o apparecchi vari, mediaplayer eccetera, quando posso prendere una tv che già oggi ha tutto di serie e mi permette di usare un solo telecomando.Ultima modifica di Dexter; 29-11-2012 alle 11:39
-
28-11-2012, 11:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Fidati...Avere una tv di qualità non è direttamente collegato al fatto che spendi 2000 euro, non è assolutamente scontato. Ok tanto paghi e tanto mangi, ma non è sempre così, soprattutto nel mondo della tecnologia di oggi. Per farti un esempio potresti prendere il Panasonic ST50 spendendo circa il 40% di meno e saresti su un altro pianeta. Qui non parliamo di raggi x o di "finezze", se mettessi una di fianco all'altra quelle LG e un VT50 o l'hx855 la differenza di qualità di visione la noterebbe anche un bambino di 5 anni...
Questo è un forum specialistico, qui le persone ti dicono come stanno le cose e ti danno consigli, leggono recensioni, sono più informate del cliente medio e anche della maggior parte dei commessi dei negozi. Poi i soldi sono i tuoi e li puoi spendere come preferisci.Ultima modifica di Mike88; 28-11-2012 alle 12:00
-
28-11-2012, 16:03 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Quoto Mike in tutto, metti di fianco quei 3 tv che ti ha detto ed anche non essendo un esperto noterai subito differenze eclatanti.
Giustamente come dice Mike i soldi sono i tuoi e spendili come ti pare, ma qui non stiamo parlando di una spesa irrisoria, spendere quasi 2000 euro e comprare un tv che si vede come uno mediocre che costa meno della meta' lo trovo perlomeno assurdo!
-
02-12-2012, 11:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Il vostro discorso vale anche per Samsung? Cioè LG e Samsung li mettete sullo stesso livello? O comunque i top della Samsung hanno una qualità superiore ai top LG?
-
02-12-2012, 22:26 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Samsung come lcd ed anche come plasma è superiore ad LG nei top di gamma. Panasonic invece come plasma è superiore sia a Samsung che a LG.
-
03-12-2012, 05:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
03-12-2012, 08:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Da quello che leggo in forum e recensioni le differenze riguardanti la qualità visiva tra l'860 e il 960 è trascurabile, quello che non è tralasciabile invece è la differeza di prezzo, per cui a questo punto meglio l'860.
Premesso quanto detto, il 960 lo sceglierei solamente per via dell'estetica che è superlativa anche in confronto al fratello.
Per il discorso dvb-t2 è meglio che ti dai un occhiata ad altri thread/forum perchè a quanto pare gli attuali decoder T2 potrebbero divenire presto obsoleti in quanto presumibilmente si migrerà verso un nuovo codec denominato h.265 HEVC.