Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36

    nuova TV led / plasma budget max 600 euro


    I requisiti essenziali:
    - altezza con supporto 66,5cm max (altrimenti non mi entra sul mobile)
    - visione filmati da usb
    - visione accettabile programmi SD
    Sarebbe meglio che ci fosse anche (in ordine di importanza):
    - time shift, registrazione su usb
    - 3d (ho una fotocamera lumix gf2 che ha la possibilità del 3d e mi incuriosisce provare a fare film e foto 3d)
    - decoder sat, dvb-t2

    Girando per i negozi escludo gli lcd classici perché non mi sono sembrati interessanti da nessun punto di vista, mentre vorrei scegliere tra led e plasma con un budget max di 600 euro sia su negozio online che offline.
    Devo essere sincero i led mi sono sembrati accettabili, ma tutti uguali. Ho notato che su quelli costosi venivano fatti girare filmati di buona qualità, mentre su quelli economici filmati meno validi. Messi nelle stesse condizioni i vari modelli e le varie marche mi sono sembrati con una resa simile, penso che una volta a casa perdendo il confronto ravvicinato tutti vanno bene. Perciò sceglierei in base alle funzionalità sopra elencate.
    Il modello che mi sembra rispondere meglio alle richieste è:
    LG 42LM620S

    Ci sono altri modelli da valutare?

    Questione plasma. Ne ho visto oggi uno al T***y, mi è piaciuto tantissimo la resa dell'immagine il modello era:
    Panasonic 42XT50S

    ma non riesco a trovare le caratteristiche. Penso che possa essere una buona scelta perché mi sembra un buon prodotto e ben si adatterebbe con la mia fotocamera in maniera nativa, anche se ho il sospetto che non vengano assolutamente soddisfatte molte delle mie preferenze. Mi rende incerto la bassa risoluzione solo 1024x768 che forse potrebbe porre dei limiti in una fruizione dei films e delle foto, ma qui chiedo un giudizio agli esperti.

    I due modelli elencati (ma suggeritemene altri) sono con il 3d, se vi rinunciassi avrei molte più scelte. Il mio dubbio è sulla effettiva fruibilità di questa tecnologia. Chi ha più esperienza sia riguardo la visione dei films che fotografica in 3d mi potrebbe dare un giudizio?

    Saluti,

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per la tua cifra ti consiglio di prendere il Panasonic modello 42UT50 che costa on line sui 550 euro, ma è molto meglio del modello da te visto, in quanto è full HD, ed ha un pannello ed un elettronica migliore, come dimensioni ci siamo visto che è alto 66,3.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    Ciao. Grazie per la risposta. Il modello è molto interessante e sicuramente superiore (almeno come caratteristiche) a quello segnalato da me.
    Dato che conosci questi oggetti Panasonic ti chiedo se ha il time-shift (cioè riuscire a mettere in pausa una trasmissione televisiva), la registrazione su usb e il decoder satellitare. La mia stanza non è particolarmente luminosa e mi sembra di aver capito che alla fine la riflettività del pannello è accettabile nella stragrande maggioranza delle situzione.
    Penso di essere comunque quasi deciso, anche visto che mi faciliterebbe l'interfacciamento con la fotocamera Panasonic. Il consumo annuo di qusto plasma rispetto a un 42" led da una 70ina di watt se acceso per tre ore al giorno quanto potrà essere? (argomento su cui è sensibile mia moglie)
    Ciao e grazie ancora,

    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo essendo un modello entry level non ha nessuna di queste cose, ma se punti ad avere una qualita' di visione di un tv superiore a poco prezzo questa è la scelta migliore. Con 600 euro di meglio come qualita' visiva non trovi. Per i consumi abbiamo gia dibattuto la cosa piu volte e conti alla mano la differenza resta nei 30 euro all'anno in piu di consumo, quindi in pratica un costo irrisorio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    Grazie sei gentilissimo. La TV resta comunque interessante. Eventuali alternative non crescendo troppo di prezzo esistono? I Samsung o gli LG sono altrettanto buonisu questa fascia di prezzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo gli lcd (di tutte le marche) costano in media un 30% in piu dei plasma, visto che solo Panasonic produce plasma full HD di taglio 42" se vuoi cambiare marca devi necessariamente passare ad un lcd, quindi tenendo presente quanto ti ho scritto, o sali di un 30% come budget e tieni la stessa qualita', oppure a parita' di spesa avrai un tv visivamente peggiore.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    Intendevo i plasma LG e Samsung visto che questi produttori ne hanno.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I plasma LG e Samsung di quel taglio full HD non esistono, solo Panasonic produce ancora plasma da 42" full HD, gli altri due produttori partono da 50 o 51". Samsung credo produca solo un 43" quindi oltretutto non entrerebbe nel tuo spazio, ma è un modello ultraeconomico che non ha nulla a che vedere con la qualita' dell'UT50, anche LG riserva al taglio 42" modelli ultraeconomici che sono molto al di sotto del Panasonic.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    Ho deciso per il plasma Pana, il prezzo migliore è di un sito "piccante" che lo ha in versione EU. Dal thread "Consigli generali per chi acquista un tv" mi sembra di aver capito che la garanzia nel caso di Panasonic non è comunque un problema.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No non c'è differenza di garanzia tra Europa ed Italia per Panasonic.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    Ordinato 42UT50E, spero proprio che non deluda le mie aspettative. La scelta è stata quella di rinuciare a qualche opzional che avrei avuto prendendo altre marche tipo LG e puntare sulla qualità di questo TV Panasionic.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sono certo che ne resterai molto contento.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    Il televisore mi è arrivato da un po' di giorni. La qualità di immagine non è male. I colori sono "morbidi" e caldi. E' luminoso senza essere brillante come i LED. Se si cerca la naturalezza direi che è il TV ideale. Il problema dei riflessi mi sembra esagerato. E' un modo diverso di vedere la TV rispetto ad un Led e a volte mi chiedo se con un Led sarei stato più o meno soddisfatto.
    Ultima modifica di sparviero; 25-11-2012 alle 16:16

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    A proposito le funzioni smart sono proprio carine, se si ha la flat sono proprio comode. Non ci rinuncerei più ora che le ho scoperte!
    Ultima modifica di sparviero; 25-11-2012 alle 16:17

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Anch'io sono convinto che il problema dei riflessi è esagerato qui sul forum. Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa molto più riflettente e meno luminoso di quelli attuali e viene visto in una stanza molto luminosa di giorno. Non ho mai avuto problemi di visione. I problemi sorgono esclusivamente quando ci sono forti luci puntate sul tv, per il resto come avrai visto anche con la luce non c'è alcun problema. Hai fatto un'ottima scelta!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •