Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Si trova si trova...Per esempio il 50GT50 a 1245 euro...
    Non c'è un vincitore tra i 2 in quanto è una cosa prettamente oggettiva. Su alcune cose prevale l'uno su altre l'altro.
    L'utente Macho li ha entrambi e si è già espresso. Sui bluray sono micidiali entrambi, ottima profondità, sfumature e definizione su entrambe. GT50 migliore sul nero e su visione al buio pesto, HX855 migliore con stanza illuminata, sul movimento e sulla resa in SD avendo ben 2 processori dedicati all'immagine.
    Poi tutto stà a seconda della tecnologia che si preferisce...quindi bene o male se si vuole l'uno o l'altro bisogna vedere se si preferisce Led(anche se il Sony è un led anomalo vista la sua visione plasma like) o plasma.
    Entrambi possono soffrire anche dello stesso difetto...ossia l'odioso VB. Ma i casi sono pochi rispetto ai modelli perfetti.

    Sul fattore HX855 vs LG960....ancora ci stai pensando??
    Ultima modifica di MauroHOP; 26-11-2012 alle 13:34
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    mi avete fatto disamare l'lg960 :-)
    Ora ho un piccolo dubbio solo in confronto ai samsung serie8000 in quanto ho visto l'evolution kit che pare sia in grado di mantenere aggiornato tali apparecchi per un bel pò

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tra 2 mesi anche i Samsung con l' "evolution kit" saranno superati dai nuovi modelli. Vai tranquillo con l'hx855!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    leggevo dell'inclinazione dell'hx855,a me sarebbe ad un altezza di circa 40 cm da terra,dite che potrei avere problemi nella visualizzazione?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da enzuccio81 Visualizza messaggio
    mi avete fatto disamare l'lg960 :-)
    Ora ho un piccolo dubbio solo in confronto ai samsung serie8000 in quanto ho visto l'evolution kit che pare sia in grado di mantenere aggiornato tali apparecchi per un bel pò
    L'evolution kit trasformerà il processore della tv da dual core a quad core, e, secondo quanto dichiarato da Samsung, renderà la tv stessa aggiornabile almeno fino al 2016, apportando migliorie in tutti i settori, dal processamento
    dell'immagine alla smart e via dicendo.

    Il Samsung ES8000 è stato giudicato da alcune riviste specializzate il miglior led dell'anno, e le testate più autorevoli, cito ad esempio HDtvtest o HD portal, hanno dato lo stesso voto all'ES8000 e all'HX855.
    Io preferisco il Samsung, per la sua immagine talmente definita che dà davvero un senso di tridimensionalità, oltre ai settings professionali di calibrazione più avanzati di cui dispone. E ovviamente per il discorso multimediale e di smart tv.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da enzuccio81 Visualizza messaggio
    leggevo dell'inclinazione dell'hx855,a me sarebbe ad un altezza di circa 40 cm da terra,dite che potrei avere problemi nella visualizzazione?
    Con 40cm l'inclinazione è ideale!!! Sui mobili alti ti conviene metterla dritta(in modo artigianale).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    L'evolution kit trasformerà il processore della tv da dual core a quad core, e, secondo quanto dichiarato da Samsung, renderà la tv stessa aggiornabile almeno fino al 2016, apportando migliorie in tutti i settori, dal processamento
    dell'immagine alla smart e via dicendo.

    Il Samsung ES8000 è stato giudicato da alcune riviste specializzate il miglio..........[CUT]
    a queste cose miracolose credo poco e soprattutto vorrei vedere il costo del Kit oltretutto a Samsung va sempre data fiducia con il beneficio dell'inventario

    personalmente preferisco nettamente l'immagine più morbida e il design molto più professionale e sobrio del Sony


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •