Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84

    Consiglio acquisto 42" (ignorante inside) abbiate pazienza


    Oggi magicamente il mio sony kdl 40" è morto, ad un tratto linea rossa al centro dello schermo si è spento e fine morte, ba. 650 k polverizzati.

    cosa compro a massimo 600 ivi compresa spedizione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Unico tv con una buona qualita' d'immagine a quel prezzo e di quel taglio è il plasma Panasonic 42UT50 che rientra perfettamente nel tuo budget, forse costa anche di meno. Unico limite visto che non ha il filtro antiriflesso non è adatto ad ambienti molto luminosi (ambienti fortemente illuminati da luce solare). Se non è questo l'ambiente in cui lo installerai, prendilo ad occhi chiusi di meglio a quel prezzo non trovi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    ma questa storia che restano impresse le immagini nello schermo? a limite chiudo la serranda e la luce sparisce! a serve che abbia anche l' uscita audio per l 'ampliflicatore, ma non quella digitale perchè il mio ampl non ha quel tipo di entrata e io non ho manco il cavo ho dei cavi rosso e bianco.

    da led a plasma avrò dei miglioramenti? grazie per la pazienza, mkv dvd digitale terrestre qualche blu ray e ps3 e l' uso che ne farò

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le immagini non restano stampate sul plasma a meno che non lasci un'immagine fissa tipo un punteggio di un gioco per ore ed ore. Per l'uscita analogica per l'amplificatore puoi usare una semplice cavo con presa scart da un lato e pin rca dall'altro, che si trovano facilmente in tutti i negozi di elettronica. Tv con uscite analogiche non ne trovi piu oramai sono tutti digitali.
    Per l'uso che ne farai va piu che bene, avrai dei miglioramentim (e non pochi) specie sugli mkv ed i blu ray.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    Nel sony usavo l' uscita delle cuffie... qui non si può fare con questo?
    consumano più corrente? questo ha solo 2 hdmi a me ne servono 4..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    sono totalmente in confusione.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    Il plasma come tecnologia non è vecchia? quando dura ho letto che la lampada si consuma? e poi visto che non è provvisto di uscita analogica un impiantino tutto completo anche di cavo intorno ai 150, sempliciotto senza troppe pretese per intenderci e poi sull amazzone costa quanto un led 650, di nuovo questa cifra che ritorna..

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84
    Consuma 315 W?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ha anche l'uscita cuffie il Panasonic, i plasma non hanno nessuna lampada, gli lcd hanno la lampada. 315W sono il consumo massimo, riferito a quando il tv visualizza una schermata tutta bianca. Il consumo medio del 42UT30 è di 130W. 4 HDMI le trovi solo sui modelli top di gamma che costano piu del doppio del budget che hai a disposizione. Visto la tua bassa conoscenza dell'argomento (non prenderla come offesa non è questa la mia intenzione), ti consiglio di leggerti la discussione "consigli generali per chi acquista un tv" che è in evidenza in prima pagina così almeno ti chiarisci un po le idee.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ha anche l'uscita cuffie il Panasonic, i plasma non hanno nessuna lampada, gli lcd hanno la lampada. 315W sono il consumo massimo, riferito a quando il tv visualizza una schermata tutta bianca. Il consumo medio del 42UT30 è di 130W. 4 HDMI le trovi solo sui modelli top di gamma che costano piu del doppio del budget che hai a disposizione. Visto la..........[CUT]
    Figurati chi si offende! l' ho scritto persino nel titolo! adesso mi metto a studiare perchè a quanto pare qui c'è un mondo immenso di cose da sapere.
    Lunedì chiamo un tecnico ho deciso perchè 650 euri li ho spesi 4 mesi fa, per il sony che stamattina dopo una riga rossa centrale sembra defunto, se non riesco a farlo sistemare, ti vengo a ropere di nuovo le scatole hehehehe ovviamente dopo aver letto i consigli.. ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •