Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8

    Cercasi suggerimenti, grazie


    Ciao a tutti,
    il mio televisore CRT sta tirando gli ultimi, e mi trovo per la prima volta a fare i conti con l'acquisto di un televisore non CRT. Sono stato oggi in negozio, commesso gentile e ben preparato, ma comunque bombardamento di informazioni, modelli, varianti e via andare.

    Chiedo cortesemente aiuto qui, mi dareste un suggerimento in base alle indicazioni seguenti?


    Dimensioni: 40-42
    Budget: idealmente 500-600, realisticamente 700-800
    Utilizzo: prevalentemente film/fiction/telefilm e cartoni animati da DTT e videogiochi (al momento Wii, ma probabile acquisto nuova console HD a breve); poco sport. Non ho canali HD, ho DVD ma non ho blu ray
    On time: di media 5 ore al giorno
    Posizione: soggiorno, divano a circa 3m dal televisore
    Illuminazione: di giorno, finestrone di 3m sulla parete alla sinistra del televisore, a 4m di distanza; di sera, piantana regolabile alle spalle del divano. In genere non guardo al buio completo.

    Tecnologia: nessuna preferenza particolare, sebbene il minor consumo dei Led sia apprezzabile
    Immagine: preferisco le immagini più morbide, non gradisco quelle "sparate". In negozio oggi, Samsung e LG sembravano della seconda categoria. Panasonic (Plasma e LCD) e Sony tra le più gradevoli.
    Audio: nessuna particolare pretesa
    3D: superfluo ma mi pare inevitabile
    SmartTV: gradito accesso a internet via browser, purché usabile; ho smartphone e tastiere wireless che potrei usare col televisore. Non mi interessano webcam, gestione vocale/gestuale e altre amenità simili.
    Marca: nessuna esclusione, leggera preferenza per Sony e Panasonic, netta preferenza per qualsiasi marca (o modello) avesse una affidabilità superiore alle altre
    Estetica: preferisco i bordi medi (2cm), no sottilissimi, no larghi
    Altre funzioni: 4+ HDMI, registrazione su HD USB, connessione wireless integrata


    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Exilas Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    il mio televisore CRT sta tirando gli ultimi, e mi trovo per la prima volta a fare i conti con l'acquisto di un televisore non CRT. Sono stato oggi in negozio, commesso gentile e ben preparato, ma comunque bombardamento di informazioni, modelli, varianti e via andare.

    Chiedo cortesemente aiuto qui, mi dareste un suggerimento in ba..........[CUT]
    42ut50 panasonic o 40hx755 sony.
    La distanza vorrebbe almeno un 47" ed il sony da 40" e' piccolino a mio avviso.Purtroppo il budget e' quello e hai poca scelta.
    Se hai il mobile abbstanza largo la migliore scelta per me e' 50UT50 panasonic

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sono d'accordo con Fabio. Con quel budget la miglior scelta è l'UT50.
    Se poi vuoi optare per un lcd il Sony HX755 è un ottimo tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo con Fabio e Mike i due tv consigliati sono la scelta migliore per le tue esigenze, consiglio di andarli a vedere entrambi e decidere cosa ti piace di piu.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per le risposte. Il taglio da 42 pollici è il massimo che posso adottare senza rivoluzionare pesantemente il soggiorno.

    Avevo già adocchiato il Panasonic 42UT50, ma ieri il commesso del negozio, sentiti i miei criteri di utilizzo, mi ha suggerito di considerare LED. Vedo che qui invece il consiglio per il Panasonic resta forte, e direi che resta assai appetibile, dato anche il prezzo sensibilmente superiore del Sony 40HX755 che mi suggerite come alternativa.

    Unica cosa, ho letto le caratteristiche e il manuale del 42UT50, e mi pare che alcune delle mie richieste non siano del tutto soddisfatte:

    - wireless ready, non builtin
    - no registrazione su HDD
    - 2 sole prese HDMI

    Mi pare di capire che per coprire i punti suddetti si debba passare ai modelli superiori ST (quasi introvabile) o GT (fuori budget): vale la pena?

    Mi chiarite inoltre quale sia la limitazione del browser internet del 42UT50 di cui parla il manuale?

    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Wireless ready significa che il tv ha la presa di rete ma per usarlo col wireless devi comprare un adattatore, questo non incide sulla navigazione su internet. 2 Prese HDMI sono piu che sufficienti per il tuo uso. Quel modello non registra essendo un modello molto economico Panasonic ha preferito risparmiare su queste cose lasciando un'ottima qualita' di visione, se ritieni queste funzioni indispensabili devi passare al modello 42ST50 che trovi solo on line in quanto in questo taglio non viene importato in Italia. Cmq se lo prendi on line d'importazione non avrai alcuna limitazione sulla garanzia come invece avviene con marchi tipo Samsung ed LG che applicano limitazioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    Grazie Plasm-on.

    Oltre alle tre caratteristiche che ho già citato nel mio post precedente, mettendo a confronto le specifiche dei due modelli 42ut50 e 42st50 ho notato anche differenze relativamente a:
    - pannello (UT: G15 Progressive Full HD Plasma Display Panel with Tough Panel; ST: G15 Progressive Full HD NeoPlasma)
    - Gradation (cos'è??) (UT: 6,144 equivalent steps of gradation; ST: 12,288 equivalent steps of gradation)
    - contrasto (UT: Supberb Contrast; ST: Infinite Black Pro)
    - altoparlanti (UT: 2 x 10 watt 2 Speakers; ST: Front speaker (8 train speakers) x 2, Woofer (ø80 mm) x 1)
    - sound system (UT: V-Audio Surround; ST: V-Audio Pro Surround 2.1)
    - una disposizione apparentemente più comoda dei connettori posteriori (UT: rear; ST: side/bottom)

    Complessivamente, vi pare che possano giustificare pienamente i 250 euro circa di differenza tra i relativi prezzi?

    Thanks!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Secondo me i 250 euro sono giustificati pienamente. L'ST ha un miglior contrasto, miglior nero, è più luminoso e riflette molto meno la luce. Inoltre esteticamente l'UT50 è abbastanza spesso come i vecchi plasma, l'ST50 è sottile come se fosse un lcd led. "Gradation" sono le gradazioni di grigio, le "sfumature". Più ce ne sono e più i colori saranno sfumati (e meno compariranno quelle fastidiose "onde" quando si passa per esempio dal nero al grigio chiaro).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    la differenza tra i due modelli in termini di qualità visiva si riscontra soprattutto in ambiente illuminato, dato che l'ST è dotato di un buon filtro frontale (non al livello del top VT50, ma comunque molto valido) che abbatte gli effetti della luminosità ambientale sul pannello e non fa perdere troppo di incisività alle immagini. In ambiente oscurato probabilmente il maggior esborso rispetto all'UT, imho, non è pienamente giustificato. Ovviamente mi riferisco alla sola qualità visiva, non all'estetica o alle funzioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per il supporto. Penso di avere tutti gli elementi, ora devo "solo" decidermi per l'uno o per l'altro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    Solo per dire che ho acquistato il 42ST50 e ne sono assolutamente entusiasta

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    18
    scusa Exilas, si può sapere, se è possibile, dove l'hai comprato e a quanto? poichè anch'io ne sono interessato.
    ..al momento pare sia solo da Pix.....nia
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    Infatti è come dici tu, e di conseguenza l'ho preso lì, al prezzo che vedi online ora (ho potuto sfruttare un codice sconto di 25 euro). Nessun problema con il negozio, ho anche dialogato proficuamente con loro sulla loro pagina Facebook.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Exilas Visualizza messaggio
    Solo per dire che ho acquistato il 42ST50 e ne sono assolutamente entusiasta
    Bene ti aspettiamo nella discussione ufficiale del tv allora

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298

    Citazione Originariamente scritto da Exilas Visualizza messaggio
    Solo per dire che ho acquistato il 42ST50 e ne sono assolutamente entusiasta
    complimenti..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •