Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Due metri e cinquanta

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15

    Due metri e cinquanta


    Salve a tutti!
    Devo acquistare un televisore ma leggendo un pò qua e un pò la mi sono completamente perso.. avrei quindi bisogno di una mano per ritrovare la giusta via..questo mi sembra sia il miglior sito a cui chiedere..

    La visione della tv sarà ad una distanza di 2.40m 2.60m, ma a quanti pollici deve essere? e quali modelli devo tenere in considerazione?

    Lo userò per guardare programmi tv, partite e film possibilmente in hd..

    Grazie a chi mi risponderà!

    Buona domenica a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Alesc, non scedere sotto i 55 pollici per una visione di programmi in HD.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Quoto JohnT, per le marche valuta Sony nei LED e Panasonic nei Plasma
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    55? Non è n pò eccessivo? 2 metri e 50 non è molto... se dovessi vedere un film a risoluzione normale non avrei problemi alla vista?
    io vorrei un led e non sony, altre marche?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non è troppo fidati, poi i contenuti HD (quelli veri intendo, non i finti di Sky et simile) non affaticano gli occhi, idem la TV Full HD

    Se non ti piace Sony come LED direi magari LG che come rapporto qualità/prezzo spesso sono valide.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    E per i contenuti a qualità normale non hd ?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Il pannello sottile aiuta alla vista anche con contenuti SD ma non fa miracoli.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da alesc Visualizza messaggio
    Salve a tutti!
    Devo acquistare un televisore ma leggendo un pò qua e un pò la mi sono completamente perso.. avrei quindi bisogno di una mano per ritrovare la giusta via..questo mi sembra sia il miglior sito a cui chiedere..

    La visione della tv sarà ad una distanza di 2.40m 2.60m, ma a quanti pollici deve essere? e quali modelli devo tenere in c..........[CUT]
    Anche un 47" andrebbe benissimo a mio avviso,la distanza non e' molta,giusto in 3d servirebbe di piu'.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Per bluray e 3D a quella distanza prendi un 55 pollici! Per SD va bene anche un 46.
    Se vuoi tv di qualità vai di: HX855 o VT/GT50
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Purtroppo ho un budget di spesa piu basso, circa 600 800 euro...dovrei acquistarlo in settimana su internet.. 42 pollici proprio no?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Io uso un VPR da 2,75 metri e proietto un 98"....e se potessi avrei fatto anche 105".....ma poi aumentava troppo la distanza dei diffusori laterali.
    Secondo me per godere di un film, la grandezza non e' mai troppa. Una volta con l'SD avrei detto diverso ma oggi con l'HD no!
    Quindi come consiglio sempre, il piu' grosso che puoi' prenderti/permetterti!!
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da alesc Visualizza messaggio
    55? Non è n pò eccessivo? 2 metri e 50 non è molto... se dovessi vedere un film a risoluzione normale non avrei problemi alla vista?
    io vorrei un led e non sony, altre marche?
    Se vuoi un led devi andare su Samsung
    Resta almeno su un 46", non di meno. Un ottimo compromesso qualità prezzo lo hai con il 46ES6710:
    http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io ti consiglio il Panasonic 42ET5 e 47ET5 (quindi 42" o 47"). E' uno dei migliori tv per rapporto qualità/prezzo in quella fascia. E' anche 3D, quindi anche se il 3D non t'interessa, avresti comunque un'immagine 2D molto migliore rispetto a pannelli inferiori che sono solo 2D. Ovviamente in entrambi i tagli da 42" e da 47" saresti nel budget.

    Qui c'è un utente che lo ha appena comprato inoltre c'è anche la discussione ufficiale in cui se ne parla
    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...modelli-grazie

    E qui la recensione
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...83/Review.html

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    da quella distanza vedrei perfetto un 50" dato che non guarderai solamente HD
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15

    Prenderò o un panasonic o un samsung es6900.. Meglio 3d attivo o 3d passivo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •