Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    16

    nuovo acquisto, indecisione: tv 65 plasma vs 55-60 led


    Salve a tutti e complimenti per il forum.
    Dopo tanto tempo che seguo e dopo tanta confusione avrei deciso l'acquisto della nuova tv.

    Sarei orientato per il panasonic st50 65 pollici, in base alle ottime recensioni e perchè ho visto il 55 pollici.

    Chiedevo una conferma, onde evitare di acquistare un prodotto che poi sfrutterei al 10% delle potenzialità.
    Mi appassiona molto la tecnologia ma poi non sono un fenomeno per sfruttarla al completo.

    Visione sky hd, cinema e partite di calcio, pochi giochi e qualche cartone per la principessa
    Cinema in dvd per ora no.
    Mi interessa poco il 3d , lo trovo divertente ma non di uso quotidiano, forse perchè non ce l'ho...
    Distanza di visione 3 metri o 4 metri e mezzo, stanza dluminosa di giorno, ma oscurabile completamente

    Ho alcuni dubbi su queste alternative led:
    sony 855 55 pollici,
    Panasonic tx L55WT50 da 55 pollici
    Panasonic et5 60 pollici (per il 3d passivo....gli occhialini mi sembrano meno stancanti)

    oppure
    Panasonic st50 da 55 pollici (con un risparmio di circa 1/3 della spesa).
    Grazie per le risposte.
    pietro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ET5 non male rispetto ai pari categoria, ma ben inferiore rispetto agli altri due. Se cerchi qualità di alto livello, restano WT e ST50. Il primo l'ho visto più volte in cc e mi ha sorpreso davvero per l'incisività, la nitidezza e la brillantezza delle immagini. Il nero in ambiente illuminato è fantastico, grazie al filtro frontale che ha del miracoloso. Per converso, in ambiente oscurato dovrebbe (dico dovrebbe perché purtroppo non ho avuto modo di provarlo in condizioni controllate) offrire un nero che, stando almeno alle misurazioni di laboratorio, non fa gridare al miracolo. In definitiva, per visione in ambiente illuminato sarebbe forse preferibile il WT, ma se hai la possibilità di oscurare la sala direi senza dubbio ST50. Anche perché da quella distanza, imho, un 65 pollici è da preferire senza dubbio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Sono del tutto d'accordo con rosmarc. Inoltre l'ST50 essendo un plasma ha un contrasto, un nero e una profondità d'immagine migliore dell'ET5. Senza contare il fatto che su lcd così grandi ci sono grossi rischi di avere un pannello poco uniforme, cosa che col plasma non può succedere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •