Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28

    AIUTO: ULTIMA CHIAMATA PER SHARP O SONY


    Salve, prima che mi spariscano questi modelli cosa mi consigliate per un uso 50% SD, 40% film vari HD e Dvix, e 10% PS3?

    SHARP 46 LE 833
    SONY 46 EX 720

    il costo e' molto simile con 100 meno circa per il Sony

    Mi interessa molto sia una tv pratica, affidabile, resistente nel tempo, pronta all'uso e con un buon audio che non richieda l'uso di diffusori aggiuntivi.
    Un plus potrebbe essere il media player affidabile e che magari sia in grado di registrare.
    La parte smart è quella che mi interessa meno.

    Ditemi tutto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Decisamente il Sony. Rende molto meglio in SD e ha un movimento superiore allo Sharp.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pcenza
    Messaggi
    38
    Ciao io alla fine ero arrivato alla stessa scelta ed ho preso prorpio il 46 le 833 sharp (2 mesi fa online a 1020 incluso 2 paia di occhialini attivi e spedizione) che è fantastico , in full HD strepitoso, immagina poi come monitor pc... una figata e poi è ancora più antiriflesso dello sharp aquos 32" del 2005 che è andato a sostituire (oddio anche l'ex720 è abbastanza antiriflesso ma è più vecchio e non ha la chiavetta wifi inclusa)
    se hai bisogno di altro chiedimi pure
    Dal Divano: Sharp LC-46LE833E (SKY + Monitor PC). Dal Letto: PANASONIC 46ST30. BR: LG 660

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Freznet Visualizza messaggio
    Salve, prima che mi spariscano questi modelli cosa mi consigliate per un uso 50% SD, 40% film vari HD e Dvix, e 10% PS3?

    SHARP 46 LE 833
    SONY 46 EX 720

    il costo e' molto simile con 100 meno circa per il Sony

    Mi interessa molto sia una tv pratica, affidabile, resistente nel tempo, pronta all'uso e con un buon audio che non richieda l'uso d..........[CUT]
    Hai pensato di valutare un PS51E6500?
    Avresti tutto quello che hai segnato in più una qualità d'immagine molto superiore al sony sharp con immagine sempre fluide movimenti perfetti, nero superiore, angolo di visuale superiore a qualsiasi led, profondità d'imagine assoluta, legge qualsiasi video gli metti sulla pennetta usb, registra su usb con programmazione, legge formati grandi NTFS (sony si ferma a FAT32) in più avresti un 3D superiore, un decoder satellitare integrato tutto allo stesso prezzo.
    Qui trovi informazioni in merito
    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...g-plasma-e6500
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pcenza
    Messaggi
    38
    Dimenticavo che ha un ottimo audio rispetto alla media dei tv slim e registra su chavetta. Della parte smart non so dirti granchè perchè non l'ho neanche guardata (considera che passando da sky a ingresso pc ho tutto pronto, media player, internet, browser ecc...), ho solo impostato i settaggi migliori postati nella discussione ufficiale e me lo sto godendo!
    Dal Divano: Sharp LC-46LE833E (SKY + Monitor PC). Dal Letto: PANASONIC 46ST30. BR: LG 660

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Intanto grazie a tutti.
    Il 51 e' sinceramente troppo, ho gia' paura di esagerare con il 46... ma visto che i 42 sono quasi spariti dal mercato la scelta e' obbligata. Poi per me e' fondamentale che sia antiriflesso e molto "user friendly" in questo senso l'aver gia' in famiglia un sony ed una PS3 mi aiuta molto.
    GARZONE: lo sharp mostra le info del programma in onda quando cambi canale o devi premere qualche tasto aggiuntivo? Avevo capito che aveva solo il time shift e non un vero e proprio PVR .... c'e' differenza c'e'?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il 51 e' sinceramente troppo, ho gia' paura di esagerare con il 46...
    dipende dalla distanza di visione!
    Un 51" in HD lo vedi benissimo a 2mt , in SD ci vogliono almeno 2,50-2.60mt.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    dipende dalla distanza di visione!
    Un 51" in HD lo vedi benissimo a 2mt , in SD ci vogliono almeno 2,50-2.60mt.
    I plasma li avevo comunqe scartati per l'effetto specchio troppo pronunciato.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da Freznet Visualizza messaggio
    I plasma li avevo comunqe scartati per l'effetto specchio troppo pronunciato.
    Capisco!
    Peccato, hai scartato un prodotto che costa poco e vale molto, ma sei hai questo problema....
    Il sony EX720 è abbastanza opaco.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •